Folklore dalle regioni d’Italia – Sicilia
| Cliccare qui per scaricare il volume “Sicilia Folk – Documenti sonori.pdf” – 36 MB |
Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folklore italiano fra quelli relativi alle aree geografiche della regione Sicilia.
Agrigento
|
1) Affacciati 'a finestra, o scimunita, per voci maschili alternate (3:44)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
2) Aieri ci passava di 'sta strata, per voce maschile + maranzanu (1:34)
Registrazione: 27/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
3) A lu nome di Dio calamu 'sta rezza, per voce maschile (1:19)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
4) A lu nomu di Dio, calamu 'sta rezza, per voce maschile (1:26)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
5) Ama bolare meglio de ddu aculi, per voce maschile (2:58)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
6) Aranci pere nespole e limone, per voci infantili (0:20)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
7) Aria di danza, per maranzanu (1:10)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
8) Assira la me' casa fu lu celu, per voce maschile (1:24)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Montevago - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
9) Assolo di maranzanu, per maranzanu (1:48)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Aragona - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
10) Azzi e mazzi e fichi e passi, per voce maschile (1:02)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Realmonte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
11) Bedda che a mia cantari mi sentisti, per voce maschile + mariarruni (1:32)
Registrazione: 26/05/1955. Luogo: Palma di Montechiaro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
12) Bedda ndi sti finestra, per voce maschile (1:51)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
13) Bellu lu nomu to' chiamatu Annuzza, per voce maschile (2:52)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
14) Campagnola, per voce maschile (1:55)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
15) Campagnola, per voce maschile (2:45)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
16) Campagnola, per voce maschile (1:10)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
17) Campagnola, per voce maschile (0:38)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
18) Canto d'amore, per voce femminile (0:31)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Aragona - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
19) Canto d'amore, per voce maschile (0:18)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Aragona - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
20) Canto d'amore, per voce maschile (0:54)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Aragona - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
21) Canto d'amore, per voce maschile (0:49)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Aragona - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
22) Canto d'amore, per voce maschile (2:09)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Sciacca - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
23) Canto d'amore, per voce maschile (2:15)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Sciacca - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
24) Canto d'amore, per voce maschile (1:36)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Sciacca - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
25) Canto d'amore, per voce maschile (2:26)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
26) Canto d'amore, per voce maschile + accordo (2:10)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Sciacca - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
27) Canto d'amore, per voce maschile + scacciapensieri (2:21)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Grotte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
28) Canto d'amore, per voce maschile + scacciapensieri (0:51)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Grotte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
29) Canto della trebbiatura, per voce maschile (0:59)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
30) Canto di lavoro, per voce maschile (1:38)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
31) Canto di solfatari, per voce maschile (1:36)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Grotte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
32) Canto di strada, per voce maschile (0:28)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Grotte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
33) Canzone d'amore, per voce maschile (1:26)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Aragona - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
34) Canzone della malmaritata, per voce maschile (1:05)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
35) Canzone della trebbiatura, per voce maschile (1:04)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Aragona - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
36) Canzone di carcerato, per voce maschile (1:12)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
37) Carrittera d'amore, per voce maschile (1:03)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
38) Carrittera, per voce maschile (2:17)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
39) Carrittera, per voce maschile (2:13)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
40) Carrittera, per voce maschile (2:17)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
41) Carrittera, per voce maschile (1:47)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
42) Carrittera, per voce maschile (4:02)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Realmonte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
43) Carrittera, per voce maschile + sonagliere (1:08)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
44) Carritteri lu voglio e no viddano, per voci maschili alternate (4:25)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Realmonte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
45) Ci sugnu carcerato intra a un tempu, per voce maschile + mariarruni (1:37)
Registrazione: 26/05/1955. Luogo: Palma di Montechiaro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
46) Com'è fari pinsannu a tia, biduzza, per voce maschile (1:08)
Registrazione: 12/06/1952. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
47) Comu dù palummeddi n'u n'amamu, per voce maschile (1:20)
Registrazione: 12/06/1952. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
48) Danza campestre, per friscalettu (1:12)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Montevago - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
49) Di la parrocchia, per voce maschile (1:59)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
50) Di lu ponti acchianasti a lu casali, per voce maschile (1:35)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
51) Dolodo e ddololedda, per voce femminile (0:38)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: Canicattì - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
52) Donna ch'aviti la prevula fora, per voce maschile (0:59)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Montevago - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
53) Donna ch'aviti la prevula fora, per voce maschile (0:53)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Montevago - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
54) D'un pari d'occhi, per voce maschile + maranzanu (2:02)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
55) Fasola, per friscalettu (1:48)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
56) Figliola, mi dicisti malandrinu, per voce maschile (0:46)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: Canicattì - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
57) Filastrocca, per voce femminile (4:13)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Realmonte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
58) Giro tondo, per voci infantili (0:18)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Aragona - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
59) Grido del venditore di pesce, per voce maschile (1:15)
Registrazione: 26/05/1955. Luogo: Palma di Montechiaro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
60) Grido del venditore di pesce, per voce maschile (0:25)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Realmonte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
61) Grido di venditore ambulante, per voce maschile (0:35)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
62) Grido di venditore, per voce maschile (0:30)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Aragona - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
63) Lamento dello Venere Santo, per voce maschile + coro (3:16)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
64) Lamento del Venerdì Santo, per voce maschile + accordo (1:12)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Grotte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
65) La regina andò al mercato, per voci infantili (0:15)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
66) La vitti mpinta all'arvulo, per voce maschile (1:54)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
67) Lu iurici di mia voli la lana, per voce maschile (2:31)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: Canicattì - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
68) Lu soli 'nta lu mari spicchiulia, per voce maschile + chitarra (3:08)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Realmonte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
69) Mastru Petru, mastru Petru, per voce maschile (1:05)
Registrazione: 12/06/1952. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
70) Mazurca, per friscalettu (1:22)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Montevago - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
71) Ncapu na petra me vurria assittari, per voce maschile (1:18)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Montevago - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
72) Ncapu na petra me vurria assittari, per voce maschile (1:20)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Montevago - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
73) Ninna nanna, per voce femminil (0:50)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Aragona - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
74) Ninna nanna, per voce femminile (2:23)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
75) Ninna nanna, per voce femminile (1:56)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
76) Ninna nanna, per voce maschile (1:45)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
77) Ninna nanna, per voce maschile (1:15)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Sciacca - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
78) Ninna nanna, per voce maschile (0:40)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
79) Nni sta vanedda ci stannu du sori, per voce maschile (1:15)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
80) Palumedda chi boia mari mari, per voce maschile (1:49)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
81) Passione e morte di Gesù canto del Venerdì Santo, per voce maschile + coro (1:59)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
82) Passu di 'sta vanedda moddu e lentu, per voce maschile (1:03)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
83) Pisa e pisello, per voci infantili (0:18)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
84) Pisare (trebbiare), per voce maschile (2:04)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
85) Preghiera rituale per la mietitura, per voce maschile + chitarra (1:59)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Realmonte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
86) Quadrigghia, per friscalettu (1:19)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Montevago - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
87) Quanno nascisti tu, per voce maschile (2:31)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Realmonte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
88) Rusidda, 'a to' mamuzza è castimusa, per voce maschile (1:14)
Registrazione: 12/06/1952. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
89) Scongiuro della mietitura, per voci maschili (3:40)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Grotte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
90) Serenata malandrina, per voce maschile (0:52)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Naro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
91) Serenata, per voce maschile (2:03)
Registrazione: 22/05/1955. Luogo: Menfi - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
92) Sete cchiù bedda de lo jorno d'oi, per voce maschile (1:24)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
93) Si benedica za lucannera, per voce maschile (2:54)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Realmonte - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
94) Siccome Pimpinedda, per voce maschile (1:28)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
95) Sinti che vita fa lu jucaturi, per voce maschile (0:40)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
96) Sonnu d'amuri, per voce maschile + chitarra (3:33)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
97) Sta picciuttedda di la Conca d'oru, per voce maschile (2:54)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
98) Stette tre anni sta vucca un parlari, per voce maschile + mariarruni (2:21)
Registrazione: 26/05/1955. Luogo: Palma di Montechiaro - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
99) Taliu l'occhi in celu, per voce maschile (1:15)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
100) Taliu l'occhi in celu, per voce maschile (1:25)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
101) Tiro delle reti a bordo, per voci maschili (0:48)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
102) Vidi la sarda quanto è malandrina, per voce maschile (1:17)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
103) Vinni a cantare cca, per voce maschile (1:04)
Registrazione: 25/05/1955. Luogo: Porto Empedocle - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
104) Vo' sapiri pirchi suspiri tantu, per voce maschile (1:45)
Registrazione: 12/06/1952. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
105) Vovò, per voce femminile (2:38)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: Canicattì - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
106) Vurria essiri amicu di la neglia, per voce maschile (1:23)
Registrazione: 24/05/1955. Luogo: Siculiana - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
|
107) Vurrà partiri e nun vurrà partiri, per voce maschile (1:17)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Montevago - Agrigento - Sicilia
|
||||||||
Caltanissetta
|
1) A chi ha ccantari ca nnu hàiu 'uci, per voce maschile (0:50)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: Serradifalco - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
2) Affaccia, affaccia, Maria, to figghiu passa, per 2 voci maschili + voci maschili (3:01)
Registrazione: 11/05/1952. Luogo: Caltanissetta - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
3) A ggiugnu ca lu viddanu è ccavalieri, per voce maschile (2:11)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
4) Balletto, per voce maschile + cìmmalu (1:40)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
5) Balletto, per voce maschile + cìmmalu (1:04)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
6) Ballettu, per friscalettu + circhettu (0:58)
Registrazione: 11/05/1952. Luogo: Caltanissetta - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
7) Banditore di pesce, per voce maschile (8:01)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
8) Bedda cu sti capiddi ricci e niuri, per voce maschile + mariuolo (1:01)
Registrazione: 11/05/1952. Luogo: Caltanissetta - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
9) Canti della mietitura, per voci maschili (2:37)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: S. Cataldo - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
10) Canti della trebbiatura, per voce maschile (4:04)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Sommatino - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
11) Canti della trebbiatura, per voce maschile (0:49)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Sommatino - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
12) Canti della trebbiatura, per voce maschile (2:49)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
13) Canti della trebbiatura, per voce maschile (1:20)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
14) Canti della trebbiatura, per voce maschile (7:08)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Sommatino - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
15) Canto della mietitura, per voce maschile (0:44)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: Serradifalco - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
16) Canto della trebbiatura, per voce maschile (6:36)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
17) Canto della trebbiatura, per voce maschile (0:56)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
18) Canto della trebbiatura, per voce maschile (2:55)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
19) Canto di miniera eseguito da battitori di gesso, per voce maschile + voci (1:34)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
20) Canto di raccoglitori di mandorle, per voce maschile + voci (0:32)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
21) Canto di trebbiatura, per voce maschile (0:50)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: Serradifalco - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
22) Canto religioso per il SS. Sacramento, per voce femminile + voci femminili (6:57)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
23) Canto religioso per il SS. Sacramento, per voce femminile + voci femminili (3:32)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
24) Canto religioso per le Quarantore, per voce femminile + voci femminili (1:13)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
25) Canzuna a quattru pieri, per voce maschile (2:03)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Sommatino - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
26) Cristu a la cruci, Maria vinni, per 2 voci maschili + voci maschili (3:25)
Registrazione: 11/05/1952. Luogo: Caltanissetta - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
27) Cristu era ligatu e caminava, per 2 voci maschili + voci maschili (2:09)
Registrazione: 11/05/1952. Luogo: Caltanissetta - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
28) Ddolalò, per voce femminile (0:16)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
29) Ddolalò, per voce femminile (1:56)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
30) E li mugghieri di li surfatari, per voce maschile (1:37)
Registrazione: 11/05/1952. Luogo: Caltanissetta - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
31) Iancolbarruni, per scacciapensieri (1:26)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
32) Invocazione di bambini alla Madonna nel giorno del Sabato Santo, per voci maschili (0:23)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
33) Invocazione di bambini la vigilia del giorno dei morti, per voci maschili (2:14)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
34) Lamento funebre, per voce femminile (1:02)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: Canicattì - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
35) Lamintanza, per voci maschili (11:58)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
36) Larata (lodata) Laramu u Signori, per voce maschile (4:42)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: S. Cataldo - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
37) La turturidda quando si scumparti, per voce maschile + scacciapensieri (5:16)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
38) Maria passa ri na strata nova, per voce maschile + voci maschili (1:22)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Sommatino - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
39) Mietitura al completo, per voci maschili (2:06)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
40) Mi mannasti n cannistru di guai, per voce femminile + scacciapensieri (2:12)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
41) Ninna-nanna, per voce femminile (0:09)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
42) O bbella, ca nascisti a lu sittanta, per voce maschile (1:19)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
43) O patri e matri quannu nun sapiti, per voce maschile + scacciapensieri (1:44)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
44) Palumma ca vuoli mari mari, per voce femminile + scacciapensieri (2:31)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
45) Porca (Polca), per friscalettu + circhettu (0:48)
Registrazione: 11/05/1952. Luogo: Caltanissetta - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
46) Richiamo dei pulcini, per voce femminile (1:30)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
47) Richiamo delle galline, per voce femminile (0:13)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
48) Ri piettu mi l'accianu sta muntata, per voce maschile + scacciapensieri (1:54)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
49) Salvi Riggina, per voce femminile + voci femminili (3:40)
Registrazione: 08/07/1960. Luogo: Dèlia - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
50) Santa Croci, per voce maschile (0:58)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
51) Stornelli, per voce femminile (0:14)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: Canicattì - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
52) Sugnu partutu ri la via luntanu, per voci maschili + scacciapensieri (1:40)
Registrazione: 07/07/1960. Luogo: S. Cataldo - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
53) Sunata, per flauto di canna (1:59)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
54) Tarantella, per flauto di canna + chitarra (0:43)
Registrazione: 02/07/1960. Luogo: Riesi - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
|
55) Vitti donna ai sciallu e cu giummi, per voce maschile (1:44)
Registrazione: 11/05/1952. Luogo: Caltanissetta - Caltanissetta - Sicilia
|
||||||||
Catania
|
1) Canti della trebbiatura, per voce maschile (1:44)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Caltagirone - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
2) Canti della trebbiatura, per voce maschile (1:01)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Caltagirone - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
3) Canto di carrettiere, per voce maschile (1:12)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Vizzini - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
4) Canto di carrettiere, per voce maschile con accompagnamento del carretto (2:22)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Vizzini - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
5) Canto natalizio-popolaresco Da una sacra rappresentazione, per voci maschili (2:18)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Acireale - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
6) Canto presepiale, per voci maschili (0:53)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Acireale - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
7) Canto presepiale - Ultima serata, per voci maschili (1:33)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Acireale - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
8) Figghiuzza, chi nnascisti sbinturata, per voce femminile (0:22)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Caltagirone - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
9) Ialofiru di Spagna sì-bbinutu, per voce femminile (0:37)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Grammichele - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
10) Lamento funebre per la sorella, per voce femminile (0:44)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Grammichele - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
11) Lamento funebre, per voce femminile (0:33)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Vizzini - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
12) Ninna-nanna lu vo, per voce femminile (1:14)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Caltagirone - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
13) N-sàcciu cantari, canzuni 'nni sàcciu, per voce maschile (2:19)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Caltagirone - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
14) Opra dei pupi - Combattimento di Rodomonte d'Algeri e Ruggero dall'Aquila bianca, per voci maschili + rumori d'armi e corazze (1:51)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Acireale - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
15) Quann'era schetta siminari n cutugnu, per voce femminile (0:44)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Grammichele - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
16) Sona, chitarra mia, per voce maschile (5:45)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Caltagirone - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
17) «Storia» di Salvatore Carnevale, per voce maschile + chitarra (cicciu Busacca) (6:41)
Registrazione: 13/07/1962. Luogo: Partinico ma Paternò - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
18) «Storia» di Salvatore Giuliano, per voce maschile + chitarra (cicciu Busacca) (1:50)
Registrazione: 13/07/1962. Luogo: Partinico ma Paternò - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
19) Stornelli, per voce femminile (0:30)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Caltagirone - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
20) Sutta m-peri ri patacca, per voci maschili (0:40)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Acireale - Catania - Sicilia
|
||||||||
|
21) Taliu lu cielu e taliu lu suli, per voce maschile (0:41)
Registrazione: 29/06/1960. Luogo: Caltagirone - Catania - Sicilia
|
||||||||
Enna
|
1) Ah quantu bbasilicu cc'è nti stà rasta, per voce femminile (0:44)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
2) A-nnentri dormi nun la sdrivigliari, per voce maschile + voci (1:21)
Registrazione: 03/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
3) Aria di scacciapensieri, per scacciapensieri (2:12)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
4) Bona sira, figliuzza, comu siti, per voci maschili (1:20)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Nicosia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
5) Canti della mietitura (ringraziamento), per voce maschile + voci maschili (1:47)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Barrafranca - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
6) Canti della trebbiatura, per voce maschile (1:18)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
7) Canti della trebbiatura, per voce maschile (0:50)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Pergusa - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
8) Canti della trebbiatura, per voce maschile (2:37)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Nicosia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
9) Canti della trebbiatura, per voce maschile (2:55)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Nicosia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
10) Canti della trebbiatura, per voce maschile (1:38)
Registrazione: 03/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
11) Canti della trebbiatura, per voce maschile (0:52)
Registrazione: 03/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
12) Canti della trebbiatura, per voce maschile + voci maschili (3:40)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
13) Canti della trebbiatura, per voce maschile + voci maschili (1:39)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Barrafranca - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
14) Canti della trebbiatura, per voci maschili (0:40)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
15) Canto d'amore, per voci maschili + scacciapensieri (1:17)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
16) Canto della mietitura, per voci maschili alternate (7:10)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
17) Canto della trebbiatura, per voci maschili alternate (0:55)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
18) Canto di carcerato, per voce femminile (1:17)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
19) Canto di carcerato, per voce femminile (1:10)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
20) Canto di mietitura, per voce maschile + voci (3:43)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Nicosia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
21) Canto di mietitura, per voce maschile + voci (2:18)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Nicosia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
22) Canto di mietitura, per voce maschile + voci (3:33)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Nicosia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
23) Canto di mietitura, per voce maschile + voci (1:25)
Registrazione: 03/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
24) Canto di mietitura, per voce maschile + voci maschili (0:48)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
25) Canto di mietitura (ringraziamento), per voci maschili alternate (1:28)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
26) Canto per la Madonna della Cava, per coro misto (0:56)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
27) Cantu a-ttuoccu, per voce maschile + voci (1:31)
Registrazione: 03/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
28) "Canzuna arrinnuta" "Amuri amuri", per voci miste + scacciapensieri (1:18)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Barrafranca - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
29) Chi cci hai a-ddiri a la furtuna tòia, per voce femminile (0:44)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
30) Cu iavi a mucchieri bbedda sempri canta, per voce maschile + voci maschili (1:34)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
31) Di vintinovi semu iunti a ttrenta, per voce femminile (0:26)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
32) E rinninedda ca passa lu mari, per voci miste (0:52)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
33) E stamatina cu la matinata, per voci maschili (0:58)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
34) E sta vanedda mi pari na chiazza, per voci maschili (3:13)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
35) E sta vanedda mi pari na chiazza, per voci maschili (1:09)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
36) E-vi la cantu ca pi ddisiddeiu, per voce femminile (1:23)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
37) I parti rà simana (le parti della settimana), per voce maschile + voci maschili (0:24)
Registrazione: 03/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
38) Lamento funebre per il figlio, per voce femminile (1:02)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
39) Lamento funebre per la madre, per voce femminile (1:31)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
40) La palumma nti ll'aria vola, per voce maschile + voci (1:05)
Registrazione: 03/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
41) Larata (lodata), per voci maschili (1:24)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
42) La virginella, Ddiu, di l'ancili è cantata, per voci maschili (5:18)
Registrazione: 03/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
43) Lorari u Signuri, per voce maschile + voci maschili (1:47)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Barrafranca - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
44) Lu cantu ca mi fa la cifalota, per voce maschile (3:07)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Barrafranca - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
45) Lu suli si nni va e dumani torna, per voci maschili + voci (3:09)
Registrazione: 03/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
46) Ninna-nanna di Sant'Anna, per voce femminile (2:59)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
47) Ninna-nanna, per voce femminile (3:10)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Barrafranca - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
48) Ninna-nanna, per voce femminile (1:52)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Barrafranca - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
49) Ninna-nanna, per voce femminile (2:26)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
50) Ninna-nanna, per voce femminile (1:16)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Pergusa - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
51) Ninna-nanna, per voce femminile (0:24)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
52) O Mariuzza cina di bbiddizzi, per voce maschile (0:55)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Nicosia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
53) Populu meu, per voci maschili alternate (3:06)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
54) Rusina, unni sì ca duormi sula, per voce maschile + voci (1:07)
Registrazione: 03/07/1960. Luogo: Enna - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
55) Salvi Riggina, per voce maschile (2:23)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
56) Scorcia d'aranciu e miennula muddisa, per voci maschili + scacciapensieri (6:48)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
57) Si ni fuiu Bbasilicu Rrosa, per voci maschili (0:45)
Registrazione: 05/07/1960. Luogo: Valguarnera Caropepe - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
58) "Storia" dell'11 gennaio, per voce femminile (2:49)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
59) Strambotto d'amore, per voce maschile + scacciapensieri (3:06)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Barrafranca - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
60) Strambotto, per voci maschili + scacciapensieri (2:22)
Registrazione: 06/07/1960. Luogo: Pietraperzia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
61) Tinitimi tinitimi che volu, per voci maschili (0:57)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Nicosia - Enna - Sicilia
|
||||||||
|
62) Veni a-ccantari cca seriamenti, per voci maschili (1:15)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Nicosia - Enna - Sicilia
|
||||||||
Messina
|
1) A chianota, per voci maschili (2:55)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: Serro Alloro Tortorici - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
2) Affaccia Maria, per voce maschile + voci maschili (2:41)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
3) Agghiu partutu ri strata luntanu, per voce maschile (0:40)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: Serro Alloro Tortorici - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
4) Alla Madonna, per voci maschili (0:44)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
5) A nicusiana - Ciatu di l'arma mia comu faciemu, per voci maschili (2:11)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: Serro Alloro Tortorici - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
6) A-ssira cci passai di Liunforti, per voci maschili (3:20)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
7) Balletto, per flauto + chitarra (1:58)
Registrazione: 30/06/1964. Luogo: S. Marco d'Alunzio - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
8) Balletto, per flauto di canna (6:43)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
9) Balletto, per flauto di ottone + chitarra (2:15)
Registrazione: 30/06/1964. Luogo: S. Marco d'Alunzio - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
10) Canti della trebbiatura, per voce maschile (0:24)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
11) Canti della trebbiatura, per voce maschile (1:03)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
12) Canti di mietitura, per voci maschili (2:00)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
13) Canti di trebbiatura, per voce maschile (1:04)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
14) Canto a chianota, per voci maschili (8:03)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
15) Canto à chianota, per voci maschili (4:02)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
16) Canto della mietitura, per 2 voci maschili (1:25)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
17) Canto della mietitura, per voce maschile (0:37)
Registrazione: 30/06/1964. Luogo: Montalbano Elicona - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
18) Canto della trebbiatura, per voce maschile (0:51)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: Raccinia - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
19) Canto della trebbiatura, per voci maschili (2:27)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: Serro Alloro Tortorici - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
20) Canto della trebbiatura, per voci maschili (0:55)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
21) Canto della trebbiatura, per voci maschili (1:51)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
22) Canto del "Muzzuni" - A strina avanti a strina, per voci miste (3:32)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
23) Canto del "Muzzuni" - Bbella bbiddicchia, leggiti sta nota, per voci miste (6:07)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
24) Canto del "Muzzuni" con accompagnamento del tamburello, per voci miste (2:44)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
25) Canto del "Muzzuni" con ritmo di tamburello, per voci maschili + tamburello (4:01)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
26) Canto del "Muzzuni" - Ddocu ri insu la visti spuntari (Là dall'alto l'ho vista spuntare), per voci maschili (3:39)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
27) Canto del "Muzzuni" - E bella avanti ssa sa porta non eci steri, per voci femminili (4:08)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
28) Canto del "Muzzuni" - Facciuzza bbella - A chiamata, per voce maschile (3:50)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
29) Canto del "Muzzuni" - Il cacciator del bosco, per voce maschile (4:20)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
30) Canto del "Muzzuni"- In sugnu nta la valli, per voci miste (3:19)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
31) Canto del "Muzzuni", per voci femminili (1:03)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
32) Canto del "Muzzuni", per voci miste (2:26)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
33) Canto del "Muzzuni" - Vien la primavera, per voci femminili (3:50)
Registrazione: 24/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
34) Canto di carrettiere, per voci maschili + voci (1:27)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
35) Canto di mietitura: à chianota, per voci maschili alternate (1:31)
Registrazione: 30/06/1964. Luogo: S. Marco d'Alunzio - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
36) Canto di mietitura, per voce maschile (0:45)
Registrazione: 30/06/1964. Luogo: Montalbano Elicona - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
37) Canto à nuciddarisa, per voci miste (2:30)
Registrazione: 30/06/1964. Luogo: Montalbano Elicona - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
38) Canto à nuciddarisa (secondo il modo delle raccoglitrici di nocciole), per voci miste (1:25)
Registrazione: 30/06/1964. Luogo: Montalbano Elicona - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
39) Canto per il giovedì Santo, per voci maschili (8:11)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
40) Canto religioso per il Giovedì Santo, per voce maschile + voci maschili (2:55)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
41) Capelli biondi ricci e-mmurtellati, per voci maschili (1:02)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
42) Chi bbedda figghia c'avi stu viddanu, per voce maschile + chitarra (1:35)
Registrazione: 09/04/1966. Luogo: Acquedolci San Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
43) Ciaramidda, per zampogna (3:47)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Galati Mamertino - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
44) Di notti e notti vurria camminari, per voci femminili (1:11)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Reitano - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
45) Donn ialanti ti sienti rriggina, per voce maschile + voci maschili (1:58)
Registrazione: 08/04/1966. Luogo: Frazzanò - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
46) Don Zzariddu, sta iurnata, per voce maschile (1:59)
Registrazione: 09/04/1966. Luogo: Frazzanò - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
47) E la massara chi porta li zzuòcchiri - Muttetta, per voci maschili (0:59)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
48) Figghiuzza lu to cori àiu appruvari, per voci maschili (2:45)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: Mòira Tortorici - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
49) «giudei» - suono di trombe, per trombe (1:15)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
50) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:31)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
51) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:26)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
52) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:23)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
53) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:22)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
54) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:38)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
55) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:34)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
56) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:22)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
57) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:34)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
58) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:24)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
59) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:20)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
60) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:26)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
61) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:56)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
62) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:35)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
63) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:25)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
64) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:29)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
65) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:41)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
66) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:18)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
67) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:15)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
68) «giudei» - suono di trombe, per trombe (0:42)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
69) Guarda soccu fanu fari li dinanzi, per voce maschile (1:41)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
70) "I giudei" - suono di trombe, per trombe (0:15)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S. Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
71) I «Giudei» - Suono di trombe, per trombe (3:35)
Registrazione: 09/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
72) "Jesus" , "Lamento", per voci maschili (4:39)
Registrazione: 08/04/1966. Luogo: S. Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
73) La donna quant'è schitta è principissa, per voce femminile (1:51)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Reitano - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
74) "Lamenti", per voci maschili (3:42)
Registrazione: 08/04/1966. Luogo: S. Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
75) La notti di Natali, per voce femminile (1:14)
Registrazione: 21/12/1961. Luogo: S. Marco d'Alunzio - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
76) La turturedda quanni si scumpagna, per voci femminili (1:26)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Reitano - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
77) L'òria (il gloria), per voci maschili alternate (2:29)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
78) Lu bbrigateri curtu di statura, per voce maschile + chitarra (2:06)
Registrazione: 09/04/1966. Luogo: Acquedolci San Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
79) M'aiu partutu di luntana via, per voce maschile (0:36)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
80) M'aiu partutu di tantu luntanu, per 2 voci maschili + voci maschili (2:48)
Registrazione: 09/04/1966. Luogo: Frazzanò - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
81) Marcia, per zampogna (3:57)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Galati Mamertino - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
82) Mariettina dove vai, per voci maschili (5:09)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
83) Modo di Nicosia (Capiddi rizzi 'ntorno), per voci femminili (0:35)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Reitano - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
84) Modo di S. Stefano di Camastra, per voci femminili (1:34)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Reitano - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
85) Muttetti (canti d'amore) - Cannila r'oru, cannila d'argentu (candela d'oro, candela d'argento), per voci maschili (3:26)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
86) Nicusiana (Guarda chi fannu fare li dinari), per voci femminili (1:03)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Reitano - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
87) Ninna nanna, per voce femminile (1:07)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
88) Ninna nanna, per voce femminile (0:52)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
89) Ninna-nanna, per voce femminile (0:42)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
90) Ninna-nanna, per voce femminile (2:02)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
91) Ninna nanna Sant'Antuninu quann'era malatu, per voce maschile (1:13)
Registrazione: 09/04/1966. Luogo: Acquedolci San Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
92) Ninnaredda, per voci maschili alternate (2:51)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
93) Novena dell'Immacolata, per voci maschili (4:46)
Registrazione: 21/12/1961. Luogo: Longi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
94) Novena di Natale, per strumenti vari (2:28)
Registrazione: 21/12/1961. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
95) Novena di Natale, per strumenti vari + voci maschili (2:25)
Registrazione: 21/12/1961. Luogo: Torrenova - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
96) Novena di Natale, per strumenti vari + voci maschili (3:27)
Registrazione: 21/12/1961. Luogo: Longi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
97) Novena di Natale, per strumenti vari + voci maschili (2:37)
Registrazione: 21/12/1961. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
98) Novena di Natale, per zampogna (5:33)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Galati Mamertino - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
99) Nta lu pittuzzu miu tiengu n-nulari, per voce maschile (3:04)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
100) O Ddiu c'avissi li me senzi oniti, per voce femminile (1:18)
Registrazione: 21/12/1961. Luogo: S. Marco d'Alunzio - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
101) Oh bbella, bbella, unni va lu mari, per voce maschile (2:27)
Registrazione: 09/04/1966. Luogo: Frazzanò - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
102) Oh mamma, vàiu a missa, per voce maschile + voci maschili (1:52)
Registrazione: 09/04/1966. Luogo: Frazzanò - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
103) O picciutteddu loncu e-ddilicatu, per voce maschile (2:14)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
104) O San Giuseppe, per voce maschile (0:43)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
105) Parti dà cruci Tu sula cruci puoi stari cuntenti, per voci maschili (2:48)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
106) Polca, per flauto di ottone + chitarra (1:56)
Registrazione: 30/06/1964. Luogo: S. Marco d'Alunzio - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
107) "Popolu meu", per voci maschili (1:45)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
108) Popule meus, per voci maschili (2:17)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
109) "Popule meus", per voci maschili + trombe (2:53)
Registrazione: 08/04/1966. Luogo: S. Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
110) Quannu acchianu e scinnu dda mutagna, per voci femminili (0:51)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Reitano - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
111) Quannu nascisti tu, tutti cci fuonu, per voci maschili (1:47)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
112) Racconto popolare (dialetto gallo-italico), per voce maschile (28:43)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
113) Rosario del Crocifisso per il Venerdì Santo, per 2 voci femminili (0:37)
Registrazione: 30/06/1964. Luogo: Montalbano Elicona - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
114) Salve Regina carmelitana, per voci maschili (1:09)
Registrazione: 29/06/1964. Luogo: Alcara Li Fusi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
115) Salve Regina, per voci maschili alternate (10:05)
Registrazione: 30/06/1964. Luogo: S. Marco d'Alunzio - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
116) San Ciusippuzzu, per voce femminile (0:36)
Registrazione: 21/12/1961. Luogo: S. Marco d'Alunzio - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
117) Sant'Antuninu quann'era malatu, per voce femminile (1:12)
Registrazione: 21/12/1961. Luogo: S. Marco d'Alunzio - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
118) Sant'Antuninu quann'era malatu, per voce maschile (0:32)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
119) Spiegazione del canto precedente, per voce maschile (1:06)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
