Corrado Augias intervista Giovanni Falcone, 1991
Corrado Augias (Roma, 26 gennaio 1935) è un giornalista, scrittore, conduttore televisivo, autore televisivo, drammaturgo ed ex politico italiano. Nella puntata del programma “Babele”, in onda nel 1991, Corrado Augias intervista Giovanni Falcone in occasione dell’uscita del suo libro: “Cose di cosa nostra” Guarda l’estratto video della puntata
In ricordo di Cecilia Mangini
Cecilia Mangini (Mola di Bari, 31 luglio 1927 – Roma, 21 gennaio 2021) è stata una regista, sceneggiatrice e fotografa italiana. È considerata la prima documentarista donna in Italia. Infanzia e formazione Fin da ragazza, Cecilia Mangini comincia ad interessarsi di fotografia e di cinema, soprattutto grazie alla frequentazione dei CineGUF. Alla fine della guerra, […]
Gaber Gaber – Libero come un uomo
“Gaber Gaber – Libero come un uomo” è il documentario realizzato da Rai Teche in occasione della 69^ edizione del concorso internazionale “Prix Italia”. Il progetto, con la regia di Luca Rea, ripercorre nell’arco di 50 minuti il controverso rapporto di Giorgio Gaber con la televisione, attraverso le immagini delle sue apparizioni sui canali Rai […]
Neil Diamond, un “diamante” musicale
Neil Leslie Diamond, conosciuto come Neil Diamond (New York, 24 gennaio 1941), è un cantautore e compositore statunitense. Calda e possente voce, dotato di carisma scenico, fra gli anni sessanta e ottanta ha avuto grande seguito e un corrispondente successo di vendite, non disgiunto dall’apprezzamento artistico, testimoniato da diverse celebri cover dei suoi brani più […]
Cento anni di Rodari
L’opera e il pensiero di Gianni Rodari nell’archivio della Rai
Vai alla collezione integrale Cento anni di Rodari
Stasera niente di nuovo, 1981
Il 24 gennaio 1981 andava in onda la prima puntata dello show “Stasera niente di nuovo”, varietà del sabato sera affidato a Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, con Heather Parisi per la regia di Romolo Siena. L’ultimo varietà Rai di Sandra e Raimondo, in onda nel 1981 in 8 puntate, fu seguito in media da circa […]
Vita di Antonio Gramsci
Il 22 gennaio 1891 nasceva ad Ales Antonio Gramsci, politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano. Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia, divenendone esponente di primo piano e segretario dal 1924 al 1927, ma nel 1926 venne ristretto dal regime fascista nel carcere di Turi. Nel 1934, in seguito […]
Comunisti d’Italia
E’ trascorso un secolo dalla scissione del 1921 dei comunisti italiani all’interno del partito socialista e dalla nascita del partito Comunista Italiano. Un secolo di storie, drammi politici, lotte ideologiche, speranze, delusioni, divisioni. Ma anche un secolo di miti, leader, di battaglie parlamentari, di feste di popolo, di intrecci umani e politici. “Comunisti d’Italia” è […]
Omaggio a David Lynch, il regista dei sogni
Nella puntata del programma “Hollywood Party”, in onda il 10/02/2002, il regista americano David Lynch viene intervistato sul film “Mulholland Drive”, e l’intervista è tradotta e commentata in studio da Alberto Crespi. Il film è stato presentato in concorso alla 54ª edizione del Festival di Cannes nel 2001, ha vinto il premio per la miglior […]
Roberto Murolo, tutto il sapore della musica folk in una voce
Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912 (anche se la nascita viene registrata quattro giorni più tardi, il 23), penultimo dei sette figli di Lia Cavalli e del poeta Ernesto Murolo (a sua volta figlio illegittimo di Eduardo Scarpetta e dunque fratellastro di Eduardo, Peppino e Titina De Filippo). Tra i maggiori protagonisti […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (262)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (466)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (19)
- Fiction (10)
- Filosofia (119)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (439)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (494)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)