Famiglia
Commedia in tre atti del drammaturgo e scrittore francese Denys Amiel (1884-1977), un autore inizialmente impegnato nel genere teatrale definito “del silenzio”, ma convertitosi poi al dramma tradizionale divenendo uno dei maggiori nomi del teatro intimista francese. In questo lavoro si presenta la situazione di una numerosa famiglia che, da una condizione di notevole agiatezza, […]
Ombre cinesi
Questa commedia in tre atti del drammaturgo Gherardo Gherardi (1891-1949), scritta nel 1931, è un divertente ricamo di chiacchiere inutili e di giochi di seduzione verbali ordito da gente dell’alta società che non ha proprio nient’altro da fare. Un girotondo di corteggiamenti e tradimenti infiorettato dagli inevitabili e ridicoli equivoci per una garbata caricatura del […]
Santa Rogelia, VII puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Rogelia giunge al penitenziario per chiedere di poter assistere Massimo, ma il cattivo comportamento del marito fa sì che non le sia permesso alloggiare insieme a lui. Per sopravvivere la giovane va a servizio presso una famiglia nobile, ma alle avances […]
Santa Rogelia, VI puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Tornati a vivere a Madrid, Rogelia e Fernando si trovano ad avere come vicini di casa un duca e sua figlia, Cristoforina, una giovane prossima a pronunciare i voti, ma rientrata dal convento perché molto malata. L’amicizia tra le due ragazze […]
Santa Rogelia, V puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). L’idillio fra Rogelia e don Fernando, il dottore, viene scoperto dai compaesani e in breve arriva anche alle orecchie di Massimo. L’uomo reagisce nel modo peggiore sparando sia al medico che al brigadiere che tenta di arrestarlo, e quest’ultimo rimane ucciso. […]
Santa Rogelia, IV puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Piero è stato accusato da un testimone di aver accoltellato Massimo e viene arrestato. Il suo vecchio padre si reca da don Fernando, il medico, per avere notizie sulle condizioni del ferito: se questi guarisse in breve tempo la pena per […]
Santa Rogelia, III puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Rogelia accetta di sposare Massimo convinta dei suoi buoni propositi, ma il matrimonio non è felice perché l’uomo ha il vizio di bere e un pessimo carattere. Una sera, incontrato Piero all’osteria, Massimo lo offende deliberatamente. Piero non sa rispondere, ma […]
L’ultimo lord
Commedia in tre atti di Ugo Falena (1875-1931), prolifico drammaturgo, impresario teatrale e regista di numerosi film di successo del cinema muto. Un taglio di capelli alla garçon, secondo la moda dell’epoca (siamo negli anni ’20), genera un provvidenziale equivoco che un’intraprendente fanciulla riesce a sfruttare abilmente per riportare suo padre, ripudiato in seguito a […]
Stella, Stellina, una fata ti è vicina
Il 6 gennaio del 1951, su iniziativa dell’Opera Nazionale Maternità e Infanzia, fu reintrodotta la “giornata della mamma e del bambino”, festa che alla radio veniva ricordata attraverso trasmissioni dedicate ai più piccini come questa radiofiaba, scritta da Luciano Folgore (Omero Vecchi, 1888-1966), il famoso poeta futurista che fu anche narratore e scrittore di teatro. […]
Michele Strogoff, VI puntata: “Il corriere dello zar”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff, non ostante la sorte decisamente avversa, persegue il suo obiettivo di raggiungere la capitale della Siberia per avvertire il Granduca, fratello dello Zar, del tradimento che si sta perpetrando nei suoi confronti. Infatti […]
I personaggi più visti
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (290)
- Antropologia e etnologia (147)
- Architettura (36)
- Arte (176)
- Cinema (467)
- Costume e Stili di Vita (175)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (3)
- EMSF (75)
- Fiction (10)
- Filosofia (176)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (14)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (8)
- Istruzione (17)
- Lavoro (12)
- Letteratura (691)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (444)
- Natura e Territorio (101)
- Politica estera (39)
- Politica Interna (156)
- Religione (86)
- Scienza e Ricerca scientifica (68)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (448)
- Spettacolo (1.380)
- Sport (208)
- Storia (502)
- Teatro (270)
- Tecnica e tecnologia (24)
- Televisione e Radio (550)
- Tempo libero e vacanze (18)