Angeles Mastretta – Mantova, Festivaletteratura, 2004
Ángeles Mastretta (Puebla, 9 ottobre 1949) è una scrittrice e giornalista messicana. Il romanzo “Arráncame la vida” (Strappami la vita), pubblicato nel 1985, ebbe un immediato successo di critica e di pubblico, anche […]
Mahasweta Devi – Udine, 2005
Mahasweta Devi (14 gennaio 1926-28 luglio 2016) è stata un’importantissima scrittrice indiana in lingua bengali, insegnante, giornalista e attivista. Ha alzato più volte la voce contro le discriminazioni subite dalle popolazioni tribali in […]
Adonis (Alī Ahmad Sa’īd Isbir) – Torino, maggio 2002
Adonis, Alī Ahmad Sa’īd Isbir, (Qassabīn, 1º gennaio 1930) è un poeta, critico, traduttore e saggista siriano. Quella di Adonis è una figura di grande influenza nella poesia e letteratura araba contemporanea. Adonis […]
Elias Khuri – Mantova, 2005
Elias Khuri (12 luglio 1948) è uno scrittore e critico letterario, drammaturgo, giornalista di origini libanesi, dirige il supplemento letterario del quotidiano di Beirut al-Nahar, insegna alla Columbia University di New York e […]
Joanne Harris – Torino, maggio 2002
Joanne Michèle Sylvie Harris (Barnsley, 3 luglio 1964) è una scrittrice britannica. L’autrice del libro “Chocolat” che l’ha resa famosa e che è diventato un film della Miramax, diretto da Lasse Hallström con […]
Folco Terzani – Firenze, 2006
Il 7 dicembre sarà on line una versione ridotta de “La fine è il mio inizio”, il racconto di una vita e di un’epoca fatto da Tiziano Terzani al figlio Folco negli ultimi […]
Intervista a Giorgio Faletti, 2003
Giorgio Faletti (Asti, 25 novembre 1950 – Torino, 4 luglio 2014) è stato uno scrittore, attore, cantautore, comico e cabarettista italiano. Nel corso della sua vita ha saputo raggiungere il successo in campi […]
Marco Santagata – Isola Farnese (Roma), 2004
Marco Santagata (Zocca, 28 aprile 1947 – Pisa, 9 novembre 2020) è stato uno scrittore, critico letterario e accademico italiano, vincitore del Premio Campiello nel 2003 con “Il maestro dei santi pallidi” e […]
Jeffrey Eugenides – Mantova, Festivaletteratura, 2003
Jeffrey Kent Eugenides (Detroit, 8 marzo 1960) è uno scrittore statunitense di origine greca. L’autore di Middlesex, Premio Pulitzer 2003, presenta col suo libro i temi dell’immigrazione, dell’impatto con l’America e delle trasformazioni […]
Jean Daniel – Viareggio, 2005
Jean Daniel Bensaid (Blida, 21 luglio 1920 – Parigi, 19 febbraio 2020) è stato un giornalista e scrittore francese. L’intellettuale francese nato in Algeria si definisce un “ebreo dissidente” ed ha vissuto da […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico