A 80 anni dalla nascita di Ivan Graziani (Teramo, 6 ottobre 1945 – Novafeltria, 1º gennaio 1997), Rai Teche pubblica su RaiPlay “Ivan Graziani, con la chitarra addosso”: un omaggio al grande cantautore e chitarrista italiano.
Nel video uno fra i documenti più particolari della collezione: la sua partecipazione alla diretta per le elezioni politiche del 1983 dove Ivan Graziani sfoggia le sue doti artistiche disegnando su una lavagna i personaggi della sua canzone Il chitarrista prima di farla ascoltare dal vivo al pubblico televisivo.
Dagli anni ’60 con gli Anonima Sound fino ai dischi degli anni ’90, quella di Ivan Graziani (Teramo, 6 ottobre 1945 – Novafeltria, 1º gennaio 1997) è una produzione vastissima e ricchissima. L’antologia ripercorre le partecipazioni dell’artista a iconiche trasmissioni Rai come “Discoring”, “L’Orecchiocchio”, “Adesso musica” e “L’Altra Domenica”, per un percorso attraverso la sua straordinaria discografia.
Accanto alle immancabili Lugano Addio, Monna Lisa, Agnese, Pigro e Firenze (Canzone triste), vengono proposte anche gemme meno note: Cleo, Fuoco sulla collina, Lucetta fra le stelle, Un uomo, Kryptonite, fino all’ultima apparizione sanremese del 1994 con Maledette malelingue.
Di filmato in filmato, rivive tutta la forza musicale e poetica di Ivan Graziani: chitarrista sopraffino, voce inconfondibile, autore mai convenzionale, capace di fondere sapientemente energia rock e delicatezza lirica, ironia e malinconia, portando sempre sul palco tutto se stesso dietro ai suoi ormai leggendari occhiali rossi.
Non mancano gli scambi e le interviste con grandi volti del piccolo schermo e della musica, da Gianni Boncompagni a Bruno Lauzi, da Gianni Morandi a Raffaella Carrà. A lei riassume in una sola frase lo spirito della sua arte: “Credo che non ci sia niente di più bello, di più fantastico, di più avventuroso che raccontare una storia vera.”