Lo spirito di contraddizione
Charles Dufresny (1648-1724) fu uno scapestrato nobiluomo vissuto alla corte di Luigi XIV. Non ostante la sua propensione ad accumulare debiti spaventosi, godette dei favori del re, tanto da essere nominato suo “valet de chambre” e ottenere cariche di prestigio. In età matura si dedicò al teatro e questa è la sua opera di maggior […]
Il pirata Barbanera. 12′ episodio
Originale radiofonico a episodi della giornalista e scrittrice Margherita Cattaneo e del regista Umberto Benedetto. Attraverso i racconti dei pirati più famosi fra realtà e leggenda, gli autori delineano con garbo un quadro storicamente esatto dell’evoluzione della pirateria dal XIII al XVIII secolo. Chi alimentò le dicerie sulla propria persona fino a diventare quasi un […]
‘700 sul mare. 10’ episodio
Originale radiofonico a episodi della giornalista e scrittrice Margherita Cattaneo e del regista Umberto Benedetto. Attraverso i racconti dei pirati più famosi fra realtà e leggenda, gli autori delineano con garbo un quadro storicamente esatto dell’evoluzione della pirateria dal XIII al XVIII secolo. In questa puntata si parla dell’amicizia fra l’irlandese Edward England (1685 c.-1721) […]
L’Olonese. 6′ episodio.
Originale radiofonico a episodi della giornalista e scrittrice Margherita Cattaneo e del regista Umberto Benedetto. Attraverso i racconti dei pirati più famosi fra realtà e leggenda, gli autori delineano con garbo un quadro storicamente esatto dell’evoluzione della pirateria dal XIII al XVIII secolo. L’Olonese, nome “d’arte” del pirata più feroce della storia, il francese Giovanni […]
La frontiera
La frontiera di cui si parla in questo radiodramma dell’attore e commediografo Gualberto Giunti non è solo il confine tra una nazione e un’altra, ma rappresenta quel varco invisibile oltrepassato il quale la vita assume un significato diverso. Un pover’uomo racconta la sua storia di emigrato a una giovane guardia di frontiera che teme di […]
Simone l’olandese. 5′ episodio
Originale radiofonico a episodi della giornalista e scrittrice Margherita Cattaneo e del regista Umberto Benedetto. Attraverso i racconti dei pirati più famosi fra realtà e leggenda, gli autori delineano con garbo un quadro storicamente esatto dell’evoluzione della pirateria dal XIII al XVIII secolo. In questa puntata dedicata a Simone Danser, conosciuto come Simone l’Olandese (1557-1615), […]
Harudi il Barbarossa. 3′ episodio
Originale radiofonico a episodi della giornalista e scrittrice Margherita Cattaneo e del regista Umberto Benedetto. Attraverso i racconti dei pirati più famosi fra realtà e leggenda, gli autori delineano con garbo un quadro storicamente esatto dell’evoluzione della pirateria dal XIII al XVIII secolo. Il personaggio di cui si narra in questa puntata è Harudi il […]
Otohimè, principessa del mare
Questo radiodramma dello scrittore e commediografo svizzero Georges Hoffmann (1894-1962), musicato dal compositore giapponese Rokuro Kurachi (1915-2002), è ispirato a un’antica leggenda giapponese che narra la storia di un pescatore, Urashima, di cui si innamora Othoimé, la principessa del mare. Commossa dalla sensibilità e dal buon cuore del giovane, Otohimè lo porta nel suo regno […]
La spia – Prima puntata
Sceneggiato in tre puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore americano James Fenimore Cooper (1789-1851). Meno noto de “L’ultimo dei Mohicani”, ma comunque interessante per lo spaccato di realtà storica che rappresenta, “La spia” narra le vicende di Harvey Birch, un mercante che, come si direbbe oggi, lavora sotto copertura per aiutare il movimento dei […]
La funzionaria
La vita d’ufficio con tutte le sue delizie è il tema trattato in questo radiodramma dello sceneggiatore e commediografo Mario Pelosi. Impiegati pettegoli, impiegati arrivisti, impiegati livorosi e chi più ne ha, più ne metta: spesso sul luogo di lavoro l’essere umano dà il peggio di sé e forse non se ne accorge nemmeno, se […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (277)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (59)
- Fiction (10)
- Filosofia (160)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (663)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (34)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (64)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (207)
- Storia (500)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (21)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)