“La Rai inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive”. Era il 3 gennaio 1954 e la televisione entrava nella società italiana attraverso il volto di Fulvia Colombo, prima annunciatrice, come si vede nel video. Dopo quasi due anni di sperimentazioni, iniziavano le trasmissioni regolari della televisione italiana.
In occasione dei 70 anni da quella prima messa in onda Rai Teche propone su RaiPlay la collezione “Buon compleanno TV“. In essa sono contenuti diversi contribuiti: il “Gala TV“, una strepitosa passerella di volti diretta da Silverio Blasi in occasione del primo decennale della televisione, all’inizio del 1964; e due documentari firmati da Ugo Zatterin “TV Dieci anni prima” e “TV Dieci anni dopo“, tra leggerezza e divulgazione, il nuovo medium festeggiava se stesso e i suoi protagonisti dando la parola a chi la TV la faceva per mestiere ma anche ai tanti che la guardavano da casa, con interviste ai telespettatori di tutta Italia.
Il 3 gennaio 1964, in occasione dei dieci anni dall’inizio delle trasmissioni regolari della televisione italiana, sul primo canale andò in onda una speciale serata di gala per celebrare il piccolo schermo, con la regia di Silverio Blasi e l’orchestra diretta dal maestro Gorni Kramer. Tra i tanti “Volti in passarella per il decennale” Mina e Walter Chiari, Corrado ed Enzo Tortora, Vittorio Gassman e le gemelle Kessler. Nel video qui sotto un brano dello spettacolo con le annunciatrici, Walter Chiari, Corrado e i direttori d’orchestra Rai che suonano dal vivo il motivo dell’Eurovisione.
La prima parte dell’inchiesta di Ugo Zatterin ripercorre dieci anni di televisione italiana dall’interno, raccontando attraverso interviste a registi, tecnici, funzionari e artisti l’evoluzione del nuovo medium e dei suoi programmi, a partire dalle sperimentazioni del pioneristico biennio 1952-53. Nella seconda parte dell’inchiesta di Ugo Zatterin sul primo decennio di televisione italiana il protagonista è il pubblico, la platea in continua crescita dei telespettatori di tutta la penisola. Per rappresentare il loro punto di vista dinanzi alla rivoluzione del piccolo schermo, sono raccolte le testimonianze più diverse come si vede nel video qui sotto, dalle metropoli del Nord a una città di medie dimensioni come Arezzo, fino alla realtà minore di un paese del Sud.
Sempre per i 70 anni della tv Rai Teche ha pubblicato su RaiPlay “Quando è arrivata la televisione” documentario di Ermanno Olmi del 1979 sui primi 25 anni di TV.