120) Sì rrosa rrussa, culurita e-bbella, per voci maschili (5:09)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
121) Stabat mater, per voci maschili (2:54)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
122) «Storia» della Madonna di Capo d'Orlando, per voce maschile (2:40)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
123) "Storia" del terremoto di Messina (frammento), per voce maschile (1:09)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
124) Sunata, per zampogna (3:02)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Galati Mamertino - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
125) Sutta la tò finestra c'è un ghiardinu, per voci femminili (0:45)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Reitano - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
126) Tu mi mannasti acchiamannu e iu cci vinni, per voce femminile (0:51)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
127) tu vi salutu bbona ggenti, per voce maschile (1:18)
Registrazione: 07/04/1966. Luogo: S.Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
128) Valzer con zufolo, per flauto di canna (0:53)
Registrazione: 04/07/1960. Luogo: Capizzi - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
129) Vieni, vieni, bbella Rrosina, per voce maschile + chitarra (2:54)
Registrazione: 09/04/1966. Luogo: Acquedolci San Fratello - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
130) Vinni a-ccantari nta stu bbellu chianu, per voce femminile (0:39)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
131) Visti na picciuttedda sapurita, per voci maschili (2:52)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: S. Domenica Vittoria - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
132) Vitti na bbella facciata u finestra, per voci maschili (0:40)
Registrazione: 27/12/1961. Luogo: Serro Alloro Tortorici - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
133) Volgi pietosa a noi, per zampogna (1:02)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Galati Mamertino - Messina - Sicilia
|
||||||||
|
134) Zzichibbà, per zampogna (2:36)
Registrazione: 20/12/1961. Luogo: Galati Mamertino - Messina - Sicilia
|
||||||||
Palermo
|
1) Amari amuri rammi u maccaturi A carrittera, per voce maschile (1:19)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
2) Amuri amuri chi m'ha fatta fari, per voce maschile (0:33)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
3) Amuri amuri quantu 'na nucidda, per voce femminile (0:58)
Registrazione: 23/12/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
4) Apodipnon Mega (Grande Completa), per voci maschili (20:00)
Registrazione: 26/03/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
5) Apodipnon Mega (Grande Completa), per voci maschili (8:47)
Registrazione: 26/03/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
6) Apolitichion, per voci maschili (5:34)
Registrazione: 27/04/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
7) Banditore di melanzane, per voce maschile (0:38)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
8) Banditore di nzòlia, per voce maschile (0:40)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
9) Banditore di zibibbo, per voce maschile (0:47)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
10) Benedizione eucaristica, per voci maschili (8:35)
Registrazione: 26/03/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
11) «Brogna» - Richiamo di pescatori, per brogna (0:26)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
12) Cantastorie siciliano, per voce maschile (47:25)
Registrazione: 24/05/1961. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
13) Canti della Liturgia di S. Basilio, per voci maschili (23:32)
Registrazione: 10/02/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
14) Canti della Liturgia di S. Giovanni Crisostomo, per voci maschili (29:43)
Registrazione: 17/01/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
15) Canti della Liturgia di S. Giovanni Crisostomo, per voci maschili (18:50)
Registrazione: 17/01/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
16) Canti della trebbiatura - Ringraziamento, per voci maschili alternate (1:57)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
17) Canti del Vangelo e dell'Epistola, per voci maschili (1:01)
Registrazione: 05/05/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
18) Canti di trebbiatura, per voce maschile (0:49)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
19) Canto à carrittera, per voce maschile (1:50)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
20) Canto della tonnara - Ringraziamento, per voce maschile (2:13)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
21) Canto della trebbiatura, per voce maschile (2:18)
Registrazione: 23/08/1961. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
22) Canto della trebbiatura, per voce maschile (1:50)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Balestrate - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
23) Canto di carcerati, per 3 voci femminili (2:06)
Registrazione: 11/07/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
24) Canto di carcerato, per voce maschile (2:04)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Balestrate - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
25) Canto di carcerato, per voce maschile (2:01)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
26) Canto di carcerato, per voce maschile (0:30)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
27) Canto di carrettiere, per voce maschile (2:17)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
28) Canto di carrettiere, per voce maschile (1:17)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Balestrate - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
29) Canto di carrettiere, per voce maschile (3:01)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
30) Canto di contadino, per voce maschile (0:52)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
31) Canto di Lazzaro (O mire mbrema), per voce femminile (3:40)
Registrazione: 11/03/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
32) Canto di Lazzaro, per voce femminile (3:33)
Registrazione: 22/08/1961. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
33) Canto di mietitura, per voce maschile (0:41)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Balestrate - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
34) Canto di mietitura - Ringraziamento, per voci maschili (1:44)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
35) Canto di pescatori, per voce maschile (1:58)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
36) Canto di sdegno - Scongiuro, per voce femminile (1:22)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
37) Canto fanciullesco, per voce infantile (0:59)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
38) Canto per la Madonna del Ponte, per voce maschile (1:16)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
39) Canto per la Madonna del Ponte, per voce maschile (2:47)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
40) Canto per la Madonna del Ponte, per voce maschile (2:43)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
41) Canto per la processione del Venerdì Santo, per voci maschili (7:07)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
42) Canzone di S. Giorgio, per coro (1:20)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Caccamo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
43) À carrittera, per voce femminile (3:25)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
44) À carrittera, per voce maschile (4:45)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
45) Chi mala vita fa lu carritteri, per voce maschile (2:15)
Registrazione: 12/01/1951. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
46) Chista è la vita tinta si di li carritteri, per voce maschile (0:46)
Registrazione: 28/02/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
47) Ciuri di mini pampini, per voce femminile (1:22)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
48) Contraddanza, per organetto a 8 bassi + tamburello (3:44)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
49) Contraranza, per voce maschile + flauto di canna + tamburello (2:44)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
50) Cummari chi-ffaciti arrè ssa porta, per voce femminile (1:39)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
51) Cummari vi chiamati Pilajattu, per voce maschile (0:31)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
52) Di notti e-nnotti viru caminari, per voce maschile (2:55)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
53) Di te luntana sugnu, per voci femminili (1:51)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
54) Diu vi salvi, Regina, per coro (0:45)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Caccamo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
55) Domenica di Pasqua, per voci maschili (1:09)
Registrazione: 14/04/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
56) E-ccu ttrentra carrini m'accattai na vigna, per voce maschile (2:37)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
57) E l'America è di chiddi, per voce maschile (2:11)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
58) E-ppersi lu sali e-ppersi la salera, per voce maschile (1:25)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
59) E primavera vinni cavuru misi a fari, per voci femminili (1:13)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
60) E sciumbria, per voce femminile (1:33)
Registrazione: 22/08/1961. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
61) E sciumbria, per voce femminile (1:27)
Registrazione: 22/08/1961. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
62) E-ssupra sta petra mi vurrìa assittari, per voce maschile (2:38)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
63) E tale chi figghia c'avi stu viddanu, per voce maschile (2:05)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Balestrate - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
64) Favola, per flauto di canna + tamburello (0:44)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
65) Fazola, per organetto (2:33)
Registrazione: 10/07/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
66) Festa del Natale, per voci maschili (2:07)
Registrazione: 05/05/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
67) Ggesuzzu appena natu, per voce femminile (3:25)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
68) Ggiuvanni, miu Ggiuvanni, per voce femminile (3:18)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
69) Gloria laus et honor, per coro (1:17)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Caccamo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
70) Grida di donne durante la tempesta, per 2 voci femminili (0:37)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
71) Grida prima di andare a pescare, per voci maschili (2:40)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
72) Il primu giornu ca t'ha' virutu, per voce maschile + contrabbasso + violino (2:35)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
73) I miracoli di Santo Sano ('Na vota c'era e c'era un mischineddu), per voci femminili (0:36)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
74) Incipit oratio Jeremiae prophetae, per voce maschile (1:28)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Caccamo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
75) Inno Acathistos, per voci maschili (3:06)
Registrazione: 05/05/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
76) Intervista con l'informatore sulle vicende che lo portarono in carcere, intervista con la moglie, per voce maschile (7:10)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
77) I quantavi ca nun mi fazzu nu ggiriatu, per voce maschile (3:22)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
78) Konstandini i vògaelith (Costantino il piccolo), per voci miste (2:54)
Registrazione: 11/03/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
79) Lamento funebre, per 2 voci femminili (0:38)
Registrazione: 09/07/1962. Luogo: Montelepre - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
80) Lamento funebre per il padre, per 2 voci femminili (2:12)
Registrazione: 11/07/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
81) Lamento funebre per la morte del nonno, per voce femminile (1:30)
Registrazione: 22/08/1961. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
82) Lamento funebre (U rèpito), per 2 voci femminili (1:27)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
83) Lauda Sion Salvatorem, per coro (0:57)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Caccamo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
84) La virrinedda, per voce maschile (2:04)
Registrazione: 28/02/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
85) L'aviti vistu mi figghiu passari, per voce femminile (2:27)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
86) Lu iurici mi chiama a lu spurtellu, per voce maschile (2:23)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
87) Lu sai chi ti dicu_ Lu megghiu è giratinni, per voce maschile (0:30)
Registrazione: 28/02/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
88) Lu vènniri e-mmatinu (Il venerdì mattina), per voce femminile (4:09)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
89) Maria ri notti camminava, per 2 voci maschili (9:52)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
90) M'assittai 'nt'un jardineddu, per voci femminili (1:09)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
91) Mazurka, per flauto di canna + tamburello (2:18)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
92) Mi maritai, 'ngalera mi sentu, per voci femminili (0:42)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
93) Mi partu ri Palermu e vàinu alligna, per voce maschile (2:15)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
94) Mmenzu lu mari cc'è m-pisci currenti, per voce femminile (1:36)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
95) Na mammuzza chi si dici, per voci femminili (2:21)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
96) Na picciuttedda di La Conca d'Oro, per voce femminile (1:51)
Registrazione: 23/12/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
97) Ninna-nanna, per voce femminile (1:06)
Registrazione: 15/10/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
98) Ninna-nanna, per voce femminile (2:28)
Registrazione: 12/01/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
99) Ninna nanna, per voce femminile (0:33)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
100) Ninna-nanna, per voce femminile (0:42)
Registrazione: 23/08/1961. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
101) Ninna-nanna, per voce femminile (1:06)
Registrazione: 23/08/1961. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
102) Ninna nanna, per voce femminile (1:07)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
103) Ninna nanna, per voce femminile (1:36)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
104) Novena della Madonna del Ponte, per voce maschile + contrabbasso + violino (4:07)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
105) Novena della settimana santa, per voce maschile + contrabbasso + violino (7:28)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
106) Novena di Natale, per voce maschile + contrabbasso + violino (3:33)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
107) Novena di S. Giuseppe, per voce maschile + contrabbasso + violino (5:11)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
108) Nta na povira manciatura, per voce femminile (1:08)
Registrazione: 23/12/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
109) Nta sta venedda ci abbi a un scursuni, per voce femminile (1:36)
Registrazione: 23/12/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
110) Ntra tanti peni e 'ngustie, per voce femminile (1:50)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
111) O caru mastru, chi faciti a st'ura?, per voci femminili (1:54)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
112) O che propizia st'ura santissima, per voce maschile + coro (0:41)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Caccamo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
113) O Diu se lucissi la luna, per voce maschile (5:11)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
114) O e bukura Morè (O bella Morea), per Voci miste alternate (2:08)
Registrazione: 11/03/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
115) Opera dei pupi - Il duello di Rodomonte e Ruggero per Bradamante, per voce maschile + pianino + rumori di armi e corazza (14:40)
Registrazione: 20/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
116) Orthros (Mattutino), per voci maschili (17:57)
Registrazione: 11/03/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
117) O venerabili sanctu misteriu, per voce maschile + coro (1:25)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Caccamo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
118) Polka, per frischiettu + tamburello (1:36)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
119) Popule meus, per coro (2:42)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Caccamo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
120) Primo tempore alleviato est terra, per voce maschile (1:32)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Caccamo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
121) Prosomia Sticherà, per voci maschili (10:57)
Registrazione: 27/04/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
122) Psichi mu (Mezza Quaresima), per voci maschili (9:25)
Registrazione: 26/03/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
123) Quadriglia, per org. + rumore di piedi + battimani + grida (1:39)
Registrazione: 10/07/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
124) Quadriglia siciliana, per organetto a 8 bassi + tamburello + voci maschili (2:47)
Registrazione: 21/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
125) Quando ti ho visto per la prima prima volta, per voce femminile (1:03)
Registrazione: 22/08/1961. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
126) Quannu carcirateddu mi purtaru, per voce maschile (3:21)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
127) Quant'è duci stu risoru, per voce maschile + coro (0:48)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Caccamo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
128) Quantu curiddi fa la milinciana, per voce maschile (1:47)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
129) Quantu quantu basiriccò, per voce maschile (1:43)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
130) Rulli di tamburo per la festa di S. Giuseppe, per tamburo (1:31)
Registrazione: 18/03/1962. Luogo: Partinico - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
131) Sacramento di Matrimonio, per voci maschili (0:34)
Registrazione: 05/05/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
132) Salve Regina, per voce femminile (5:42)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
133) Scongiuro contro la tempesta ( Orazioni ), per voce femminile (0:46)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
134) Settimana Santa : Giovedì Santo, per voci maschili (5:25)
Registrazione: 14/04/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
135) Settimana Santa : Lunedì Santo, per voci maschili (1:51)
Registrazione: 26/03/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
136) Settimana Santa : Sabato Santo, per voci maschili (13:23)
Registrazione: 14/04/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
137) Settimana Santa : Venerdì Santo, per voci maschili (16:20)
Registrazione: 14/04/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
138) Sintiti amici miei siciliani, per voce maschile (2:00)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Balestrate - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
139) Stanotte mi nzugnai lu Signuri, per voce maschile (4:25)
Registrazione: 22/03/1962. Luogo: Roccamena - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
140) Storia di Santa Genoveffa (Nomine Patri, Figghiu me' utillettu), per voci femminili (1:19)
Registrazione: 08/09/1953. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
141) " Storia", per voce maschile (0:45)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
142) Stornelli fiorentini - In siciliano, per voce femminile (3:24)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
143) S'ucchiuzzi vivi vivi su' assassini, per voce femminile (1:30)
Registrazione: 23/12/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
144) Sugnu Santuzza, per voce femminile (1:27)
Registrazione: 23/12/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
145) Tira cavaddu miu, tira e camina, per voce maschile (1:22)
Registrazione: 23/08/1961. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
146) Troparli della Domenica di Pentecoste, per voci maschili (2:33)
Registrazione: 05/05/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
147) Troparli della Domenica di Pentecoste, per voci maschili (15:35)
Registrazione: 05/05/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
148) Troparli dell'Ascensione di Nostro Signore, per voci maschili (8:20)
Registrazione: 05/05/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
149) Troparli delle Domeniche (I-VIII tono), per voci maschili (13:46)
Registrazione: 05/05/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
150) Tutti li beddi pira si manciaru, per voce maschile (1:50)
Registrazione: 28/02/1952. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
151) Ufficio dell'Acastito, per voci maschili (7:41)
Registrazione: 26/03/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
152) Ufficio della Paraclisi (Ufficio SS. Madre di Dio ), per voci maschili (8:44)
Registrazione: 19/02/1953. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
153) Vaiu circannu l'ummira, per voce maschile (0:53)
Registrazione: 23/08/1961. Luogo: Piana degli Albanesi - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
154) Venditore di pesce, per voce maschile (0:45)
Registrazione: 23/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
155) Viniti, Ancili santi, per voce maschile + coro (1:38)
Registrazione: 22/11/1953. Luogo: Palermo - Palermo - Sicilia
|
||||||||
|
156) Vurria sapiri cu fici lu munnu, per voce femminile (2:58)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Trappeto - Palermo - Sicilia
|
||||||||
Ragusa
|
1) Aao stu figghiu è miu, per voce femminile (3:16)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
2) A babbu miu comu muristi, per voce femminile (0:34)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
3) A bui cu si capiddi incannulati, per voce maschile (2:08)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
4) Ah cianci Pietrapizzia cu Mazzarinu, per voce maschile + voci maschili (2:13)
Registrazione: 10/08/1961. Luogo: Chiaramonte Guelfi - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
5) Amuri amuri ca visti ca visti, per voce maschile (1:07)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
6) Amuri amuri quanto ssi luntanu, per voce maschile (0:54)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
7) Amuri fora tiempu, per voce maschile (6:18)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
8) Aviiti vistu la calabrisella, per voce maschile (3:12)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
9) A vo' Madre di Sant'Anna, per voce femminile (0:23)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
10) Ballettu, per u fischiettu (1:13)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
11) Bedda ca di luntani agghiu venuto, per voce maschile + accordo (1:17)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
12) Bedda ca di luntanu agghiu venuto, per voce maschile + frischiettu (2:09)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
13) Beddu Matri st'arma 'ngrata, per voce maschile (0:59)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
14) Bella amazzone invitta, per voce maschile (2:58)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
15) Bella, mi n'inciarmai di luto peri, per voce femminile (1:34)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
16) Calabrisella, per voce maschile (0:59)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
17) Canto d'amore, per voce femminile (1:11)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
18) Canto d'amore, per voce femminile (1:05)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
19) Canto d'amore, per voce femminile (1:00)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
20) Canto d'amore, per voce femminile (1:07)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
21) Canto d'amore, per voce maschile (0:40)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
22) Canto d'amore, per voce maschile (1:40)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
23) Canto d'amore, per voce maschile (1:04)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
24) Canto d'amore, per voce maschile (0:52)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
25) Canto d'amore, per voce maschile (0:35)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
26) Canto d'amore, per voce maschile (0:55)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
27) Canto dell'aja, per voce femminile (1:35)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
28) Canto della mietitura, per voce maschile (0:24)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
29) Canto della trebbiatura, per voce maschile (1:29)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
30) Canto della trebbiatura, per voce maschile (1:49)
Registrazione: 10/08/1961. Luogo: Chiaramonte Guelfi - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
31) Canto della trebbiatura, per voce maschile (2:40)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
32) Canto di carcerati, per voce maschile (0:42)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
33) Canto di lavandaja, per voce femminile (1:27)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
34) Canto di marinaio, per voce maschile (0:38)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
35) Canto di marinaio, per voce maschile (0:49)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
36) Canto di marinaio, per voce maschile (0:46)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
37) Canto di marinai, per voce maschile (0:41)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
38) Canto di sdegno, per voce maschile (0:50)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
39) Canto di trebbiatura, per voce maschile (0:47)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
40) Canto lirico, per voce maschile (0:38)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
41) Canto satirico, per voce maschile (0:43)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
42) Canto strambo, per voce maschile (1:16)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
43) Canzone, per voce maschile (1:47)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
44) Carrittera, per voce maschile (1:00)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
45) Carrittera, per voce maschile (0:37)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
46) Chi l'atu vistu gu-iadduzzu, cummari, per voce femminile (1:04)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
47) C'è nu palazzeddu ca sporgi a lu mare, per voce femminile (6:54)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
48) Cu intuzza rieddu li pani ca ci ratti, per voce maschile (0:33)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
49) Cu rici ca lu puliciu è curnutu, per voce maschile (1:12)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
50) Donne c'aviti lu maritu scarparu, per voce femminile (0:36)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
51) Dorme e reposa, per voce femminile (0:31)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
52) E a Roma cc'è na chiesa di valuri, per 2 voci femminili (2:23)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
53) E bbella, pp'amari a-ttia sugnu nta liti, per voce femminile + voci femminili (0:41)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
54) E-cquannu l'amuri veni, per voce maschile (0:44)
Registrazione: 10/08/1961. Luogo: Chiaramonte Guelfi - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
55) E Cuncittina ti viesti pulita, per 2 voci maschili alternate + voci (2:06)
Registrazione: 10/08/1961. Luogo: Chiaramonte Guelfi - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
56) E gn'iornu ca vinia di la chiana, per voce femminile (2:14)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
57) Figghiu miu beddu davvero, per voce femminile (0:30)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
58) Figghiu miu dormi cuntenti, per voce femminile (0:28)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
59) Figghiu miu la nà ch'è tuna, per voce femminile (0:59)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
60) Fimmineddi, signurini, per voce maschile (5:14)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
61) Fuosse lu vinu addiventasse acituo, per voce maschile (1:35)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
62) I Cappilluzzi (canto della prima serata) litania, per voce maschile + 9 strumenti (2:23)
Registrazione: 10/08/1961. Luogo: Chiaramonte Guelfi - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
63) I Cappilluzzi (Le cappellette), per voce maschile + 9 strumenti (4:57)
Registrazione: 10/08/1961. Luogo: Chiaramonte Guelfi - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
64) I Cappilluzzi (Le cappellette), per voce maschile + 9 strumenti (4:53)
Registrazione: 10/08/1961. Luogo: Chiaramonte Guelfi - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
65) Il figliol prodigo, per voce femminile (1:06)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
66) Il merlo, per voce maschile (1:39)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
67) I' moe iu dabbamma Riesi, per voce femminile (1:19)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
68) I Nzunzieddi, per campani e voci maschili (1:19)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
69) Io mi ni vaju e ti salutu cara, per voce femminile (0:41)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
70) I Sacramenti, per 3 voci maschili (5:26)
Registrazione: 10/08/1961. Luogo: Chiaramonte Guelfi - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
71) Jalofru ca ddi Spagna sì-ppiantatu, per voce femminile (1:49)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
72) Lamento del Venerdì Santo, per voce femminile (1:09)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
73) Li furasteri ca in Sicilia sonnu, per voci infantili (0:59)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
74) Litania dolorosa, per voci miste (1:50)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
75) Lu sole già spuntatu di lu mare, per voce femminile (4:49)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scoglitti - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
76) Lu verbu sacciu e gliu verbu aiu a diri, per voce maschile (0:55)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
77) M'accattai unu sciccarieddu, per voce femminile (2:03)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
78) Marcia modicana, per voce maschile + frischiettu + chitarra + tamburo + tamburello + gran cassa (1:17)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
79) Maria passa ri na strata nova, per voce femminile (2:18)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
80) Masciu Pietru, per voce maschile (1:18)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
81) Mbi e mbo tutti dormuni e tu no, per voce femminile (0:54)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
82) Mi maritàiu, n calera mi sientu, per voce femminile (2:17)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
83) Miserere (prima parte), per voce maschile + voci maschili (1:12)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
84) Miserere (seconda parte), per voce maschile + voci maschili (2:06)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
85) Na lu tiempu re fredduri, per voce maschile (0:36)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
86) Ninna-nanna (li viersu), per voce femminile (1:41)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
87) Ninna nanna, per voce femminile (0:29)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
88) Ninna nanna, per voce femminile (0:22)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
89) Ninna nanna, per voce femminile (1:13)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
90) Ninna-nanna-U viersu, per voce femminile (2:46)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Ragusa - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
91) Ninna-nanna (U viersu), per voce femminile (2:04)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
92) Novena di Natale, per voce maschile + frischiettu + chitarra + tamburo + tamburello + gran cassa (2:16)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
93) Novena di S. Giorgio, per voce maschile + frischiettu + chitarra + tamburo + tamburello + gran cassa (1:14)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
94) Palumella ampizzo ampizzo, per voce femminile (0:32)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
95) Passau lu tiempu ca te vùlia bene, per voce maschile (1:07)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
96) Polca, per frischiettu + tammuru + a'mazzola (1:28)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
97) Poviri carrittieri sbinturati, per voce maschile (1:18)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
98) Quannu cci vàiu la tuovu Ilagnata, per voce maschile (2:09)
Registrazione: 10/08/1961. Luogo: Chiaramonte Guelfi - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
99) Richiamo di venditrice di frutta, per voce maschile (3:30)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
