Franco Scaglia e Luce D’Eramo su Emily Bronte, 1994
Luce d’Eramo, pseudonimo di Lucette Mangione (Reims, 17 giugno 1925 – Roma, 6 marzo 2001), è stata una scrittrice italiana. Per ricordarla, Rai Teche propone un estratto della puntata de “La biblioteca ideale”, […]
10 febbraio 1986: al via il maxiprocesso contro la mafia
Il 10 febbraio del 1986, a Palermo, nell’aula bunker dell’Ucciardone, si apre il maxiprocesso contro la mafia. Circa 300 imputati, 200 avvocati difensori e 600 giornalisti da tutto il mondo. Tra gli imputati […]
“Ars Amanda”, 1989
Programma intelligente e sensuale, malizioso ed elegante, “Ars Amanda” fu interamente girato su un letto, dove alcuni illustri personaggi confessavano il proprio immaginario più intimo ad Amanda Lear, raffinatissima sacerdotessa della fantasia erotica. […]
Gianni Rodari, uno scrittore da “favola”
Nella trasmissione “Buonasera con”, lo scrittore per ragazzi Gianni Rodari apre il dibattito sul rapporto che i ragazzi intrattengono con la letteratura, dando un suo illuminato parere sulle modalità del primo approccio alla […]
Yves Montand intervistato da Piero Angela, 1955
Parigi, dicembre 1955: in una città addobbata a festa, l’allora giovanissimo giornalista Piero Angela intervista l’attore e chansonnier italo francese Yves Montand (Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, 9 novembre 1991), nel […]
Sergio Endrigo, il cantante dei bimbi
Sergio Endrigo (Pola, 15 giugno 1933 – Roma, 7 settembre 2005) è stato un cantautore italiano, vincitore del Festival di Sanremo 1968 con “Canzone per te”, ma nel corso della sua carriera ha […]
XVII Olimpiadi, Roma, 1960: Oro a Livio Berruti
Nel 1960 i giochi delle XVII Olimpiadi si svolgono a Roma, per la prima volta in Italia. Il 3 settembre è in programma la finale dei 200 metri ed incredibilmente tra i finalisti […]
In ricordo di Cesare Pavese
Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano. Nel servizio tratto dal programma “Tuttilibri”, in onda il 23/01/1969, viene […]
Gino Bartali intervistato da Sergio Zavoli, 1968
Intervista tratta dalla trasmissione “Processo alla Tappa” del 30 maggio 1968, a conclusione della decima tappa da Trento a Bassano del Grappa. Lo spunto dell’intervista parte dalle dichiarazioni di Dancelli, leader della corsa, […]
Jesse Owens, il campione nero che fece tremare il nazismo
Rai Teche ricorda la nascita di Jesse Owens proponendo un contributo storico del 1960 in cui Gianni Bisiach intervista il campione statunitense. Si tratta di un estratto del programma “Fisiologia dei Campioni” realizzato […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze