Franco Migliacci: nel blu dipinto di blu
“Una canzone che non aveva nulla a che fare con le canzoni d’amore dell’epoca” così Franco Migliacci (Mantova, 28 ottobre 1930 – Roma, 15 settembre 2023) sul suo capolavoro “Nel blu dipinto di […]
Martin Luther King: le 5 regole della non violenza
Il 28 agosto 1963 Martin Luther King, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, tiene lo storico discorso “I have a dream” al termine della cosiddetta “marcia su Washington”, manifestazione per […]
Sora Lella: variazione sui peperoni
Come scegliere i peperoni al mercato? Come capire se il pollo è buono? Lo spiega la Sora Lella in questo servizio andato in onda in “Linea contro linea” il 12 agosto del 1967. […]
Vacanze romane 1963
Roma, agosto 1963, borgata Pietralata. Un gruppo di ragazzini fa il bagno in “piscina”, in realtà una vasca d’acqua di proprietà di un contadino che fa pagare l’ingresso 50 lire. Quello che si […]
Guido Crepax: il fumetto “cinematografico”
“La mia ambizione è farmi leggere da chi non legge abitualmente i fumetti” Guido Crepax, in questa intervista a Speciale per voi del 1969, racconta a Renzo Arbore la sua attività artistica e […]
Due ricordi di Sandro Ciotti in Tv
Due ricordi televisivi di Sandro Ciotti, scomparso venti anni fa. Il primo, nel video qui sopra, è tratto da “Tuttilibri” del 15 aprile 1968. Il telecronista è sul campo di allenamento, intervista i […]
Mezzo secolo di inchieste di Sergio Zavoli
“Non so che dire, io non ho preso niente” piange Eddy Merckx commentando la sua squalifica per doping al Giro d’Italia del 1969 al microfono di Sergio Zavoli. È un momento rimasto nella […]
Ennio Morricone e la sua orchestra eseguono Se telefonando
12 marzo 1967. L’orchestra di Ennio Morricone esegue Se telefonando interpretata da Iva Zanicchi. Il brano, entrato nella storia della musica, era stato scritto per Mina poco tempo prima, nel 1966. Come si […]
John Fitzgerald Kennedy in Italia 60 anni fa
Sessanta anni fa, alle 9.45 del 1 luglio del 1963, l’Air Force One atterra a Fiumicino con a bordo John Fitzgerald Kennedy. Ad accogliere Presidente degli Stati Uniti e il suo seguito ci […]
Restaurato “Appunti per un film sull’India” di Pier Paolo Pasolini
Rai Teche ha completato il restauro del documentario di Pier Paolo Pasolini “Appunti per un film sull’India” del 1967 che propone qui in versione rinnovata. Il recupero è stato fatto a partire da […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico