Mario Rigoni Stern alla Fiera del libro di Parigi nel 2002 parla del rapporto tra uomo, paesaggio e natura nella storia. Tra brani tratti da “Il sergente nella neve”, lo scrittore parla dell’essere umano in relazione con la montagna e il bosco.
Mario Rigoni Stern (Asiago, 1º novembre 1921 – 16 giugno 2008) è stato un militare e scrittore italiano, noto per il suo romanzo “Il sergente nella neve” (1953), in cui racconta la sua esperienza durante la ritirata di Russia nella Seconda Guerra Mondiale. Cresciuto sull’Altopiano di Asiago, divenne alpino e combatté prima in Grecia, poi in Russia, dove visse l’esperienza traumatica della guerra e della prigionia. Dopo il conflitto, tornò ad Asiago, dove si dedicò alla scrittura, pubblicando opere che esplorano la guerra, la natura e la montagna, tra cui “Il bosco degli urogalli” (1962) e “Uomini, boschi e api” (1980).