100) Rosario della Madonna del Carmelo, per voci femminili (1:54)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
101) Rosa Rusidda e susiti matinu, per voce maschile + maranzanu (2:31)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
102) Rusidda ca nascisti, per voce maschile + voci maschili (3:23)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
103) San Ciusippuzzu si susìa matinu, per voce femminile (5:43)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
104) San Giuseppe va pinsannu, per voce maschile + frischiettu + chitarra + tamburo + tamburello + gran cassa (1:35)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
105) Sù bbianchi e rrussi li billizzi suoi, per voce maschile (2:16)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
106) Semo ddu palummeddi ca n'mamu, per voce maschile (1:17)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
107) Sentite la Novena ca 'ncomincia stamattina, per voce maschile (0:31)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
108) Sienti, Siggilia, sienti, per voce femminile (1:19)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
109) Sintiti miei cristiani, per voce femminile (1:31)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
110) Si ulivedda, per voce maschile (0:47)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
111) Spècciu di l'uocci miei quantu ha' patutu, per voce femminile (1:35)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
112) Spunta lu suli e spunta la to trizza, per voce femminile (1:31)
Registrazione: 12/08/1961. Luogo: Giarratana - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
113) Storia d'amore, per voce femminile (0:52)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Comiso - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
114) Storia di Santa Irpina, per voce maschile (3:04)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
115) "Storia", per voce maschile (6:28)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Monterosso Almo - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
116) Strummentu angelicu (0:36)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Ragusa - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
117) Strummentu angelicu - Ciondolo (0:45)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Ragusa - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
118) Strummentu - E' l'ora che pia (0:53)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Ragusa - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
119) Strummentu - Litania (0:27)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Ragusa - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
120) Strummentu - Tic-ti tic-tà (1:08)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Ragusa - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
121) Sutta Palermu c'è petra 'ntagghiata, per voce maschile + maranzanu (5:39)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
122) Tarantella modicana, per voce maschile + frischiettu + chitarra + tamburo + tamburello + gran cassa (1:50)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
123) Tira cavaddu miu tira e cammina, per voce maschile (2:24)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
124) Turiddu va a la fera, per voce maschile (1:22)
Registrazione: 30/05/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
125) U ballettu, per frischiettu + tammuru + a'mazzola (1:34)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Modica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
126) U scotesi, per u fischiettu (1:19)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
127) U triulu, per 2 voci femminili (0:36)
Registrazione: 28/05/1955. Luogo: Ispica - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
|
128) Vint'anni precisissimi, per voce maschile (2:30)
Registrazione: 29/05/1955. Luogo: Scicli - Ragusa - Sicilia
|
||||||||
Siracusa
|
1) A bbrimbetta Maritta Marotta, per voci infantili (0:34)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
2) A cialona, per voce maschile + voci maschili (1:32)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
3) Addiu ca pisci finu mi facissi, per voce femminile (1:21)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
4) A ddulurata, per voci femminili (0:54)
Registrazione: 27/06/1960. Luogo: Buccheri - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
5) Affàcciti bbella e-ssùsiti matinu, per voce femminile (0:46)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
6) A-Gghiaitanì nun ci avit'a-gghiri, per voce maschile (0:33)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
7) A la matina, per voce maschile (0:19)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
8) A levata, per voci maschili (4:31)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: S. Panagia - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
9) A limuniara (alla maniera dei raccoglitori di limone) Vitti n'amanti mia supra na parma, per voci maschili + accompagnamento (4:51)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
10) Altra fase della «mattanza», per voce maschile + voci maschili (1:23)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
11) A mamma ha-ffattu u pani, per voce infantile (0:16)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
12) A matina pani e-ppira, per voce maschile (0:18)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
13) Amici ca ri mia chi un'ati autu, per voce femminile (3:53)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Priolo Gargallo - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
14) Arbiru carricatu di trufei, per voce maschile (0:53)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Càssaro - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
15) A-ssira cci passai versu li reci, per voce femminile (1:04)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
16) A-ssira cci passasti a li ddu uri, per 2 voci femminili (0:39)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Solarino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
17) A-ssira mi curcai sutta n-zancu, per voce femminile (0:44)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
18) A-ssira mi scurau a la nuttata, per 2 voci femminili (1:19)
Registrazione: 01/07/1960. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
19) Aviti vistu iri a-ccàccia a un ciecu natu, per voce maschile (0:38)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
20) Avò, per voce femminile (0:49)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
21) Avò, per voce femminile (1:23)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
22) Avò, per voce femminile (0:53)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
23) Avò, per voce femminile (0:31)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Ferla - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
24) Avò, per voce femminile (0:50)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
25) Avò, per voce femminile (0:42)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Solarino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
26) Avò, per voce femminile (0:11)
Registrazione: 01/07/1960. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
27) Avò, per voce femminile (1:22)
Registrazione: 01/07/1960. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
28) Balletto, per flauto di canna + tamburello + grida (1:08)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Ferla - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
29) Balletto, per flauto di canna + tamburo (1:46)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
30) Balletto, per voce femminile (3:28)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Ferla - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
31) Bamminieddu rizzitieddu, per voce femminile (0:14)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
32) Banditore di frutta e verdura, per voce maschile (0:25)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
33) Banditore di pesce, per voce maschile (0:28)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
34) Banditore di pesce, per voce maschile (1:46)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
35) Bbamminieddu abballa abballa, per voce femminile (0:24)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
36) Bbamminieddu bballa bballa, per voce infantile (0:20)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
37) Bbamminieddu nzuccaratu edduci, per voce femminile (0:19)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
38) Bbamminieddu ri Cattanisetta, per voce femminile (0:17)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
39) Bbedda Mattri ri lu noscu, per voce femminile (0:29)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
40) Bbella, lu me cupugnu voli a-ttia, per voce femminile (0:53)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
41) Bbianca pahunnuì ca vuoti pi-mmari (bianca colomba che voli per mare), per voce maschile + voci (2:28)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
42) Bbinirittu cu fici lu munnu, per voce femminile (0:36)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
43) Buttuni r'oru e buttuni r'amuri, per 2 voci femminili (1:09)
Registrazione: 01/07/1960. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
44) Cacalinusa, per voce infantile (0:16)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
45) Canti dell'aia, per voce maschile (1:29)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
46) Canti della mietitura, per voci maschili (3:25)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
47) Canti della trebbiatura, per voce maschile (1:10)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Buscemi - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
48) Canti della trebbiatura, per voci maschili + flauto di canna + fisarmonica (3:14)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Ferla - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
49) Canti di mietitura (2:04)
Registrazione: 28/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
50) Canti di trebbiatura, per voce maschile (1:16)
Registrazione: 27/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
51) Canto d'amore (2:23)
Registrazione: 28/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
52) Canto d'amore (1:06)
Registrazione: 28/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
53) Canto d'amore, per voce maschile (2:26)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
54) Canto d'amore, per voce maschile (1:30)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
55) Canto d'amore, per voce maschile + accordo (4:24)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
56) Canto della Madonna delle Grazie, per voci femminili (2:41)
Registrazione: 27/06/1960. Luogo: Buccheri - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
57) Canto della mietitura, per voce maschile (0:16)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
58) Canto della mietitura - Ringraziamento, per voce maschile (0:15)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
59) Canto della mietitura - Ringraziamento, per voce maschile (0:18)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
60) Canto della mietitura - Ringraziamento, per voce maschile (2:15)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
61) Canto della raccolta delle olive, per voce maschile + accordo (1:19)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
62) Canto della trebbiatura, per voce maschile (1:12)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Càssaro - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
63) Canto della tubbia, per voce maschile (3:42)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
64) Canto di carcerato, per voce maschile (1:44)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
65) Canto di carcerato, per voce maschile (1:27)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
66) Canto di carrettiere (4:49)
Registrazione: 28/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
67) Canto di marinai, per voce maschile + accordo (1:22)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
68) Canto di mietitura, per voce maschile (4:55)
Registrazione: 28/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
69) Canto di sdegno, per voce maschile + accordo (3:33)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
70) Canto di ubriaco (1:44)
Registrazione: 28/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
71) Canto fanciullesco, per voce infantile (0:16)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
72) Canto religioso, per voci (2:50)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
73) Canzuna à bbacchittiotta (4:51)
Registrazione: 29/09/1963. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
74) Canzuna, per voce maschile (1:06)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
75) Canzuni i l'aria (canti dell'aia), per voce maschile (2:45)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
76) Canzuni i l'aria (canti dell'aia), per voce maschile (1:54)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
77) Carcirateddu sugnu pi na donna (4:45)
Registrazione: 28/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
78) Carciuru fabbricatu di petri e gghissu (Carcere fabbricato di pietre e gesso), per voce maschile (1:09)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
79) Carogna carogna l'aviti nfamatu, per voci miste (1:08)
Registrazione: 28/09/1963. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
80) Carrittera, per voce maschile (3:00)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
81) Carrittera, per voce maschile (1:19)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
82) Cavalleria rusticana, per Ciccio Renzino: voce maschile + chitarra (2:46)
Registrazione: 26/09/1965. Luogo: Latonia dei Cappuccini (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
83) Cci agghiu accattatu na pisa ri linu, per voce maschile (0:33)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
84) C'era 'na picciuttedda nda na vigna, per 2 voci maschili + accordo (6:59)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: S. Panagia - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
85) Ch'è bedda sta rosa, per voce femminile (0:32)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
86) Che cosa è la donna, per Salvatore Bella, O. Strano : 2 voci maschili alternate + chitarra (13:06)
Registrazione: 26/09/1965. Luogo: Latonia dei Cappuccini (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
87) Chi bò manciare la zita la prima sira, per 2 voci maschili + voci maschili (6:08)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: S. Panagia - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
88) Chi ti facisti a-ffari munachedda, per voce femminile (2:51)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
89) Cicciu puppetta, per voce infantile (0:12)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
90) Coroncina dei defunti che si canta in chiera nel mese di novembre, per voci femminili + armonium (0:51)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
91) E a-cquannu a-cquannu ca mi maritai, per voce maschile + voci (1:58)
Registrazione: 01/07/1960. Luogo: Avola - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
92) E-bbisti l'amanti mia misa a lu suli, per voce femminile (1:31)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
93) E-cchi cantari fa sta lupariota, per voce maschile (0:41)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
94) E-ccomu ha-ffari cu sta donna pazza A furitana, per voce maschile + rumore di carretto (0:34)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
95) E ccummari hatu vistu gnuiadduzzu, per voce femminile (0:36)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
96) E-ccu rici ca lu carciri è ggalera A furitana, per voce maschile (0:33)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
97) E-ffigghiuzzu 'nn'haiu nenti chi ti rari, per voce femminile (2:55)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
98) E-ghiappi mannau n'aranciu fiddatu, per voce femminile (1:24)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
99) E-mamma nun cci vàgghiu, per voce femminile (0:41)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
100) E-mm'ha'rrivatu na littra ri Aci, per voce maschile (0:54)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
101) E-mun'àgghiu circatu n'amanti, per voce maschile (0:29)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
102) E-ssan Ciseppi ri fora vinìa, per voce femminile (0:28)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
103) E-ssugne appuiatu nna sta cantunera, per 2 voci maschili (1:06)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
104) E-ttuli tulì, per voce femminile (0:37)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
105) E-ttutta la Sicilia I'àiu furriatu, per voce femminile (0:22)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
106) Figghiuzza, chi-bbittòria ca puorti, per voce maschile (0:30)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
107) Figghiuzza chi-bbittòria ca puotti, per voce femminile (1:02)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
108) Funtana ri bbillizzi acqua ciara (3:10)
Registrazione: 29/09/1963. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
109) Ghìghiu, a-quaranta pampini sìnnatu, per voce maschile (1:22)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
110) Grida di banditore di carne, per voce maschile (0:19)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
111) Grida di banditore di cocomeri, per voce maschile (0:41)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
112) Grida di banditore di frutta, per voce maschile (0:57)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
113) Grida e invocazioni durante la processione per la festa di S. Sebastiano, ritmo di tamburo e banda, per voci maschili + tamburello + banda (3:13)
Registrazione: 10/08/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
114) Grida e richiami della «levata», per voce maschile (rais) + voci maschili (0:31)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
115) Grida per radunare la "ciurma" all'inizio della pesca del tonno, per voce maschile (0:31)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
116) Grida quando il Simulacro di San Paolo, Patrono di Palazzolo, viene esposto al pubblico, la sera del 28 giugno, vigilia della Festa, durante i Vespri, per voce femminile (1:22)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
117) Ialofiru ri Spagna sibbinutu, per voce femminile (1:08)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
118) Iè ? Che cosa sapiti sunari?, per 2 voci maschili + voci maschili (5:49)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: S. Panagia - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
119) I dieci comandamenti "regalati", per voce maschile (1:27)
Registrazione: 22/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
120) I monaci di Mazzarino, per Vito Santangelo: voce maschile + chitarra (4:17)
Registrazione: 26/09/1965. Luogo: Cappuccini (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
121) Iàncila santa sì-ffatta rrimita, per voce femminile (1:00)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Ferla - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
122) Intervista con l'informatrice sullo scongiuro per la malattia degli occhi, per voce femminile (1:39)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
123) Intervista sul malocchio, per voce femminile (2:11)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
124) Invocazione per la pesca, per voce maschile (0:14)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
125) I piccati murtali rialati, per voce femminile (2:05)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
126) Iu partu e-mmi ni vàia a la marina, per voci femminili (1:08)
Registrazione: 27/06/1960. Luogo: Buccheri - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
127) Iu partu e-mmi ni vàia a la marina, per voci femminili (2:59)
Registrazione: 27/06/1960. Luogo: Buccheri - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
128) La Bbedda Matri si misi a-ffilari, per voce femminile (0:23)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
129) La cialoma: invocazioni, per voce maschile + voci maschili (3:12)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
130) La crièsia di San Paulu è-ccunsacrata, per voce maschile (0:29)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
131) La cucca cu lu cuccu si sciarrianu, per strumenti vari (0:30)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Acreide Contrada Aguglia - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
132) Lagghiu lu me cumpagnu malatieddu, per voce maschile (0:18)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
133) La granni vinnitta di Vincenzo Oliveri, per Garofalo Paolo: voce maschile + chitarra (14:09)
Registrazione: 25/09/1965. Luogo: Piazza Marconi (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
134) La granni vinnitta di Vincenzo Oliveri, per Paolo Garofalo: voce maschile + chitarra (2:10)
Registrazione: 26/09/1965. Luogo: Cappuccini (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
135) Lamento funebre, per 2 voci femminili (1:09)
Registrazione: 01/07/1960. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
136) Lamento funebre per il figlio, per voce femminile (2:41)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Ferla - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
137) Lamento funebre per il figlio, per voce femminile (5:02)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Solarino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
138) Lamento funebre per il figlio, per voce maschile (1:02)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
139) Lamento funebre per il padre, per voce femminile (0:38)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
140) Lamento, per 2 voci maschili alternate + voci maschili (5:48)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
141) La Novena di Natale detta "Nirmaredda", per voci maschili + strumenti a fiato (4:26)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Buscemi - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
142) La schettulidda quannu si cunfessa, per voce femminile (0:31)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
143) La schittulidda quannu rommi sula, per voce femminile (1:34)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
144) La sira di lu iovi m'arristaru, per voce maschile (2:49)
Registrazione: 27/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
145) La sira di lu iovi m'arristaru, per voce maschile (1:35)
Registrazione: 27/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
146) La storia di Giuliano, per Ciccio Busacca: voce maschile + chitarra (13:14)
Registrazione: 25/09/1965. Luogo: Foro Italico (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
147) La storia di Tina Leonardi, per Vito Santangelo: voce maschile + chitarra (16:00)
Registrazione: 25/09/1965. Luogo: Foro Italico (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
148) La tragedia della Luisa, per Turi di Prima (2:10)
Registrazione: 26/09/1965. Luogo: Latonia dei Cappuccini (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
149) La trumma avanza e la cavalleria, per voce femminile (0:28)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Priolo Gargallo - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
150) La turturedda quannu si scumpagna, per voce maschile (1:00)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
151) L'avvocato assassino, per Matteo Musumeci, Paolo Garofalo: voce maschile + chitarra (4:15)
Registrazione: 26/09/1965. Luogo: Latonia dei Cappuccini (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
152) Le morti e-ppassioni, per voce femminile (2:06)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
153) le 'nte sta ciurma cc'è uòmmini ddotti, per voce maschile (0:22)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
154) Li setti rulura, per voce femminile (4:03)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
155) Lu carciarieri m'ha-ddatu palora, per voce maschile (0:33)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
156) Lu carciri ri Sciacca bbeddu pari, per voci maschili (1:23)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
157) Luna lunidda, per voce femminile (0:26)
Registrazione: 22/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
158) L'uomo prepotente, per Leonardo, Salvatore Strano: voce maschile + chitarra (2:22)
Registrazione: 26/09/1965. Luogo: Latonia dei Cappuccini (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
159) L'usuraio, per voce maschile (2:28)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
160) Macchia d'aranciu comu ti pirdisti, per voce femminile (0:35)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
161) M'affacciu ri cancielli e vego u mari, per voce maschile (2:29)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
162) Manzuonnu sta sunannu, per voci infantili (0:16)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
163) Maria lavava, per voce femminile (0:36)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
164) Maruzza lavava, per voce femminile (0:25)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
165) Ma sègghira m'ha-ddittu va travàgghia, per voce maschile (0:45)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
166) Matinu, matinieddu mi azzai, per voce maschile + voci maschili ("accuordamientu") (5:05)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Buccheri - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
167) Mi maritai picciuottu picciuottu, per voci femminili (1:45)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
168) Mi ni vàiu a la Favagnana A furitana, per voce maschile (0:31)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
169) Misteri dolorosi, per voce maschile (2:01)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
170) Misteri ri la visària, per voce femminile (3:00)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
171) Mà sògghira mi rissi: va a travàgghia, per voce femminile (0:46)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
172) Munacelli munacelli, per voce femminile + voci femminili (2:54)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Solarino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
173) Na matina Pisciasciascu, per voce maschile (0:42)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
174) N'avimu ddui, per voce infantile (1:23)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
175) Ncuntrai a-Mmuntibbaddazza, per voce infantile (0:24)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
176) Ninna nanna, per 2 voci femminili (1:11)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
177) Ninna nanna, per voce maschile (1:07)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
178) Ninna-nanna (U viersu), per voce femminile (2:09)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
179) Ninna-nanna (U viersu), per voce femminile (1:29)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
180) Nninchi nninchi la campanedda, per voci infantili (2:32)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Solarino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
181) Novena di Natale (1° e 2° parte), per strumenti vari (1:57)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Francoforte - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
182) Novena di Natale, per fisarmonica + voce maschile (1:24)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Càssaro - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
183) Novena di Natale, per flauto di canna + tamburello (2:24)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Ferla - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
184) Novena di Natale, per strumenti vari (1:12)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Rosolini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
185) Novena di Natale, per strumenti vari (1:14)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Rosolini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
186) Novena di Natale, per voce maschile (2:13)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
187) Novena di Natale (ultima parte), per zampogna (0:56)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Francoforte - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
188) Nta stu liettu mi curcu iu, per voce femminile (0:18)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
189) Nti sta cava, nti dda cava, per voce maschile (0:17)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
190) Nuocci, amatu sì, amatu cori, per voci femminili (2:26)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
191) Nuzzi nuzzi, per voce infantile (0:59)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
192) Ola palumma, per voce femminile (0:35)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
193) O Maronna ri lu 'uoscu, per voce femminile (0:46)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
194) O millinovicentuquarantottu, per voce maschile (0:51)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
195) Ora mi pattu e-mmi nu vàiu a-Nnuotu, per voce maschile (0:21)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
196) O Santissimu Cristu (o Santissimo Cristo / benediteci le campagne / dateci una buona annata /Mio donato e mio Gesù), per 2 voci femminili + voci infantili (2:02)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
197) Palumma ca vuoli pi-murari, per voce maschile (2:46)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
198) Palumma ianca ca voli pimmari, per voce femminile (0:34)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
199) Papè papè papè, per voce infantile (0:36)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
200) Pappitittè, per voce femminile (0:45)
Registrazione: 22/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
201) Passio, per voce maschile + accordo (5:48)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Carlentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
202) Passiu santu, per voce maschile + voci maschili ("accuordamientu") (3:32)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Buccheri - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
203) Peppi cuòppula cazzaratu, per voce infantile (0:16)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
204) Pintimentu di un patri, per Nino Busacca: voce maschile + chitarra (3:05)
Registrazione: 26/09/1965. Luogo: Latonia dei Cappuccini (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
205) Polca, per fischiettu (3:24)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
206) Poviri carrittieri svinturati, per voce maschile (0:42)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
207) Quadriglia, per flauto di canna (1:18)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
208) Quann'era schiettu fabbricai n castiellu, per voce maschile (1:17)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
209) Quannu arristaru a-mmia, per voce maschile (2:04)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
210) Quannu arristaru a-moria fu n'accidenti, per voce maschile (2:12)
Registrazione: 27/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
211) Quannu arristaru a-moria, per voce maschile (2:02)
Registrazione: 27/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
212) Quannu mi maritai, per voce femminile (1:01)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
213) Quannu nasci lu soli a-mmatinata (4:16)
Registrazione: 29/09/1963. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
214) Quannu nascisti tu rrosa marina, per 2 voci miste + voci (0:32)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
215) Quannu nesci lu suli a-mmatinata, per voce femminile (0:39)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
216) Quannu passu ri ccà strìsciu lu peri, per voce femminile (1:01)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
217) Quantu pampini teni st'alivara, per voce maschile + voci maschili ("accuordamientu") (1:39)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Buccheri - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
218) Reggina l'arti puòlica cumanni, per 2 voci femminili + voci (2:13)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
219) Reggina l'arti puòlica cumanni, per 2 voci femminili + voci (3:30)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
220) Riggine, iarti puolisi cumanni, per voce femminile (0:39)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
221) Ri na strata mi truvai a passare, per 2 voci maschili + accordo (3:58)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: S. Panagia - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
222) Rivenditore di fave novelle, per voce maschile (0:16)
Registrazione: 01/07/1960. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
223) Rivenditore di mele, per voce femminile (0:31)
Registrazione: 01/07/1960. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
224) Ronda rundedda, per 2 voci femminili (0:17)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Buscemi - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
225) Ronna, chi bbelli parti ca faciti, per 2 voci femminili (1:13)
Registrazione: 01/07/1960. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
226) Rosa culosa, per voce infantile (0:17)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
227) Rosario che si recita durante il nubifragio, per voce femminile (2:22)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
228) Rosario che si recita durante la Messa al Calvario, per voci femminili (1:08)
Registrazione: 27/06/1960. Luogo: Buccheri - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
229) Rosario dei venerdì di marzo, per voce femminile (2:00)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
230) Rosario dell'Addolorata, per voci femminili e infantili (1:09)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Solarino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
231) Rosario del SS. Crocifisso (1° domenica di maggio), per voci infantili (0:57)
Registrazione: 27/06/1960. Luogo: Buscemi - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
232) Ràpiti, cuorpo miu, per voce femminile (0:25)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
233) Ràtimi ariènzia signuri ggintili, per voce maschile (24:41)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
234) San Giuseppe no n'avia chiffari, per voce femminile (0:30)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
235) San Giuseppi, per voce femminile (0:27)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
236) Sant'Anna e Ssan-Gniachinu, per voce femminile (0:19)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
237) Santu Rroccu, santu Rroccu, per voce maschile (0:16)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
238) Scongiuro contro il malocchio, per voce femminile (0:30)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
239) Scongiuro contro il morso di animali velenosi, per voce maschile (0:17)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
240) Scongiuro contro il nubifragio, per voce femminile (1:24)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
241) Scongiuro contro l'uragano, per voce femminile (0:17)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
242) Scongiuro contro u purpu, per voce femminile (1:12)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
243) Serenata a Musolino per avvertirlo che nella cella è possibile praticare un foro, per voce maschile + chitarra (2:15)
Registrazione: 28/09/1963. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
244) Sì-ffacci i pararisu bbiancu e llatti, per voce femminile (0:50)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
245) Si ràpunu li porti ri lu trabbinnaculu, per voce femminile (0:49)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
246) Sona nona e-ssona vespri, per voce femminile (0:26)
Registrazione: 22/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
247) Spartenza amara (amara dipartita), per 2 voci femminili (0:44)
Registrazione: 01/07/1960. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
248) Sùsiti, bbella, e-ssùsiti matinu, per voce maschile (0:45)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Càssaro - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
249) «Storia» del brigante Giuseppe Musolino, per voce maschile + chitarra (Cicciu Busacca) (2:26)
Registrazione: 28/09/1963. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
250) "Storia" dell'11 gennaio, per voce femminile (2:49)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
251) «Storia» della guerra del 1915-18, per voce femminile (4:21)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
252) "Storia" del terremoto di Messina (frammento), per voce maschile (1:09)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
253) Storia di J. F. Kennedy, per Orazio Strano: voce maschile + chitarra (18:25)
Registrazione: 25/09/1965. Luogo: Piazza della Posta (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
254) Storia di lu briganti Turideu Valintinu, per Ciccio Renzino: voce maschile + chitarra (15:13)
Registrazione: 25/09/1965. Luogo: Piazza S. Lucia (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
255) Storia di lu ddutturi, per voce maschile (2:48)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
256) "Storia" di S. Agata, per voce maschile (1:55)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
257) "Storia" di S. Agata, per voce maschile (1:48)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
258) "Storia" di S. Brigida, per voce femminile (1:45)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Ferla - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
259) "Storia" di S. Genoveffa, per voce femminile (10:07)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
260) "Storia" di S. Genoveffa, per voce femminile (3:13)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Priolo Gargallo - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
261) "Storia" di S. Genoveffa, per voce maschile (4:15)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
262) "Storia" di S. Sebastiano, per voce maschile (1:19)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
263) "Storia" di terremoto (frammento), per voce femminile (1:50)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Priolo Gargallo - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
264) Storia- U mièricu à rriversa, per voce maschile (1:49)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
265) Sugnu appuiatu nti sta cantunera, per voce maschile (2:17)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
266) Sugnu ittatu nna dda Favagnana, per voce maschile (0:36)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
267) Sugnu malatu e-ccampu rispiratu, per 2 voci femminili (1:38)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
268) Suono di "brogna", per brogna (3:32)
Registrazione: 30/06/1960. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
269) Suono di brogna: richiamo di pericolo, per brogna (0:29)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
270) Susi, bbamminu, per voce femminile (0:27)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
271) Sutta m-pieri i rusamarinu, per voce infantile (0:31)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
272) Sutta m-pieri ri castagn a, per voce infantile (0:26)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
273) Sutta na maccia i paparina, per voce infantile (0:37)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
274) Sutta na maccia ri castagna, per voce femminile (0:18)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
275) Sutta na maccia ri nucidda, per voce femminile (0:21)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
276) Sutta na maccia ri rranatu, per voce femminile (0:21)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
277) T'allagnasti cu-mmia e nun sàcciu chi hai, per voce maschile (0:17)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
278) Tarantella, per fisarmonica + chitarra (2:55)
Registrazione: 27/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
279) Tarantella, per flauto di canna (1:42)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
280) Tarantella, per flauto di canna + tamburo (3:32)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
281) Tarantella, per flauto di canna + tamburo (1:32)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
282) Ti maritasti e-tti pigghiasti u-iècciu, per voce femminile (0:40)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
283) Trantella, per fischiettu (2:02)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
284) Trantella, per fischiettu (2:59)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
285) Trantella, per fischiettu (2:30)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
286) Trantella rè quattru siciliani, per fischiettu (2:51)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
287) Trantella (tarantella), per fischiettu (2:15)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
288) Treno del sole, per Ciccio Busacca: voce maschile + chitarra (14:55)
Registrazione: 26/09/1965. Luogo: Latonia dei Cappuccini (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
289) Tu ca ruonnunni uma ssa sponza, per voce femminile (0:58)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
290) Tu di ricordi quannu ti baciai, per voce maschile (1:00)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
291) Turiddu vai a la fera e-cchi mi porti, per voce femminile (1:33)
Registrazione: 28/06/1960. Luogo: Solarino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
292) Tutti li amici miei cuntenti fuoru, per voce maschile (1:22)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
293) Ucidduzzu ri mala razzina, per voce maschile + voci maschili (2:19)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
294) Udidduzzu ca puosi lievi lievi, per voce femminile (0:51)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
295) U guagliuni ra malavita, per voce maschile (0:32)
Registrazione: 27/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
296) U lamientu: cerimonie del Venerdì Santo, per voce maschile + voci maschili (7:10)
Registrazione: 07/04/1962. Luogo: Portopalo Pachino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
297) Ultima fase della «mattanza», per voce maschile (rais) + voci maschili (1:15)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
298) Una famiglia distrutta, per Leonardo, Salvatore Strano: voce maschile + chitarra (2:28)
Registrazione: 26/09/1965. Luogo: Latonia dei Cappuccini (Siracusa) - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
299) Unci, dunci, per voce infantile (0:16)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
300) U passiu santu, per voce maschile (6:52)
Registrazione: 13/08/1961. Luogo: Càssaro - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
301) U Patri Nuostru, per voce femminile (0:36)
Registrazione: 18/12/1961. Luogo: Palazzolo Acreide - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
302) U pillicrinu ca veni di Roma, per voci maschili + accompagnamento (1:28)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Terrauzza - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
303) Vadda chi-ffanu fari li dinari, per voce femminile (2:30)
Registrazione: 11/08/1961. Luogo: Priolo Gargallo - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
304) Valzer, per fischiettu (2:18)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
305) Venditore di castagne, per voce maschile (0:42)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
306) Venditore di ciliegie, per voce maschile (0:47)
Registrazione: 02/06/1955. Luogo: Sortino - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
307) Ventitrè anni appena, per voce maschile (2:50)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Casa di reclusione di Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
308) Vinni a-ccantari a stu locu pulitu, per voce maschile (3:06)
Registrazione: 26/09/1963. Luogo: Noto - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
309) Visti l'amanti mia sutta na palma, per voce maschile (0:31)
Registrazione: 05/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
310) Visti na rrosa rrussa nnammagnanu, per voce femminile (0:51)
Registrazione: 23/12/1961. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
311) Visti na 'urpi supra m-Muncipieddu, per voce maschile (0:32)
Registrazione: 06/04/1962. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
312) Vorra cantari a stu luoco prisenti, per voce femminile (6:16)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
313) Vorra fari na littra a la mastranza, per 2 voci femminili (0:58)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
314) Vorra sapiri cu li teni porti, per 2 voci femminii (3:04)
Registrazione: 26/06/1960. Luogo: Canicattini Bagni - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
|
315) Zampogna - Novena di Natale, per voce maschile + chitarra + campanaccio (5:01)
Registrazione: 19/12/1961. Luogo: Lentini - Siracusa - Sicilia
|
||||||||
Trapani
|
1) A cacciari, per voce maschile (2:53)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
2) Alaò alaò, per voce maschile + voci maschili (1:06)
Registrazione: 12/06/1952. Luogo: San Vito Lo Capo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
3) Amici miei Salernitaneddi, per 3 voci femminili (0:38)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
4) Amici miei Salernitaneddi, per voce maschile (0:36)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
5) Bedda di chi li beddi nu c'è àl'uguali, per voce maschile (0:26)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
6) Bedda di chi li beddi nu c'è àl'uguali, per voce maschile (0:23)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
7) Bedda tu chi di lurini nascisti, per voce maschile (1:30)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
8) Calabrisedda, per voce maschile + chitarra (8:20)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
9) Ciuriddu di varcocu abbuttunatu, per voce maschile (3:06)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
10) Di nomu si chiamava Mariagrazia, per voce maschile (1:16)
Registrazione: 12/06/1952. Luogo: San Vito Lo Capo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
11) E amola amola, per voce + voci maschili (3:16)
Registrazione: 12/06/1952. Luogo: S. Vito lo Capo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
12) E-cquantu bbeddi cc'è a-mmunnu nati, per voce maschile (4:16)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
13) Gghiuseppi, Gghiuseppi (ultima invocazione), per voce maschile (1:35)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
14) Invocazioni a S. Giuseppe, per voce maschile (3:24)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
15) Iu vippi acqua di la virdi canna, per voce maschile (2:01)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
16) L'aciduzzu di mè cummari, per voce maschile + voci maschili (1:24)
Registrazione: 12/06/1952. Luogo: San Vito Lo Capo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
17) La figghia du zu Decu Busunagghia, per voce femminile (0:29)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
18) La figghia du zu Decu Busunagghia, per voce maschile (0:30)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
19) La pullastredda si susi matinu, per voce maschile (0:30)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
20) La pullastredda si susi matinu, per voce maschile (0:29)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
21) Ninna nanna, per voce femminile (0:52)
Registrazione: 24/03/1962. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
22) Novena di Natale, per voce maschile + zampogna + cerchietto (0:57)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
23) Novena di Natale, per voce maschile + zampogna + cerchietto (1:13)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
24) Novena di Natale, per voce maschile + zampogna + cerchietto (4:14)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
25) O beddià chi nta lu sonnu mi vinisti, per voce maschile (1:30)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
26) Opra dei pupi Ah, mio caro Rinaldo, per voce maschile + organino + pubblico (2:44)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
27) Opra dei pupi - Alla corte di Numanzia, per voce maschile + organino + pubblico (3:14)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
28) Opra dei pupi - Il torneo, per voce maschile + organino + pubblico (5:40)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
29) Opra dei pupi Oh finalmente avete deciso di eseguire il torneo, per voce maschile + organino + pubblico (4:46)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
30) O sagghiala, sagghiaghiala, per voce maschile + voci maschili (2:10)
Registrazione: 12/06/1952. Luogo: San Vito Lo Capo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
31) Passàggiu, per zampogna (1:36)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
32) Passàggiu, per zampogna + cerchietto (2:08)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
33) "Per domani"- Il puparo annuncia il programma della serata successiva, per voce maschile + pubblico (1:51)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
34) Specchiu di l'occhi mei, per voce maschile (3:44)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
35) Stasira scuru cu-ttia, Ninuzza cara, per voce maschile (3:11)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
36) Sutta la tò finestra tegnu grunna, per voce maschile (1:04)
Registrazione: 02/12/1951. Luogo: Salemi - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
37) Ti l'aiu rittu e ti l'aiu cilatu, per voce maschile (2:11)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
38) U fattu rà racina, per voce maschile + chitarra (3:49)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
|
39) Viriti chi mugghieri chi truvavi, per 2 voci maschili + chitarra (8:02)
Registrazione: 29/12/1961. Luogo: Alcamo - Trapani - Sicilia
|
||||||||
Altri documenti sonori:
10/7/1957 – Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. II trasmissione. Cori e canzoni della Sicilia – Parte prima
10/7/1957 – Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. II trasmissione. Cori e canzoni della Sicilia – Parte seconda
Documenti audiovisivi:
11/4/1955 – Il ritorno di un emigrato siciliano dall’America: “Ritorno nell’isola”
26/6/1957 – Spettacolo di Pupi Siciliani “L’opra dei Pupi” ed esibizione del “Coro della Conca d’ Oro”
29/5/1958 – Viaggio nel sud: Ragusa ed Augusta
20/10/1958 – Favignana, una tonnara nel 1958
10/12/1968 – Un viaggio nell’arte e nelle tradizioni siciliane
1970 – Gli emigrati di Mazzarino in Svizzera tornano in Sicilia per licenziamenti
28/2/1977 – La donna in Sicilia: Petralia Sottana
1980 – Ritratto di una famiglia di Palermo nel 1975
18/10/1984 – La storia del carretto siciliano
29/12/1984 – Il Museo Pitrè e le tradizioni siciliane






