Viaggio in Italia: Modena
“Il più bel duomo dell’Emilia e il più famoso libro miniato d’Italia si trovano a Modena. Il duomo di Modena è un’antologia e una miniera della scultura romanica. Mentre l’architetto Lanfranco attendeva all’edificazione […]
Viaggio in Italia: Reggio Emilia
“Il viaggiatore frettoloso rischia di attraversare senza vederla una città, Reggio Emilia, in cui noi invece vorremmo fermarci più a lungo. Non vi si ritrova la grazia consapevole di quella piccola capitale che […]
Viaggio in Italia: Parma
Per Piovene “con Parma comincia la vera Emilia sensuale, pittoresca, estremista; ma Parma ha caratteri diversi dalle altre città emiliane. È la più “francese”, la più consapevole del suo gioco. La sensualità, meno […]
Viaggio in Italia: Gorizia e Trieste
Prosegue con la trasmissione dedicata a Gorizia e Trieste, il “Viaggio in Italia” di Guido Piovene. “Gorizia, già rifugio dei pensionati dell’Impero Austro-Ungarico, soleggiata, famosa per il clima che vi fa fiorire le […]
Viaggio in Italia: Genova
“Spesso leggermente velata tra l’azzurro ed il bianco, sul fondo dei colli di un verde opaco, quasi restia a lasciarsi conoscere, Genova si rivela in parte soltanto a chi si tuffa nelle sue […]
Viaggio in Italia: Varese, Como, Sondrio
Guido Piovene prosegue la parte del suo “Viaggio in Italia” dedicata alla Lombardia soffermandosi a Varese, Como e Sondrio.
Viaggio in Italia: Milano: la banca, la grande industria
La terza e ultima puntata di “Viaggio in Italia” dedicata a Milano, si sofferma sul mondo di industriali, investimenti e crediti che animano la vita delle grandi banche e delle grandi industrie. “Chi […]
Viaggio in Italia – Milano: cultura, vita morale e società
La seconda trasmissione del “Viaggio in Italia” di Guido Piovene dedicata a Milano si apre con il riferimento alle chiese del capoluogo lombardo. “Non conosce Milano chi non conosce le sue chiese. Non […]
Viaggio in Italia: Lombardia e Milano
Con una diversa sigla di apertura, tratta da Capriccio italiano di Pëtr Ilič Čajkovskij, inizia il primo capitolo del “Viaggio in Italia” di Guido Piovene dedicato alla Lombardia e a Milano, alla quale […]
Viaggio in Italia: il Friuli
“Di là della grande muraglia”: con questa espressione inizia la trasmissione dedicata al Friuli del “Viaggio in Italia” di Guido Piovene. Lo scrittore, qui nella veste di viaggiatore e diarista, la usa a […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico