Eichmann, il contabile dello sterminio
Otto Adolf Eichmann (Solingen, 19 marzo 1906 – Ramla, 31 maggio 1962) è stato un militare e funzionario tedesco, considerato uno dei maggiori responsabili operativi dello sterminio di milioni di ebrei nella Germania nazista. Uscito dall’anonimato per il processo tenuto nel 1961, a quindici anni da quello di Norimberga, il primo processo a un criminale […]
1966 – verso la riforma del processo penale
Per TV7, in onda il 19/12/1966, Sergio Zavoli intervista il Ministro di Grazia e Giustizia Oronzo Reale in occasione della presentazione del disegno di legge delega sulla riforma del processo penale, primo passo verso il passaggio da un sistema di tipo inquisitorio ad uno di stampo accusatorio. La riforma viene completata solo più avanti, nel […]
Il corpo del reato
Questo divertente documentario di Antonio Federici, trasmesso dal Secondo Programma radiofonico il 28 agosto 1954, ha per tema gli oggetti utilizzati per commettere dei reati conservati e archiviati nell’Ufficio Corpi di reato o Ufficio Reperti di Castel Capuano a Napoli. Mentre il delinquente, quando viene preso, è rinchiuso in carcere e il processo viene istruito, […]
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze