Per il programma “Le ore della notte”, una intervista al Professor Emilio Segrè sull’operato degli scienziati di Los Alamos, impegnati nel progetto Manhattan alla costituzione della bomba atomica. Concepita come arma strategica per essere utilizzata contro Hitler ma realizzata dopo la sua disfatta scaturì, nel gruppo di scienziati, la polemica sull’opportunità del suo utilizzo contro il Giappone. La costituzione USA dava solo al Presidente Harry Truman la facoltà di deciderne l’impiego che avvenne, come sappiamo, con il duplice bombardamento su Hiroshima e Nagasaki. Tra i fisici di Los Alamos c’erano due schieramenti distinti e contrapposti relativamente all’utilizzo della bomba. Purtroppo la responsabilità di deciderne l’impiego dipese da un gruppo dirigente con una visione diversa da quella del comitato scientifico che la realizzò, il che portò alla drammatica ammissione di responsabilità di alcuni degli scienziati del gruppo.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico