Lo Stupro: un monologo di Franca Rame
La violenza sessuale e il coraggio di raccontarla, vivendo il teatro al contempo come catarsi e come impegno sociale: il monologo di Franca Rame, recitato in televisione nell’ambito del varietà “Fantastico 8”, non […]
Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno
Una festa di paese, un banchetto, Mario Soldati che regala libri agli avventori. Questa scena si svolge nel 1960 ad Arenzano, un piccolo comune ligure. È una delle scene tratte dall’inchiesta sulle letture […]
Dieta Mediterranea: 60 anni di servizio pubblico per la corretta alimentazione
Il racconto di oltre 60 anni di servizio pubblico per la corretta alimentazione. È il video sulla Dieta mediterranea realizzato da Rai Teche in collaborazione con il Ministero della Salute in occasione della […]
Gianni Minà a Blitz
Gianni Minà (Torino, 17 maggio 1938 – Roma, 27 marzo 2023), una delle pietre miliari del giornalismo italiano, ha percorso, attraverso le sue interviste, un pezzo di storia della televisione, della cultura, dello […]
La donna che lavora
Rai Teche celebra la Giornata Internazionale della Donna con la pubblicazione di 54 pillole da 1 minuto o poco più, selezionate dalla Mediateca Rai di Torino dalla serie “La donna che lavora” […]
L’austerity del 1973: per le strade di Roma con Franco Zeffirelli
La crisi del petrolio del 1973 – 1974 portò molti governi occidentali, fra cui l’Italia, a imporre misure per il contenimento dei consumi di energia. Tra queste: orari ridotti dei locali notturni e […]
Martin Luther King: le 5 regole della non violenza
Il 28 agosto 1963 Martin Luther King, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, tiene lo storico discorso “I have a dream” al termine della cosiddetta “marcia su Washington”, manifestazione per […]
Piero Angela: “Algeria: da colonia a nazione”
Piero Angela (Torino, 22 dicembre 1928 – Roma, 13 agosto 2022) è stato un divulgatore scientifico, giornalista, saggista e conduttore televisivo, volto storico della Rai. Le Teche Rai propongono su RaiPlay “Algeria: da […]
TV7 n. 1 – La casa del Presidente Segni
Il 20 gennaio 1963 la Rai trasmetteva sul Canale Nazionale la prima puntata di TV7, il settimanale divenuto emblema dell’approfondimento giornalistico sul piccolo schermo, iniziando la sua storia con un servizio sulla casa […]
Sono arrivati quattro fratelli
In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia Rai Teche pubblica il restauro del documentario di Maricla Boggio “Sono arrivati quattro fratelli” (1979). Si tratta di un prezioso restauro digitale effettuato da Rai Teche a […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze