Gina Lollobrigida al Museo Carnavalet di Parigi
Per il programma “Cinecittà”, in onda su Radio 1 il 2 dicembre del 1980, l’attrice Gina Lollobrigida (Subiaco, 4 luglio 1927 – Roma, 16 gennaio 2023) viene intervistata sulla sua attività nel campo […]
Serata di Gala con Dalida
Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 17 gennaio l’indimenticabile Dalida (Il Cairo, 17 gennaio 1933 – Parigi, 3 maggio 1987), pseudonimo di Iolanda Cristina Gigliotti. Per ricordare la cantante italo-francese Rai Teche pubblica […]
Francesco di Assisi di Liliana Cavani
In occasione del novantesimo compleanno della grande regista Liliana Cavani (Carpi, 12 gennaio 1933), Rai Teche pubblica il suo capolavoro, il “Francesco di Assisi” del 1966, nella versione integrale restaurata da Cinecittà. Col […]
Adriano Celentano a “Il Musichiere”
Nella puntata del 4 aprile 1959 del “Musichiere” si consuma nell’arco di due minuti un passaggio epocale: Adriano Celentano (Milano, 6 gennaio 1938) fa la sua prima irruzione da “urlatore” in televisione, riversando […]
Il Trio Lopez Marchesini Solenghi
Le Teche Rai rendono omaggio all’indimenticabile Trio Lopez Marchesini Solenghi proponendo al pubblico alcuni degli sketch più divertenti realizzati dai tre attori per le trasmissioni televisive, a partire dalle partecipazioni a Il tastomatto, […]
Ornella Vanoni: Io ci provo
In “Io ci provo” Ornella Vanoni si mette in gioco per la prima volta con uno spettacolo televisivo del quale è protagonista assoluta, accompagnata dall’attore Paolo Ferrari e con la regia del grande […]
Angelo Badalamenti: quando Elisabetta II preferì Twin Peaks a Paul McCartney
Rai Teche ricorda Angelo Badalamenti (New York, 22 marzo 1937 – Lincoln Park, 11 dicembre 2022), il compositore di musica per film, ma anche sperimentale e colta, il cui nome è indissolubilmente legato […]
È una domenica sera di novembre
“È una domenica sera di novembre” quando la terra trema e sconquassa l’Irpinia, con la violenza ineluttabile della natura che devasta il Sud. Ed è questo il titolo scelto da Lina Wertmüller per […]
W Lina Wertmüller
Prima della sua prestigiosa carriera cinematografica e della candidatura all’Oscar nel 1977 – prima donna nella storia a essere candidata come migliore regista – Lina Wertmüller (Roma, 14 agosto 1928 – Roma, 9 […]
Franco Franchi: Teatro 11
Le Teche RAI ricordano il grande attore siciliano Franco Franchi (Palermo, 18 settembre 1928 – Roma, 9 dicembre 1992) con la pubblicazione su RaiPlay del suo show “Teatro 11”. In questa geniale parodia […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico