Le Teche Rai rendono omaggio all’indimenticabile Trio Lopez Marchesini Solenghi proponendo al pubblico alcuni degli sketch più divertenti realizzati dai tre attori per le trasmissioni televisive, a partire dalle partecipazioni a Il tastomatto, Domenica in, Fantastico 7 che diedero loro un’enorme popolarità alla metà degli anni ’80.
L’irresistibile comicità di Anna Marchesini, Massimo Lopez e Tullio Solenghi era il frutto di un talento affinato alla scuola della migliore tradizione teatrale e nutrito dal gusto per le invenzioni surreali, le gag veloci e spiazzanti, le imitazioni e le caricature più sorprendenti.
Lo straordinario successo di quello che presto sarebbe diventato “Il Trio” per antonomasia cominciò nel 1982 con il programma radiofonico Helzapoppin Radiodue, sul secondo canale Rai: l’esordio di quelle tre inconfondibili voci fu talmente travolgente che solo due anni dopo ne venne proposta una speciale versione televisiva in un’unica puntata, A proposito di Helzapoppin Radiodue, non a caso qui presentato in apertura della collezione.
Il passaggio definitivo alla televisione avviene poi con Il tastomatto di Enzo Trapani (1985), dove i tre fanno conoscere al pubblico del piccolo schermo le loro parodie di telegiornali, telequiz, pubblicità e sceneggiati, in onda sull’emittente di fantasia “Telepower”. La consacrazione arriverà nel giro di pochissimo tempo: dopo aver vinto il premio “Rivelazione dell’anno” per la collaborazione alla Domenica in di Mino Damato (1985/86), Pippo Baudo li chiama per il suo Fantastico 7 (1986/87).
Il Trio si scioglie a metà degli anni ’90 dopo aver realizzato il proprio trionfale rifacimento dei Promessi sposi (1990) e aver preso parte a programmi come Viva Colombo (1991), per ritrovarsi nelle tre puntate della reunion del 2008 Non esiste più la mezza stagione, titolo ripreso da uno dei loro tormentoni. A venticinque anni dalla sua fondazione, il terzetto si ricomponeva qui per l’ultima volta (Anna Marchesini è purtroppo scomparsa nel 2016) per proporre a quasi cinque milioni di spettatori inediti e cavalli di battaglia di una carriera irripetibile.
Telefonata con interferenze (da Il tastomatto)
Un classico del Trio è lo sketch della telefonata continuamente interrotta dalle più diverse e improbabili interferenze, affidate all’inconfondibile talento vocale di Massimo Lopez.
Telequiz: la signorina Carlo (da Il tastomatto)
I concorrenti del quiz di Mike/Lopez sono due occhialuti signori provenienti da Chieti, continuamente maltrattati dallo sbadato conduttore.
Il palinsesto natalizio (da Fantastico 7)
Nella puntata prenatalizia di Fantastico 7, il Trio si incarica di illustrare, attraverso la voce dell’annunciatrice Maria Giovanna Elmi, i programmi televisivi del periodo delle feste.
Biagi intervista Cenerentola (da Fantastico 7)
Dal Trio, un piccolo approfondimento sul mondo delle favole, con l’intervista incrociata di Enzo Biagi a Cenerentola e al principe azzurro.
Domenica in: lo sketch del tribunale (da Domenica in)
Il Trio interpreta un’esilarante parodia dei telefilm giudiziari alla Perry Mason: l’udienza per il caso Smith è un crescendo di gag sempre più surreali.
Il Tg interrotto dal presidente Pertini (da Il tastomatto)
Un’edizione del telegiornale del Trio contraddistinta da due interventi comicamente inaspettati: prima quello del presidente della Repubblica Sandro Pertini, poi la voce tonante di papa Giovanni Paolo II.
Il ritiro in convento del trio (da Fantastico 8)
Un filmato esclusivo sulle tracce di Anna Marchesini, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, rifugiatisi in un convento di monache di clausura per scrivere una commedia e dedicarsi alla meditazione.
Il dizionario dei cognomi (da Fantastico 9)
Il Trio presenta uno speciale dizionario che spiega origine e significato dei cognomi dei personaggi illustri, dalla “A” di Andreotti alla “Z” di Zavoli.
Dai nostri corrispondenti (da Viva Colombo)
I corrispondenti Rai Del Noce/Solenghi e De Maria/Marchesini danno conto della drammatica situazione di guerra a Cuba, dove il Trio è assediato dai propri fan all’interno dell’ambasciata italiana.
Con Loretta Goggi a Canzonissime
Il Trio è ospite di Loretta Goggi, per la quale interpreta il vittorioso brano sanremese di un altro terzetto d’eccezione: “Si può dare di più” di Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi.
Vuoi vederne di più?
Nella fascia Teche su RaiPlay trovi la raccolta arricchita da numerosi altri esilaranti contenuti: Natale col Trio
Guarda anche le versioni integrali di I promessi sposi e Il tastomatto e, in Sanremo comiche, alcuni degli spassosissimi intermezzi con i quali i tre furono presenti in più edizioni del Festival della canzone italiana negli anni ‘80.