Juan Vicente Piqueras – Roma, studi Rainews, 2002
Juan Vicente Piqueras è un poeta spagnolo contemporaneo nato nel 1960 nel piccolo paese valenzano di Los Duques de Requena. Piqueras, di origine contadina, ha tradotto in spagnolo le poesie di Tonino Guerra. […]
Jury Druznikhov – Mantova, Palazzo Tè, 2006
Družnikov, Jurij (Mosca 1933 – Davis, California, 2008) è uno scrittore, , critico letterario, pedagogista e autore teatrale russo. Censurato e radiato dall’Unione degli scrittori sovietici, continuò a far circolare clandestinamente i suoi […]
Kader Abdolah: il dovere di essere scrittore
Kader Abdolah, pseudonimo di Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani (Arak, 12 dicembre 1954), è uno scrittore iraniano naturalizzato olandese. Rifugiato politico in Occidente, vive nei Paesi Bassi e scrive le sue opere in olandese. […]
Ken Follett – Mantova, Festivaletteratura, 2004
Ken Follett (Cardiff, 5 giugno 1949) è uno dei più famosi giallisti britannici della storia. Considerato uno dei più grandi narratori al mondo, ha raggiunto la prima posizione del New York Times best-seller […]
Khaled Hosseini – Roma, 2008
Khaled Hosseini, di origine afgana, è un medico e scrittore statunitense. Nel 2003 ha scritto il suo primo romanzo, “Il cacciatore di aquiloni”, uscito nel 2004 e solo in Italia, il libro ha […]
Libereso Guglielmi – Sanremo, maggio 2002
Libero Guglielmi, noto anche con lo pseudonimo di Libereso (Bordighera, 20 aprile 1925 – Sanremo, 23 settembre 2016), è stato un botanico italiano. Vegetariano, naturalista, scrittore, disegnatore e autore di articoli e saggi […]
Madres Plaza de Mayo – Udine, 2006
Il lavoro della Madres di Plaza de Mayo con la scrittura. L’intervista di Luciano Minerva Intervista di Luciano Minerva Testo dell’intervista
Mahasweta Devi – Udine, 2005
Mahasweta Devi (14 gennaio 1926-28 luglio 2016) è stata un’importantissima scrittrice indiana in lingua bengali, insegnante, giornalista e attivista. Ha alzato più volte la voce contro le discriminazioni subite dalle popolazioni tribali in […]
Mahmoud Darwish e la crisi della poesia araba
Mahmoud Darwish (al-Birwa, 13 marzo 1941 – Houston, 9 agosto 2008) è stato un poeta, scrittore e giornalista palestinese. È autore di circa venti raccolte di poesie, pubblicate a partire dal 1964, e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico