Lelio Luttazzi, il Maestro
“Canto anche se sono stonato”, Lelio Luttazzi si esibisce nel 1961 a Studio uno mostrando la sua anima swing e le sue capacità da showman. Compositore minuzioso, capo orchestra innovativo, cantante per caso […]
Dino Risi, “il sorpasso” del cinema italiano
Nell’intervista del 1995, riproposta nel programma “Fuori orario”, il regista Dino Risi racconta l’evoluzione del suo modo di fare cinema, da “Il sorpasso”, la pellicola che lo consacrò regista tra i registi, fino […]
Dieci anni dalla scomparsa di Dino Risi
Per ricordare il regista (Milano, 23 dicembre 1916 – Roma, 7 giugno 2008), Rai Teche propone una sua intervista del 1956 sul film “Poveri ma belli” (1956), primo grande successo cinematografico della trilogia […]
Dino Risi, intervista sul cinema italiano
Nel programma “La grande radio” del 01/01/1966, il regista Dino Risi esprime soddisfazione per l’apprezzamento ricevuto dalla critica francese e americana in merito al film “Il sorpasso”. La pellicola divenne, infatti, un fenomeno […]
Dino e Nelo Risi: due fratelli a confronto
“La grande radio”, nella puntata del 26/04/1969, ripropone un’intervista realizzata dal giornalista Sandro Ciotti ai registi Dino e Nelo Risi , nella quale i due fratelli vengono messi a confronto sulle differenze formali […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico