Michele Strogoff, I puntata: “Il messaggio segreto”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff, eroe tutto d’un pezzo, coraggioso e tenace, è l’essenza stessa del […]
La realtà della fantasia – La signora dalle camelie
Questo ciclo dal titolo “La realtà della fantasia”, curato dallo scrittore Roberto Cortese, si poneva come obiettivo di introdurre il pubblico degli ascoltatori alle biografie di personaggi famosi della storia, della musica e […]
Le zitelle di via Hydar
Commedia in tre atti del giornalista e commediografo veneto Enzo Duse (1901-1963). Nell’immaginario Granducato di Keminka, alla fine dell’Ottocento, Elisabetta e Alessandra Hanser, due nobildonne decadute, si guadagnano da vivere dando lezioni private […]
La radio per le scuole. “Fiore”
La capacità del mezzo radiofonico di parlare a tutti e la possibilità degli apparecchi di essere ovunque fecero sì che la radio rivelasse fin dal principio il suo potenziale didattico: la “Radio per […]
Qualcosa della gente
Nella radiocomposizione di Antonio Passaro, tratta da “I racconti d’Italia” dello scrittore e drammaturgo russo Maksim Gor’kij (1868-1936), vissuto a lungo nel nostro Paese, si narrano tre storie di gente comune. Nella prima […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico