A 45 anni dal terremoto dell’Irpinia Rai Teche ricorda la tragedia che sconvolse il sud del Paese nel documentario “Fate presto” con testo e voce del poeta Franco Arminio. Nel video un estratto del reportage.
Il 23 novembre del 1980 la terra trema in Campania e Basilicata per un terremoto con epicentro in Irpinia per un lungo e drammatico minuto e mezzo che rade al suolo interi paesi provocando migliaia di morti e feriti.
Il documentario realizzato nel 2020 in collaborazione con Rai Documentari nasce da un’idea di Andrea Di Consoli, con testo e voce narrante dello scrittore e poeta Franco Arminio, originario di quei luoghi, e regia di Lorenzo Di Majo. Si raccontano le prime drammatiche concitate ore a ridosso dalla tragedia, attingendo dalle potenti immagini conservate negli archivi Rai, memoria preziosa della storia d’Italia.
Il fil rouge sonoro è rappresentato dalle musiche originali composte ad hoc dai musicisti figli dello scrittore, Livio e Manfredi Arminio, e concesse a titolo gratuito per testimoniare la viva partecipazione di questi artisti al ricordo del triste evento.



