Ricordando Indro Montanelli, un raffinato provocatore
Indro Alessandro Raffaello Schizogene Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 – Milano, 22 luglio 2001) è stato un giornalista, saggista e commediografo italiano. Intellettuale poliedrico in grado di spaziare dall’editoriale al reportage, dalla saggistica […]
Gianfranco Funari in “Piu’ che altro un varietà”, 1975
Gianfranco Funari parla delle streghe e delle fatture in “Più che altro un varietà” del 1975. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 19/07/2013, intitolata “F Come Favole” Se […]
Un Macario da “rivista”
Il brano musicale “Camminando sotto la pioggia” faceva parte di uno degli spettacoli di rivista che resero celebre Erminio Macario. Eccolo riproposto nella trasmissione “Macario uno e due” del 1975, che ripercorre la […]
Franco Antonicelli – Tribuna politica, 1974
Franco Antonicelli (Sinistra Indipendente) invita gli elettori a rispondere no al referendum sul divorzio.
Marguerite Duras e Jeanne Moreau in… rumba.
La scrittrice Marguerite Duras e l’attrice Jeanne Moreau cantano insieme una divertente rumba dal film “India Song”, diretto nel 1975 dalla stessa Duras, che l’aveva tratto dal suo libro omonimo. Marguerite Duras, pseudonimo […]
Intervista impossibile a Silvio Pellico
Il poeta e giornalista Gaio Fratini intervista il poeta e drammaturgo Silvio Pellico (1789-1854), interpretato dall’attore Felice Andreasi. Regia di Andrea Camilleri.
Intervista impossibile a Rudolf Erich Raspe
Lo scrittore e germanista Nello Saito intervista lo scrittore e scienziato Rudolf Erich Raspe (1736-1794), interpretato dall’attore Mario Scaccia. Regia di Andrea Camilleri.
Intervista impossibile a Leopoldo Fregoli
Intervista impossibile all’attore e trasformista Leopoldo Fregoli (1867-1936), interpretato dall’attore Paolo Poli, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Giorgio Manganelli nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Giorgio Manganelli; regia: Vittorio Sermonti.
Intervista impossibile a Epicuro
Intervista impossibile al filosofo greco Epicuro (341 a. C. – 270 a. C.), interpretato dall’attore Paolo Poli, con la partecipazione dello scrittore e sceneggiatore Luigi Malerba nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Luigi Malerba; regia: […]
Intervista impossibile a Mata Hari
Intervista impossibile a Mata Hari, pseudonimo di Margaretha Geertruida Zelle (1876-1917), danzatrice e agente segreto olandese, interpretata dall’attrice Paola Pitagora, con la partecipazione del regista Mario Landi nel ruolo dell’intervistatore. Autore e regia: […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico