15 febbraio 1956: in onda il rotocalco TV “Permette una domanda?”
Il programma ” Permette una domanda?”, rubrica quindicinale di attualità a cura di Armando Pizzo ed Emilio Ravel, andò in onda dal 15 febbraio 1956. Nel programma, “tre personalità, ogni volta diverse e note in campi differenti, dall’arte allo sport, dalla politica al giornalismo, dalla scienza alla letteratura, dallo spettacolo alla cronaca, erano ospiti della […]
15 novembre 1956: al via il varietà “La piazzetta”
Il 15 novembre 1956 andava in onda la prima puntata del varietà “La piazzetta”, di Marcello Marchesi, Vittorio Metz, Dino Verde. Conducevano il programma Mario Riva, Riccardo Billi con Alba Arnova, Mariolina Bovo, Diana Dei, Isa Di Marzio, Gianni Bonagura, Paolo Ferrari, Nino Manfredi, Franco Pucci. La trasmissione fu interrotta, dopo tre puntate, a causa […]
Anna Magnani, discorso per il premio Oscar, 1956
Intervista ad Anna Magnani dopo il premio Oscar ricevuto, come migliore attrice protagonista, (la Magnani è stata la prima interprete italiana nella storia degli Academy Awards a vincere il Premio Oscar come migliore attrice protagonista), per il film “La rosa tatuata” (The Rose Tattoo) di Daniel Mann. L’attrice, commossa, esprime le sue sensazioni per l’ambito […]
Sessant’anni anni fa nasceva “Lascia o raddoppia?”
Il 26 novembre del 1955 prende il via “Lascia o raddoppia?”, il più celebre quiz della storia della televisione italiana, capostipite di tutti i successivi giochi a quiz. Condotto da Mike Bongiorno, con Maria Giovannini e successivamente Edy Campagnoli, e diretto da Romolo Siena, riproponeva i meccanismi di un quiz show statunitense. La sua programmazione […]
La strada è di tutti, 1956
Per il programma “La strada è di tutti”, nella puntata “Tutti i nostri figli”, in onda il 06/09/1956, si parla della sicurezza dei bambini nelle strade e dell’importanza di una educazione stradale fin dalla tenera età. Nel corso della puntata viene intervistato il professore Botticelli, direttore dell’Istituto di Pedagogia dell’Università di Roma e vengono mostrate […]
Franco Corelli nell’opera “Adriana Lecouvreur” di Cilea
Franco Corelli, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Oliviero De Fabritiis, interpreta “La dolcissima effigie” dall’opera “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea. Franco Corelli fu un artista straordinario che dominò la scena lirica per buona parte della seconda metà del Novecento. Al formidabile strumento vocale, plasmato secondo le più varie esigenze espressive grazie […]
Franco Corelli nell’opera “Carmen” di Bizet
Franco Corelli, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Oliviero De Fabritiis, interpreta “Il fior che avevi a me tu dato (La fleur que tu m’avais jetée)” dall’opera “Carmen” di Georges Bizet. Franco Corelli fu, tra i grandi cantanti del Novecento, quello che riuscì a impersonare come nessun altro nel repertorio italiano e […]
La nuit – di Renato Rascel
Vogliamo ricordare i 103 anni dalla nascita di Renato Rascel (Torino, 27 aprile 1912 – Roma, 2 gennaio 1991) con un estratto del programma “Rascel la nuit”, in onda il sabato sera dal 13 ottobre 1956. Nel format Renato Rascel porta sul piccolo schermo la rivista tradizionale, cantando le sue canzoni in un immaginario locale […]
Ciclismo: pista magica
Documentario sportivo di Adriano De Zan, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sui records del Velodromo Vigorelli di Milano. Il 19 settembre 1956 Ercole Baldini stabilisce il nuovo primato mondiale dell’ora. E’ il 105esimo record realizzato sulla pista del Vigorelli dove si concludono anche, ogni anno, 5 corse su strada. Il Velodromo è aperto […]
Music Hall con Henri Salvador
Music Hall, programma del sabato sera in 5 puntate, in onda dal 19 gennaio 1956, condotto da un giovane Corrado Mantoni e diretto da Vito Molinari, ospitava attrazioni internazionali dei primi anni della televisione. Nell’estratto in onda il 19/01/1956, l’ospite è Henri Salvador, comico e cantante francese, interprete garbato e surreale, molto amato in Italia […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (277)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (662)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (207)
- Storia (499)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)