Brano tratto da un’edizione radiofonica della tragedia di William Shakespeare “Amleto” per la regia di Luigi Squarzina. La scena si riferisce al monologo di Amleto: `Essere o non Essere` (atto III, scena I), interpretato da Vittorio Gassman.
Amleto – Tragedia in tre atti , regia di Luigi Squarzina 14-06-1954. Personaggi e Interpreti :
Claudio: Filippo ScelzoAmleto: Vittorio Gassman. Fortebraccio: Andrea Bosic. Polonio: Antonio Battistella. Laerte : Luigi Vannucchi. Orazio : Nando Gazzolo. Voltimando : Raffaele Giangrande. Cornelio : Nerio Stucchi. Rosencrantz : Lucio Ardenzi. Guidelstern : Giorgio Piazza. Osrico : Domenico Cundari. Marcello : Carlo Alighiero. Francesco : Cesare Tiani. Bernardo : Nando Greco. Cap. Norvegese : Nando Greco. Primo Attore : Mario Scaccia. Secondo Attore : Vittorio Stagni. Terzo 3 Attore : Carlo Alighiero. Quarto attore : Carlo Mazzone. I due becchini: Ferruccio Stagni e Giancarlo Gonfiantini. Prete : Giovanni Conforti. Messaggero : Carlo Mazzone. Voce Spettro : Raffaele Giangrande. Geltrude : Anna Proclemer. Ofelia : Anna Maria Ferrero.
/ Teatro
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze