In ricordo di Marco Pantani, a 20 anni dalla scomparsa, Rai Teche pubblica su RaiPlay “Pirata Pantani”. Una raccolta di materiali d’archivio che ripercorre le prime vittorie e alcune tra le imprese più celebri del ciclista. Uno sportivo passato alla storia come il più grande scalatore di tutti i tempi.
L’antologia include alcuni rari servizi delle testate regionali Rai che documentano le sue primissime vittorie. Era il 19 luglio 1989 quando, appena diciannovenne, Marco Pantani vinse la seconda tappa della Sei giorni del Sole, la Martirano – San Mango d’Aquino. Fu la sua prima affermazione stagionale. Nel 1992 vinse il XXII Giro d’Italia Dilettanti, dimostrando le sue inarrivabili doti di scalatore puro soprattutto nella tappa Verona – Cavalese del 25 giugno. E ancora nella successiva Cavalese – Alleghe Piani di Pezzè, nella quale restò in testa per 70km dal passo Sella fino al taglio del traguardo a quota 1.347 m.
Completano la raccolta alcune delle memorabili imprese del “Pirata” al Giro d’Italia 1998 e 1999. La sua prima Maglia Rosa (2 giugno 1998). Il testa a testa finale dello storico duello con il russo Pavel Tonkov (nel video proposto), culminato negli ultimi chilometri della 19a tappa Cavalese – Plan di Montecampione del 4 giugno 1998. L’incredibile rimonta dopo essersi dovuto fermare a causa di un problema alla catena della bicicletta ai piedi della scalata verso il Santuario di Oropa sopra Biella, il 30 maggio 1999.
Con le voci dei telecronisti Adriano De Zan, Auro Bulbarelli, Gianni Cerqueti, Davide Cassani e Marco Mazzocchi, le immagini restituiscono oggi tutto il coinvolgimento e l’entusiasmo di allora. Raccontano la storia di un vero mito del ciclismo, simbolo di tenacia e determinazione.