Addio a Sergio Zavoli, maestro della televisione italiana
Giornalista, scrittore e politico, autore de “La notte della Repubblica”, Sergio Zavoli si è spento a 96 anni. Autore di programmi che hanno fatto la storia della televisione come “La notte della Repubblica” […]
Cinquant’anni dai fatti di Avola
Il 2 dicembre 1968 due braccianti, Angelo Sigona e Giuseppe Scibilia, vengono uccisi dal fuoco della polizia nel corso della manifestazione a sostegno della categoria dei braccianti agricoli per il rinnovo del contratto […]
Incontro con Albert Schweitzer, premio Nobel per la pace
Nell’estratto del programma “Diario di un cronista – incontro con Albert Schweitzer “, programma degli anni ’65 ’66 e riproposto nel 2001, Sergio Zavoli intervista il premio Nobel per la pace Albert Schweitzer. […]
Diario di un cronista: L’armata delle valli, 1966
Nella puntata “L’armata delle valli”, che fa parte di una serie di inchieste dal titolo “Diario di un cronista” degli anni ’65-’66, Sergio Zavoli intervista ex membri del gruppo di partigiani denominato “Armata […]
In ricordo di Enrico Mattei
Enrico Mattei (Acqualagna, 29 aprile 1906 – Bascapè, 27 ottobre 1962) è stato un dirigente pubblico, partigiano, politico e imprenditore italiano. Figlio di un carabiniere, fondò una piccola azienda chimica. Nel 1945 fu […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze