Ottanta anni fa nasceva Catherine Spaak (Boulogne-Billancourt, 3 aprile 1945 – Roma, 17 aprile 2022). Rai Teche la ricorda con una selezione di alcune tra le puntate più famose di “Harem“, il programma tutto “al femminile” di Catherine Spaak che andò in onda per 15 stagioni, dal 1988 al 2002, su Rai3. Nel video un estratto della puntata dell’11 dicembre 1999, dedicata al tema della femminilità.
Ogni sabato sera in seconda serata, in un salotto elegante, tre donne si parlavano e raccontavano in un’atmosfera dolce e raffinata. Dietro le quinte, in attesa di raggiungerle a fine puntata, un “uomo misterioso”, che diceva la sua opinione sui temi appena trattati. Tra le ospiti di queste puntate di “Harem”, Marina Ripa di Meana, Melania Mazzucco, Franca Valeri, Catherine Deneuve, Monica Bellucci, Isabel Allende, Ornella Muti e Marina Suma.
Trasferitasi in Italia nel 1960, Catherine Spaak inizia la sua carriera cinematografica con il film francese “Il buco” di Jacques Becker, ma è con il regista italiano Alberto Lattuada che ottiene il suo primo grande ruolo nel film “I dolci inganni” (1960). Negli anni ’60 diventa un sex symbol, partecipando a pellicole celebri come “Il sorpasso” (1962), “La voglia matta” (1962) e “L’armata Brancaleone” (1966). Successivamente, abbandona il ruolo di “lolita” per ruoli più complessi in film come “Adulterio all’italiana” (1966) e commedie con toni amari e sarcastici. Negli anni ’70 si cimenta in ruoli di donna borghese sofisticata.
Oltre alla carriera cinematografica, Spaak si esibisce anche in TV come cantante in varietà e nel musical “La vedova allegra” (1968). Qui conosce Johnny Dorelli, con cui si sposa nel 1972, ma il matrimonio dura solo fino al 1978. Successivamente, intraprende la carriera di giornalista e conduttrice, diventando famosa per il talk show “Harem” su Rai Tre, che condurrà per oltre dieci anni a partire dal 1987. Nel 2020, dopo aver sofferto di un’emorragia cerebrale, Catherine Spaak si spegne a Roma il 17 aprile 2022, all’età di 77 anni.