Arnoldo Foà, il lungo addio
Arnoldo Foà (Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014) è stato un attore, regista, doppiatore, cantante e scrittore italiano. Per ricordarlo Rai Teche pubblica un estratto dello sceneggiato radiofonico ispirato al […]
E’ cos’e niente: Eduardo De Filippo in “Peppino Girella”, 1963
Eduardo De Filippo, (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984), è stato un drammaturgo, regista, attore sceneggiatore e poeta italiano, riconosciuto universalmente come uno dei più grandi artisti ed intellettuali del […]
5 dicembre 1970: Dario Fo in “Morte accidentale di un anarchico”
Il 5 dicembre 1970, a Varese, Dario Fo mette in scena per la prima volta “Morte accidentale di un anarchico”, una delle sue commedie più note. Per ricordare l’opera Rai Teche propone un […]
Omaggio a Carmelo Bene
Carmelo Pompilio Realino Antonio Bene, noto semplicemente come Carmelo Bene (Campi Salentina, 1º settembre 1937 – Roma, 16 marzo 2002), è stato un attore, regista e drammaturgo italiano. Il programma “Un omaggio a […]
Franca Rame nel suo “Show down”, 1978
Nello spazio radiofonico dedicato al braccio di ferro tra il pubblico e l’ospite (1978), Franca Rame risponde alle domande del pubblico, parlando del mestiere di attrice e del rapporto con il marito Dario […]
Della infelice condizione di tonno
Questa originale e malinconica radiocommedia di Giovanni Guaita (1915 circa) è ambientata negli abissi marini e racconta la fine di una storia d’amore che ha come protagonisti due tonni. Carlo, il personaggio principale, […]
Il teatro alla radio
Rai Teche è lieta di inaugurare una pagina del proprio sito, Il teatro alla radio, dedicata alla prosa radiofonica, un genere che vanta una delle raccolte più importanti fra quelle conservate negli archivi RAI […]
Alida Valli Palma d’oro a Cannes, 1961
Alida Valli, nome d’arte di Alida Maria Altenburger von Markenstein und Frauenberg (Pola, 31 maggio 1921 – Roma, 22 aprile 2006), è stata un’attrice italiana. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone […]
Alida Valli: Leone d’oro alla carriera, 1997
Nel 1997 l’attrice Alida Valli (1921-2006) riceve al Festival del cinema di Venezia il Leone d’oro alla carriera e, per questa occasione, il giornalista Lello Bersani ricorda con lei i suoi grandi successi […]
Toni Servillo interpreta il teatro di Eduardo
In occasione della messa in scena, nel 2002, della commedia “Sabato, domenica e lunedì”, scritta da Eduardo De Filippo nel 1959, Toni Servillo spiega i motivi della scelta di curare la regia dell’opera […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
- 
                
                      10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
- 
                
                      26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
- 
                
                      Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
- 
                
                      Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
- 
                
                      Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










