Franco Migliacci: nel blu dipinto di blu
“Una canzone che non aveva nulla a che fare con le canzoni d’amore dell’epoca” così Franco Migliacci (Mantova, 28 ottobre 1930 – Roma, 15 settembre 2023) sul suo capolavoro “Nel blu dipinto di […]
Stones Mundial ’82
Stones Mundial ’82. La notte dell’11 luglio 1982 è entrata di diritto nella leggenda: gli azzurri di Bearzot, contro ogni pronostico, vincono il Campionato mondiale di calcio in Spagna battendo la Germania 3-1. […]
Luis Suarez
È scomparso a 88 anni Luis Suarez, detto “Luisito”. Era nato a La Coruña nel 1935 ed ha conquistato tutti i trofei più ambiti militando nella mitica Inter di Helenio Herrera dal 1961 […]
Gianni Minà a Blitz
Gianni Minà (Torino, 17 maggio 1938 – Roma, 27 marzo 2023), una delle pietre miliari del giornalismo italiano, ha percorso, attraverso le sue interviste, un pezzo di storia della televisione, della cultura, dello […]
Ma chi sei, Mennea?
“Ma chi sei Mennea?” era un modo di dire in uso comune tra le generazioni di giovani – e meno giovani – che tra la metà degli anni ‘70 e la metà degli […]
Pietro Mennea: record europeo dei 100 metri 1979
Il leggendario velocista italiano Pietro Mennea (Barletta, 28 giugno 1952 – Roma, 21 marzo 2013) alle Universiadi di Città del Messico del 1979 scrisse alcune tra le più memorabili pagine della storia dell’atletica […]
Figli d’arte: Marco Zavattini
Rai Teche ricorda Marco Zavattini, nato il 10 settembre 1934 è stato un autore di programmi di successo della televisione italiana, come Domenica in, Porta a porta, Linea blu. Figlio del grande regista, […]
Il cinema viscerale di Lina Wertmuller
Arcangela Felice Assunta Wertmüller von Elgg Spanol von Braueich, conosciuta come (Roma, 14 agosto 1928 – Roma, 9 dicembre 2021), è stata una regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana. È stata la prima donna […]
Enrico Vaime e Gianni Minà in “Ieri, oggi e domani”, 1985
I conduttori Enrico Vaime e Gianni Mina’, insieme agli attori Franca Rame e Dario Fo, parlano della censura in televisione in “Ieri, oggi e domani” del 1985. La sequenza è andata in onda […]
Viaggio nella vita di persone non banali: Don Ciotti
Don Pio Luigi Ciotti (Pieve di Cadore, 10 settembre 1945) è un presbitero italiano, molto attivo nel sociale, ispiratore e fondatore dapprima del Gruppo Abele, come aiuto ai tossicodipendenti e altre varie dipendenze, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze