“Per me il cinema è soprattutto uno spettacolo immenso dove si ripropongono fatti della vita mascherati” dice Sergio Leone (Roma, 3 gennaio 1929 – Roma, 30 aprile 1989) in questa intervista a Vincenzo Mollica nel 1985 per i 90 anni del cinema. La riproponiamo a 35 anni dalla scomparsa del grande regista.
“Il cinema – prosegue Sergio Leone – è un veicolo per raccontare esperienze proprie, esperienze storiche, esperienze psicologiche, politiche. Però, e questo è importante, sempre attraverso la favola, attraverso il mito, attraverso lo spettacolo”.
Nell’intervista prosegue poi parlando di Chaplin come il regista che gli ha fatto amare il cinema e lo ha spinto a fare questo mestiere. Infine, una parola sul futuro. Leone non ha dubbi: i giovani sono capaci di apprezzare il grande cinema, il futuro di questa arte è nelle loro mani.
L’intervista fa parte della collezione “Molliche: le interviste di Vincenzo”, un’antologia curata da Rai Teche come tributo al giornalista che ha incontrato e intervistato i più importanti protagonisti del mondo dello spettacolo italiano svolgendo un costante ed encomiabile lavoro d’informazione e divulgazione culturale.