A 50 anni dalla morte di Vittorio De Sica
Rai Teche pubblica su RaiPlay una raccolta delle più emozionanti apparizioni televisive di Vittorio De Sica (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974), in omaggio al regista e attore a 50 […]
Grand’Italia di Maurizio Costanzo
A 45 anni dalla messa in onda della prima puntata, Rai Teche pubblica su RaiPlay “Grand’Italia”, il talk show in diretta condotto da Maurizio Costanzo dal 7 novembre 1979 fino alla primavera del […]
In ricordo di Paola Gassman
“Non è l’attore che cercasi, è il mago!”. Una battuta di Paola Gassman mentre recita accanto a suo padre nel 1980. In questo video un estratto da “Il gioco del teatro”, disponibile su […]
La TV compie 70 anni
“La Rai inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive”. Era il 3 gennaio 1954 e la televisione entrava nella società italiana attraverso il volto di Fulvia Colombo, prima annunciatrice, come si […]
Canzonissima ’72-’73: la consacrazione di Pippo Baudo
L’edizione di Canzonissima che ha rappresentato la definitiva consacrazione di Pippo Baudo come conduttore di rango: Rai Teche riporta su RaiPlay le 13 puntate del programma in onda dal 7 ottobre 1972 al […]
Ricordando Raffaella Carrà: Canzonissima ’70 e ’71
Ma che musica maestro cantata da una giovanissima Raffaella Carrà. Forse una delle scene più iconiche e rimaste più impresse nell’immaginario degli spettatori della TV con cui Rai Teche vuole ricordare Raffaella. La […]
Teatro Gassman
Nella ricorrenza dei cento anni dalla nascita di Vittorio Gassman (Genova, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000), le Teche Rai celebrano il grande attore su RaiPlay con una collezione dedicata ai […]
Gassman: Conoscete veramente Mangiafoco?
Conoscete veramente Mangiafoco? L’intervista è stata scritta da Giorgio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 – Roma, 28 maggio 1990) per la serie “Interviste Impossibili” e realizzata per la Rai nel 1981 dal regista […]
Gassman racconta i fratelli Cervi
In occasione della ricorrenza del 25 aprile, Rai Teche torna a proporre su RaiPlay un’offerta dedicata alla Festa della Liberazione. Vi proponiamo qui “Gassman racconta i fratelli Cervi” del 1963, un prodotto con […]
Io e…Gassman e il Palazzo dello sport
Io e… – Appunti sulla bellezza è una meravigliosa avventura nel segno del “bello” compiuta nel 1972 da Anna Zanoli e dal regista Luciano Emmer, con il supporto d’eccezione del Maestro Ennio Morricone […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico