La straordinaria normalità di una famiglia anni ‘80. Nel ventesimo anniversario della scomparsa di Delia Scala, Rai Teche pubblica su RaiPlay “Casa Cecilia”, lo sceneggiato con protagonista la grande attrice e ballerina italiana il cui nome è indissolubilmente legato a quello della televisione pubblica fin dalla sua nascita. Nel video una scena del primo episodio in cui Ugo, figlio di Aldo e Cecilia partecipa a un quiz televisivo condotto da Pippo Baudo.
In onda in 6 puntate dal 3 marzo 1982, la serie televisiva ha visto come co-protagonista Giancarlo Dettori nel ruolo di Aldo Tanzi, marito di Cecilia e scrittore non proprio talentuoso di romanzi gialli. Cecilia Tanzi è invece un’affermata dentista, piena di brio e ancora bella. I due coniugi che si amano, si odiano, litigano e si riappacificano, hanno tre figli e, come in tutte le famiglie, si dibattono nel gestire le storie di straordinaria quotidianità di ciascun membro.
Il regista Vittorio De Sisti, a proposito dello sceneggiato, ha avuto modo di dichiarare al Radiocorriere che “Il mondo della famiglia Tanzi si aggira con grinta tra storie di sentimenti rovesciati e ricoperti di modernismo, ripiene di allegria”. Si tratta di una vera e propria incursione nella vita di una famiglia italiana della media borghesia negli anni Ottanta, con l’espediente del personaggio-ospite che interviene a sparigliare un po’ le carte e sovvertire il maldestro ordine familiare: la nonna Alida Valli è una simpatica e arzilla vecchina che arriva improvvisamente dall’America; Sylva Koscina è l’ex fiamma del Signor Tanzi che porta scompiglio in casa; nella prima puntata, addirittura, Pippo Baudo recita nel ruolo di sé stesso.
L’appartamento allestito dallo scenografo Enzo Garbuglia nello Studio 5 di Cinecittà fa da sfondo alle vicende casalinghe e ospita il grande ritorno di Delia Scala, dopo anni di allontanamento volontario dalle scene. La sceneggiatrice Lidia Ravera, che ha lavorato in coppia con Emanuele Vacchetto alla scrittura dei sei telefilm, a proposito del suo lavoro ha detto “Casa Cecilia è un tentativo di far percorrere alla formula della commedia brillante una nuova strada riasfaltata di ironia e umorismo”. Una saga familiare tutta all’italiana, con un sapore autenticamente vintage da riscoprire sulla piattaforma multimediale Rai.