Viaggio in Italia: Gorizia e Trieste
Prosegue con la trasmissione dedicata a Gorizia e Trieste, il “Viaggio in Italia” di Guido Piovene. “Gorizia, già rifugio dei pensionati dell’Impero Austro-Ungarico, soleggiata, famosa per il clima che vi fa fiorire le […]
Viaggio in Italia: il Friuli
“Di là della grande muraglia”: con questa espressione inizia la trasmissione dedicata al Friuli del “Viaggio in Italia” di Guido Piovene. Lo scrittore, qui nella veste di viaggiatore e diarista, la usa a […]
Viaggio in Italia: Vicenza
“La meraviglia di Vicenza è nella gratuità del suo rigoglio architettonico”: così inizia la trasmissione dedicata a Vicenza nell’ambito del “Viaggio in Italia” di Guido Piovene. “I palazzi di un tardo gotico quattrocentesco, […]
Viaggio in Italia: Padova e Treviso
Segue con la trasmissione dedicata a Padova e a Treviso l’illustrazione del Veneto da parte di Guido Piovene. “Padova è la città più ricca e moderna del Veneto”, narra Piovene negli anni Cinquanta […]
Giro d’Italia in autostop
Nell’introduzione a questo breve documentario, andato in onda sul Secondo Programma radiofonico, la voce narrante premette: “Ai bordi della strada ufficiale l’asfalto si assottiglia e poi finisce. Lì comincia la terra, quella vera, […]
La Fattucchiera
Esistono luoghi in Italia dove è frequente l’arte segreta della magia, uno di questi è il Sannio in Campania, terra fertile per molti aspetti felice. La popolazione non sa se credere alle superstizioni […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico