«Telefono giallo rappresentò l’ingresso ufficiale della cronaca nera nella televisione italiana». Così Corrado Augias (Roma, 26 gennaio 1935) in questa intervista del 2017 commenta il valore storico della trasmissione di fine anni 80. E prosegue: «era la prima volta che un programma settimanale rifletteva sulla cronaca nera aprendo un capitolo che poi si sarebbe dimostrato fecondissimo».
Il programma è andato in onda su Rai 3 dal 29 settembre 1987 all’8 dicembre 1992, accanto a Corrado Augias nella prima edizione era co-conduttrice Donatella Raffai. Su RaiPlay una selezione di puntate con i casi di cronaca più importanti.
Telefono giallo affrontava casi di cronaca nera irrisolti avvenuti in Italia. Nella prima parte del programma avveniva una ricostruzione del caso mediante delle mini-fiction, inframezzata da interviste ai protagonisti della vicenda, a giornalisti, investigatori, periti e magistrati che si erano occupati del fatto. Insieme a questi, al centro di ogni puntata erano le telefonate dei telespettatori, spesso in grado di fornire nuovi stimoli per le indagini. Nella seconda parte si apriva il dibattito con gli ospiti in studio, in cui potevano intervenire anche le persone da casa sempre tramite telefono.