Le Teche Rai festeggiano i 70 anni del re italiano del blues, Adelmo Fornaciari in arte Zucchero (Reggio Emilia – 25 settembre 1955), pubblicando su RaiPlay lo straordinario live “Zucchero in concerto”, tenuto dal cantautore nel 1997 in piazza del Plebiscito a Napoli.
Grazie a questo spettacolo trasmesso all’epoca su Rai Uno, è possibile oggi rivivere un’ora della grande musica di uno dei nostri artisti di maggior successo internazionale, la cui produzione attinge da sempre alle solide radici del blues, del gospel e del soul, intrecciandole a una genuina attitudine per la melodia. Nella sua strepitosa carriera, decollata nella seconda metà degli anni ’80 e proseguita tra tour trionfali e storiche collaborazioni con star di livello planetario (Joe Cocker, Luciano Pavarotti, Miles Davis, Sting e tanti altri), Zucchero ha venduto oltre 60 milioni di dischi, fino a diventare un nome simbolo del pop-rock italiano nel mondo.
La serata-evento di Napoli, introdotta da Isabella Rossellini e Gianni Minà nell’ambito della rassegna “Te voglio bene assaje”, è ancora oggi uno show dall’impatto travolgente, un concentrato di pura energia musicale, nel quale la graffiante voce del bluesman regala emozioni a non finire con il meglio del suo repertorio.
Accompagnato come di consueto da una band di altissimo livello, Zucchero ripropone evergreen come “Overdose (d’amore)”, “Il mare”, “Diavolo in me”, “Madre dolcissima”, “Il volo” e “Per colpa di chi?”, ma anche le magiche ballate “Così celeste” e “Menta e rosmarino”. Il concerto vede inoltre la partecipazione straordinaria di Steve Winwood in qualità di guest star per una rilettura a due della sua celeberrima “Gimme Some Lovin’”, un classico del rhythm and blues degli anni ’60 firmato con The Spencer Davis Group.
Gli ingredienti ci sono dunque tutti per un’occasione unica di recuperare, grazie alle immagini delle Teche Rai, tutta la potenza offerta sul palco da un musicista e performer d’eccezione, capace con il suo talento di abbattere confini nazionali e generazionali.