Buon compleanno Vincenzo Mollica! Per l’occasione Rai Teche pubblica su RaiPlay l’antologia “Molliche: le interviste di Vincenzo”.
Vincenzo Mollica (Formigine, 27 gennaio 1953) è soprattutto il volto conosciuto e amato dal pubblico per aver raccontato il mondo dello spettacolo e i suoi protagonisti.Nel 1980 ha iniziato la collaborazione con la Rai entrando a far parte della redazione del TG1. È stato il giornalista che ha incontrato e intervistato i più importanti protagonisti del mondo dello spettacolo italiano. Ne ha raccontato la vita e le opere, svolgendo un costante ed encomiabile lavoro d’informazione e divulgazione culturale.
L’antologia curata da Rai Teche raccoglie alcune delle sue interviste a grandi personaggi. Tra questi Sergio Leone, Fabrizio De Andrè, Massimo Troisi, Lucio Dalla, Franco Battiato, Raffaella Carrà, Francesco Guccini, Andrea Camilleri, Gianna Nannini, Federico Fellini, Vasco Rossi, Renato Zero, Pupi Avati, Laura Pausini, Paolo Conte.
Vasco Rossi – 01/05/1993 – Prisma
Nel video di apertura in alto Vincenzo Mollica ospita Vasco Rossi. Il cantante era impegnato nella sua trionfale tournée “Gli spari sopra tour”. Si trattava della presentazione al pubblico l’omonimo disco, decimo album in studio. Con oltre 1.000.000 di copie vendute è stato una delle produzioni discografiche di maggior successo del cantante.
Fabrizio De Andrè – 22/09/1990 – Prisma
La stagione 1990/1991 di “Prisma” si apre con un’intervista di Vincenzo Mollica a Fabrizio De Andrè, solitamente restio a frequentare gli studi televisivi. Il giornalista chiede al cantautore dell’uso nelle sue canzoni della lingua italiana e dei dialetti in occasione dell’uscita dell’album “Le nuvole”.
Franco Battiato – 06/06/1992 – Prisma
A seguito del debutto di “Gilgamesh” presso il Teatro dell’Opera di Roma, Vincenzo Mollica intervista Franco Battiato. Le domande ruotano attorno alle ragioni per cui il cantautore ha deciso di dedicare un suo lavoro all’epopea sumera e, inaspettatamente, anche alla figura di Marilyn Monroe.
Renato Zero – 05/02/2006 – Tg1
In questa intervista a Vincenzo Mollica, Renato Zero si presenta ironicamente con il suo nome anagrafico, Renato Fiacchini. Racconta le emozioni suscitate da una delle sue canzoni più significative: “Il Cielo”.
Massimo Troisi 03/11/1990 – Prisma
Vincenzo Mollica intervista Massimo Troisi sul suo rapporto con la figura di Pulcinella in occasione dell’uscita del film “Capitan Fracassa” di Ettore Scola, nel quale Troisi interpreta la celebre maschera napoletana della commedia dell’arte.
Lucio Dalla 07/02/1994 – Prisma
Vincenzo Mollica chiede a Lucio Dalla di raccontare il suo brano “Erosip” contenuto nell’album “Henna” che richiama i temi della sua celebre canzone “Disperato erotico stomp”.
Raffaella Carrà – 15/09/2008 – Tg1
Vincenzo Mollica incontra Raffaella Carrà per raccontare le sue emozioni alla vigilia del debutto del programma “Carràmba che fortuna!”. La trasmissione segnava il suo ritorno in televisione dopo alcuni anni di assenza dal piccolo schermo.
Francesco Guccini – 03/01/1987 – Prisma
Francesco Guccini presenta in anteprima alla trasmissione “Prisma”, il suo tredicesimo album discografico: “Signora Bovary”. Mollica ravvisa nell’album una particolare ricercatezza nei testi e si confronta sul tema dello stile narrativo unico utilizzato dal cantautore.
Andrea Camilleri – 27/04/2021 – Camilleri racconta Montalbano – Un’ intervista di Vincenzo Mollica
Vincenzo Mollica intervista Andrea Camilleri con il format “Camilleri racconta Montalbano”. Nel dialogo indaga il rapporto di amore ed odio tra lo scrittore ed il suo personaggio di maggior successo. Camilleri si sentiva spesso condizionato da Montalbano anche quando scriveva romanzi completamente diversi.
Gianna Nannini – 22/05/1993 – Prisma
Prima dell’intervista con Vincenzo Mollica Gianna Nannini accenna il brano “Maremma”. La canzone è contenuta nell’ album “X forza e X amore” nel quale sperimenta un inedito connubio tra sonorità prese in prestito dal rock e canto popolare toscano con l’aggiunta di ambienti sonori registrati in presa diretta nell’ambiente agreste.
Federico Fellini – 23/01/1987 – Cinquanta anni di Cinecittà
In occasione dei festeggiamenti per i 50 anni dalla fondazione di Cinecittà Vincenzo Mollica chiede a Federico Fellini che cosa abbia rappresentato per lui la possibilità di realizzare le sue opere in quel contesto.
Sergio Leone – 28/12/1985 – Prisma
Nel giorno della ricorrenza dei 90 anni dalla prima proiezione dei fratelli Lumiére, Vincenzo Mollica intervista Sergio Leone. Il giornalista invita il regista a tracciare un bilancio di quasi un secolo di cinema analizzando l’evoluzione del linguaggio cinematografico in rapporto al linguaggio televisivo.
Pupi Avati – 04/05/1991 – Prisma
Pupi Avati racconta a Vincenzo Mollica la grande passione per il jazzista Bix Beiderbecke. Questi è stato un vero e proprio mito della sua infanzia, al quale ha dedicato il film “Bix”, ambientato e girato negli Stati Uniti e presentato in concorso al 44º Festival di Cannes.
Laura Pausini – 05/12/2009 – Tv7
Laura Pausini racconta a Vincenzo Mollica la sua “voglia di normalità”. La sua decisione di abbandonare le scene musicali per due anni, recuperando la sua quotidianità e la sua vita privata, in un momento di grande successo per la sua carriera musicale.
Paolo Conte – 24/10/1992 – Prisma
Vincenzo Mollica interroga Paolo Conte sugli entusiasmi e sulle delusioni del ‘900. Il venire meno di quella che il cantautore definisce “energia novecentista” sostituita sul finire del secolo da una sorta di “nuovo illuminismo”.