Brani della conferenza stampa del regista americano Mel Brooks a Roma per la presentazione del film musicale “The Producers. Una gaia commedia neonazista”(2005), remake del film del 1968 “Per favore, non toccate le vecchiette”. Il regista spiega le ragioni della scelta di realizzare una nuova versione della pellicola, la principale, dice, è quella di preservare la trasposizione teatrale di “The Producers” in scena a Broadway dal 2001 (il musical ha vinto 12 Tony Award, a Broadway fece 2502 repliche, piazzandosi al ventiduesimo posto dei longest-running Broadway shows), infatti la sceneggiatura del film è fedele più all’adattamento teatrale che alla pellicola del 1968, ed ha mantenuto lo stesso cast del musical (la regista Susan Stroman e i due interpreti principali, Nathan Lane e Matthew Broderick. ai quali vanno aggiunti Uma Thurman (nel ruolo di Ulla) e Will Ferrell (Franz Liebkind). Nella seconda parte della conferenza stampa il regista racconta in modo ironico i motivi che lo hanno portato a doppiare alcuni personaggi del film che sono in realtà animali, poi divertito fa il verso di un gatto e un piccione.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico