Nel ventesimo anniversario della strage di Nassiriya, Rai Teche ricorda quel tragico giorno e ne omaggia i caduti pubblicando su RaiPlay il TG delle ore 20:00 in onda quella stessa sera, il 12 novembre 2003. Nel video i primi 10 minuti dello speciale che ricostruiscono la dinamica della strage.
Alle ore 08:40 un’autocisterna carica di esplosivo scoppiò al posto di blocco della base di carabinieri di Nassiriya causando la morte di 28 persone fra carabinieri, militari e civili, italiani e iracheni: la devastazione causata dall’attacco kamikaze è documentata dalle immagini e dal commento dell’inviato Duilio Giammaria, che mostra la sede distrutta della sede del comando logistico dei carabinieri Maestrale.
Oltre alle testimonianze dolenti dei familiari delle vittime fino ad allora accertate e al racconto delle loro storie personali, il TG condotto da Lilli Gruber raccoglie anche le dichiarazioni dell’allora capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi, che ricorda commosso i militari caduti per aiutare il popolo iracheno a ritrovare la pace.
Anche le parole del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sottolineavano il dolore, ma al contempo l’orgoglio per il coraggio degli italiani. Giovanni Paolo II condannò il vile attentato in una nota inviata al Presidente della Repubblica e il cardinale Angelo Sodano rilasciò dichiarazioni in cui invitava a lavorare perseguendo l’ideale della pace e dimenticando i rancori.