30 aprile 1945: il suicidio di Adolf Hitler
/ Storia
Berlino, Germania, Il 30 aprile 1945: il dittatore tedesco Adolf Hitler si suicida, insieme alla moglie Eva Braun, sposata il giorno prima nel suo bunker, per sfuggire alla cattura oramai imminente da parte […]
30 giugno 1934: la notte dei lunghi coltelli
/ Storia
La notte dei lunghi coltelli (in tedesco: Nacht der langen Messer, ma in Germania l’evento è ricordato come Röhm-Putsch, secondo l’espressione coniata dal regime nazista), fu l’epurazione che ebbe luogo in Germania per […]
Adolf Hitler – Discorso alla Nazione del 4 aprile 1932
/ Storia
Frammento del discorso di Adolf Hitler alla nazione del 4 Aprile 1932 a Berlino, alla vigilia del secondo turno delle elezioni presidenziali del Reich. La storiografia contemporanea riporta sovente questo estratto testuale per […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico