Viaggio in Italia: Salerno
La raffigurazione della costa tra Sorrento e Salerno apre questo capitolo del viaggio di Piovene. “Sorrento ha una facciata aperta sul mare, ma l’interno è segreto. Comincia, andando verso sud, il tratto arabo-medievale […]
Viaggio in Italia: Napoli
L’approccio con Napoli di Piovene si svolge nel segno delle istituzioni e delle tradizioni culturali partenopee. Vengono poi raffigurati gli elementi del carattere napoletano, il modo in cui sono vissute la politica e […]
Viaggio in Italia: l’altra Toscana, Lucca e Carrara
Lucca agli occhi di Piovene è contrassegnata dalla difesa della libertà repubblicana, individuata come costante della sua storia. Il carattere della gente è, secondo lo scrittore, dominato dal gusto dell’indipendenza e dall’inclinazione al […]
Viaggio in Italia: Livorno e Pisa
Dopo aver rivolto uno sguardo pittorico rivolto alla costa toscana e, in particolare, all’Argentario e alle isole dell’arcipelago toscano con le sue sette isole, il viaggiatore Piovene giunge a Livorno : “Livorno ha […]
Viaggio in Italia: la Maremma
“Non solamente i vecchi, ma gli uomini di mezza età ricordano la Maremma delle paludi, delle mandrie brade, dei butteri, della malaria e dei banditi, che le bonifiche assalivano senza riuscire a soverchiare […]
I Paesi Campioni
Il documentario “I Paesi Campioni” del 1955 esplora usi e costumi dei Paesi scandinavi attraverso lo sguardo attento di diciotto giornalisti della Rai che li hanno visitati nel corso di un viaggio su […]
Viaggio in Italia: Siena
“Siena, città misteriosa perché fatta a chiocciola, con le vie attorcigliate l’una sull’altra, ci attende sotto le torri e una luna enorme. . . La meraviglia nasce dalla visione di uno scheletro intatto […]
Viaggio in Italia: la Toscana e l’ingresso a Firenze
“La Toscana è tra le regioni del mondo più famose per la loro bellezza. È un luogo comune parlare della dolcezza e della grazia dei suoi paesaggi. Le valli intorno a Firenze, nel […]
Il ritorno di un emigrato siciliano dall’America: “Ritorno nell’isola”
Siamo nel 1955 e in questa puntata di “Tre Teleinchieste in Sicilia” si descrive il ritorno dall’America in Sicilia di Frank D’Amico, che partì nel 1913 in cerca di fortuna e visita la […]
Viaggio in Italia: Romagna e Forlì
Forlì e la sua provincia sono il cuore della Romagna. Se si eccettuano alcune influenze toscane nella zon montuosa che confina con le province di Firenze e Arezzo, il carattere romagnolo qui si […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico