I primi 25 anni della televisione raccontati da Ermanno Olmi
“La TV arriva in Italia in una società diversa: il reddito è basso, poca l’istruzione, ma c’è tensione al cambiamento, quasi l’attesa di un miracolo economico che si accompagnerà alla diffusione della televisione”. […]
Paolo VI alle Acciaierie di Taranto a Natale nel 1968
Nella notte fra il 24 e il 25 dicembre 1968 Paolo VI si recò in visita a Taranto, per trascorrere la notte della vigilia di Natale con gli operai delle acciaierie, in un […]
45 anni di Servizio Sanitario Nazionale
45 anni di Servizio Sanitario Nazionale nelle immagini delle Teche Rai. Quella del rapporto fra il Servizio Sanitario Nazionale e la Rai è, per eccellenza, una storia di servizio pubblico e i materiali […]
“La partita” di Sergio Citti
Rai Teche festeggia insieme al 41° Torino Film Festival (Torino, 24 novembre – 2 dicembre) il novantesimo anniversario della nascita di Sergio Citti (Roma, 30 maggio 1933 – Lido di Ostia 11 ottobre […]
Franca Viola: il primo no
Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Rai Teche rende disponibile su RaiPlay la raccolta “Franca Viola: il primo no”, per raccontare l’emblematico caso di una delle prime donne italiane […]
Il meglio di Paola Cortellesi
“Io voglio solo essere ascoltata!” Paola Cortellesi in un meraviglioso, commovente monologo drammatico sulle difficoltà che una ragazza di periferia incontra nella sua vita fin dalla nascita. Un brano toccante, dallo show del […]
La prima volta della mondovisione via satellite
Era il 23 luglio 1962 quando, per la prima volta nella storia, venivano mostrate sui teleschermi europei e americani delle immagini inviate in diretta utilizzando il satellite Telstar come ponte televisivo transoceanico. In […]
Anna Marchesini in una brillante commedia degli equivoci
Il 19 novembre la grande Anna Marchesini (1953-2016) avrebbe compiuto 70 anni: per ricordarla Rai Teche pubblica su RaiPlay la miniserie “La rossa del Roxy Bar”, scritta, diretta e interpretata dall’attrice assieme a […]
Nada, Ciampi, Conte, Zenobi in “Tre uomini e una donna”
“L’arte di farmi felice tu la conosci da sempre”, Nada interpreta con intensità il capolavoro di Paolo Conte, come si vede in questo video. Siamo nel 1976 negli studi Rai di Torino dove […]
In ricordo dei caduti della strage di Nassiriya
Nel ventesimo anniversario della strage di Nassiriya, Rai Teche ricorda quel tragico giorno e ne omaggia i caduti pubblicando su RaiPlay il TG delle ore 20:00 in onda quella stessa sera, il 12 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico