Il caso Mattei, visto da Francesco Rosi, 1972
Brano intervista al regista Francesco Rosi sul film “Il caso Mattei” uscito nel 1972, pellicola che ripercorre la vicenda del presidente dell’ENI Enrico Mattei (interpretato dall’attore Gian Maria Volontè), morto nel 1962 in un incidente aereo in circostanze mai chiarite.
Alida Valli riceve il Leone d’oro alla carriera, 1997
Nel 1997, al Festival del cinema di Venezia, Alida Valli riceve il Leone d’oro alla carriera. Per la rubrica “GR1 Personaggi e interpreti” l’attrice viene intervistata al riguardo dalla giornalista Baba Richerme. Alida Valli, nome d’arte di Alida Maria Altenburger von Markenstein und Frauenberg (Pola, 31 maggio 1921 – Roma, 22 aprile 2006), è stata […]
Roma culla d’Europa
Il 29 ottobre 2004 i rappresentanti dei 25 paesi appartenenti all’Unione Europea hanno partecipato a Roma alla cerimonia per la firma del Trattato che adottava la Costituzione Europea. Questi i servizi del TG1 che seguiva la diretta tv dell’evento.
25 agosto 1960: apertura delle XVII Olimpiadi a Roma
Dal 25 agosto all’11 settembre 1960 si svolsero a Roma i Giochi della XVII Olimpiade. La decisione di scegliere la Capitale italiana come città ospitante è stata presa dal Comitato Olimpico Internazionale riunitosi il 15 giugno 1955 a Roma. Le altre città candidate erano: Losanna, Detroit, Budapest, Bruxelles, Città del Messico e Tokyo. Roma ha avuto la meglio nell’ultimo ballottaggio contro la città di […]
Robert Redford, “il migliore“.
Per il GR1 la giornalista Baba Richerme intervista l’attore americano Robert Redford in occasione della presentazione a Roma del film “L’uomo che Sussurrava ai Cavalli” tratto dall’ omonimo romanzo di Nicholas Evans, diretto e interpretato da Robert Redford. L’attore porge alcune considerazioni sul film, in particolare sulla differenza tra l’ambiente naturale e il contesto urbano, […]
18 maggio 1978: approvazione legge sull’aborto
Il 18 maggio del 1978 il Senato della Repubblica italiana approva la legge sulla regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza con 160 voti favorevoli e 148 contrari. La legge 194 sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 il 22 maggio 1978. La giornalista Nilla Pastorino traccia un breve resoconto sui temi principali della legge.
La memoria secondo Cacciari
Il filosofo Massimo Cacciari conversa con la giornalista Laura Gabbiano sul tema della memoria e del suo funzionamento.
I personaggi più visti
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (290)
- Antropologia e etnologia (147)
- Architettura (36)
- Arte (176)
- Cinema (467)
- Costume e Stili di Vita (175)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (3)
- EMSF (75)
- Fiction (10)
- Filosofia (176)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (14)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (8)
- Istruzione (17)
- Lavoro (12)
- Letteratura (691)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (444)
- Natura e Territorio (101)
- Politica estera (38)
- Politica Interna (156)
- Religione (85)
- Scienza e Ricerca scientifica (68)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (447)
- Spettacolo (1.380)
- Sport (208)
- Storia (502)
- Teatro (270)
- Tecnica e tecnologia (24)
- Televisione e Radio (550)
- Tempo libero e vacanze (18)