Steven Paul Jobs, detto Steve (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un imprenditore, informatico e inventore statunitense.
“Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro. Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero”. Questo è il messaggio che Steve Jobs ha lasciato in eredità ai giovani nel suo celebre discorso rivolto agli studenti della Standford University. Scomparso il 5 ottobre 2011, il fondatore della Apple è diventato un simbolo di innovazione e creatività: ha introdotto prodotti di successo che hanno rivoluzionato il modo di utilizzare la tecnologia: Macintosh, iMac, iPod, iPhone e iPad. È stato tra i primi a intuire la potenzialità del mouse e dell’interfaccia grafica basata sull’impiego di icone e di finestre per menu a tendina che a noi sembrano ormai così scontate e familiari.
A 70 anni dalla sua nascita riproponiamo un servizio dal Tg2 ore 13 del 21/06/1985 in cui Steve Jobs appena trentenne è a Roma ospite degli industriali italiani, molti dei quali scettici nei confronti della sua visione audace dei media e della new economy.