Sergio Givone su Emil Cioran
Nella trasmissione in onda il 26/06/1995 il filosofo Sergio Givone conversa con il professore Giorgio Patrizi sul pensiero e l’opera del filosofo, saggista e aforista rumeno Emil Cioran. Sergio Givone (Buronzo, 11 giugno […]
Sergio Givone – L’estetica antica
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche In questa lezione il filosofo italiano Sergio Givone spiega il concetto di estetica per i greci antichi partendo dal significato del temine téchne. […]
Sergio Givone – L’estetica come imitazione nell’antica Grecia
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche In questa lezione il filosofo italiano Sergio Givone punta l’attenzione sulla spiegazione del concetto di imitazione nel mondo antico, molto importante e molto […]
Sergio Givone – Søren Kierkegaard
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Sergio Givone (Buronzo, 1944), Professore emerito di Estetica all’Università di Firenze, affronta i nodi cruciali del pensiero di Søren Kierkegaard (Copenaghen, 5 maggio […]
Sergio Givone – Male e senso di colpa
Per scaricare il video, cliccare su Scarica video. Una volta aperta la schermata video, selezionare il comando “salva video come…” con il tasto destro del mouse. Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico