12 novembre 1951: la tragedia del Polesine
Ricorrono i 65 anni dell’alluvione che tra il 12 e il 14 novembre del 1951 devastarono il Polesine. L’area circoscritta tra la parte meridionale del Veneto e quella settentrionale dell’Emilia-Romagna nel 1951 visse, […]
Tutta la vita Sandro Mazzola
Il servizio speciale “Il personaggio della settimana”, tratto dalla “Domenica Sportiva” numero 935 del 14 novembre 1971, è dedicato a Sandro Mazzola. Durante il viaggio in aereo per raggiungere la località della successiva […]
Auguri a Raoul Bova, alias “Rudy Valentino”
Per festeggiare il compleanno dell’attore (Roma, 14 agosto 1971), Rai Teche propone la sua interpretazione di Rudy Valentino nello sceneggiato radiofonico “Rodolfo Valentino”, radiodramma in dieci puntate scritto per Radio Due dalla giornalista […]
Corrado e Gina Lollobrigida in “Canzonissima”, 1971
Gina Lollobrigida e Corrado in uno sketch comico tratto da “Canzonissima” del 1971. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – D Come Divine” del 01/07/2013. Se vuoi puoi vedere […]
Expo Milano 2015 – Expo Montréal 1967
In occasione dell’avvio di Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale che l’Italia ospita dal primo maggio al 31 ottobre 2015, proponiamo un estratto del programma “Habitat” del 21/12/1971. Nel servizio “Gli inquilini dell’Expo”, Francesco […]
Il “Socrate” di Rossellini
Italia, 1971: Il regista Roberto Rossellini partecipa ad un dibattito televisivo dopo l uscita del suo lavoro cinematografico: Socrate. Nell’estratto possiamo rivedere il suo intervento dopo i commenti di esperti e filosofi che hanno […]
Pier Paolo Pasolini: “un sottotitolo deturperà sempre un’immagine”
Nel programma “Cinema 70”, in onda il 31/01/1971, il regista e scrittore Pier Paolo Pasolini fa un intervento a favore del doppiaggio dei film stranieri rispetto ai sottotitoli ed auspica la diffusione di […]
Pier Paolo Pasolini su Totò, 1971
Nella puntata del programma “Cinema 70”, in onda il 04/03/1971, autori e registi, tra cui Pier Paolo Pasolini, riflettono sulla figura di Totò. Rivedi l’estratto video
Alighiero Noschese in “Canzonissima” del 1971
Alighiero Noschese imita Franco Franchi e Ciccio Ingrassia in “Canzonissima” del 1971. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 13/07/2013 e intitolata “I Come Inghilterra”. Se vuoi puoi vedere […]
Alighiero Noschese in “Serata d’ Onore” del 1971
Alighiero Noschese imita i Beatles in “Serata d’ Onore” del 1971. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 13/07/2013 e intitolata “I Come Inghilterra”. Se vuoi puoi vedere l’intera […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico