Walter Matthau, “Einstein” del cinema
Walter Matthau, (New York, 1° ottobre 1920 – Santa Monica, 1° luglio 2000), è stato uno degli attori statunitensi più famosi del mondo. Nell’intervista proposta da Rai Teche Walter Matthau parla del ruolo […]
Auguri a Loredana Bertè!
Dalla trasmissione “Il suo nome per favore” (1972), una performace di Loredana Bertè che, accompagnata da Renato Zero, interpreta la versione in italiano della canzone “Joe Hill” di Joan Baez. Loredana Berté (Bagnara […]
Peter Sellers, la pantera rosa del cinema inglese
Peter Sellers, nome d’arte di Sir Richard Henry Sellers (Southsea, 8 settembre 1925 – Westminster, 24 luglio 1980), è stato un attore, sceneggiatore, regista e cantante britannico. È ricordato per le spiccate doti […]
XVII Olimpiadi, Roma, 1960: Oro a Livio Berruti
Nel 1960 i giochi delle XVII Olimpiadi si svolgono a Roma, per la prima volta in Italia. Il 3 settembre è in programma la finale dei 200 metri ed incredibilmente tra i finalisti […]
In ricordo di Cesare Pavese
Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano. Nel servizio tratto dal programma “Tuttilibri”, in onda il 23/01/1969, viene […]
Laura Morante si racconta, 1993
Per il programma “Mezzanotte e dintorni”, nella puntata in onda nel 1993, l’attrice Laura Morante (Santa Fiora, 21 agosto 1956) parla di sé e del suo rapporto col cinema. Laura Morante (Santa Fiora, […]
Gino Bartali intervistato da Sergio Zavoli, 1968
Intervista tratta dalla trasmissione “Processo alla Tappa” del 30 maggio 1968, a conclusione della decima tappa da Trento a Bassano del Grappa. Lo spunto dell’intervista parte dalle dichiarazioni di Dancelli, leader della corsa, […]
Gino Bartali, l’immortale maglia rosa
Il 5 maggio 2000 scompariva Gino Bartali (Ponte a Ema, 18 luglio 1914 – Firenze, 5 maggio 2000) mito del ciclismo italiano che resiste imperituro insieme a quello di Fausto Coppi. Per ricordare la […]
Intervista impossibile a Marco Aurelio
Vittorio Sermonti intervista l’imperatore filosofo Marco Aurelio (26 aprile 121/ 17 marzo-180) interpretato dall’attore Carmelo Bene. Regia dello stesso Sermonti.
Mille Miglia che passione!
Il 13 aprile 1930 andava in onda la prima radiocronaca della corsa automobilistica delle Mille Miglia, vinta da Nuvolari su Alfa Romeo, 90 anni fa. Per comprendere la straordinaria potenza mediatica e popolare […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze