“La più grande cantante jazz di tutti i tempi”, così Lelio Luttazzi introduceva Ella Fitzgerald mandando in onda a Studio Uno questo frammento del concerto con Duke Ellington al Teatro Lirico di Milano nel 1966.
Il concerto integrale è disponibile su RaiPlay nella collezione I grandi del Jazz. Tanti classici in repertorio durante la serata, tra cui Sophisticated Lady, Take The “A” Train, El Gato, Chelsea Bridge. Nella seconda parte del live sale sul palco Ella Fitzgerald accompagnata da Gus Johnson alla batteria, Joe Comfort al contrabbasso e Jimmy Jones al pianoforte.
In occasione di quel concerto con Duke Ellington, Ella Fitzgerald rilasciò una rara intervista radiofonica disponibile sul sito di Rai Teche.
Ella Fitzgerald (Newport News, 25 aprile 1917 – Beverly Hills, 15 giugno 1996) è considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia. Vincitrice di 14 Grammy, era dotata di un potente strumento vocale, vantando un’estensione di più di tre ottave. Esibiva spesso la sua grande capacità di improvvisazione soprattutto nello scat, una tecnica vocale tipica del jazz di cui è considerata la maggiore esponente di tutti i tempi: i suoi virtuosismi potevano durare oltre i cinque minuti, pur mantenendo una perfetta impronta melodica. Nell’ultima parte della sua carriera artistica, nei suoi concerti si divertiva sovente a imitare le voci di altri cantanti: particolarmente riuscite erano le imitazioni di Rose Murphy, Dinah Washington, Della Reese e Louis Armstrong.