Folclore dalle regioni d’Italia – Piemonte
| Cliccare qui per scaricare il volume “Piemonte Valle d’Aosta Folk – Documenti sonori.pdf” – 19 MB |
Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore italiano fra quelli relativi alle aree geografiche della regione Piemonte.
Novara
|
1) Andrem di là del mare, per voce femminile (3:21)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
2) Dammi dammi quel fazzolettino, per voci miste (2:52)
Registrazione: 05/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
3) Dove andemo oi Margherita, per voci miste (3:54)
Registrazione: 05/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
4) Dove sei che non ti vedo, per voci miste (1:28)
Registrazione: 05/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
5) E le tusan da Massiöla, per voci miste (2:24)
Registrazione: 07/02/1965. Luogo: Massiola Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
6) El Giovanin, per voce femminile + voci varie (2:40)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
7) El Giovanin, per voce femminile + voci varie (2:46)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
8) Era la figlia di un cinese, per voci (3:49)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
9) Era la figlia di un poverom, per voce femminile (3:51)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
10) Eran tre sorelle, per voci miste (3:23)
Registrazione: 05/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
11) E un dì andando in Francia, per voci miste (2:21)
Registrazione: 05/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
12) Il 29 luglio, per voci miste (4:02)
Registrazione: 05/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
13) Il boscaiolo, per voci miste (1:46)
Registrazione: 07/02/1965. Luogo: Massiola Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
14) Il portacorda, per voce femminile + voci varie (1:59)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
15) In Valle Strona c'eran tre figlie, per voci miste (2:23)
Registrazione: 07/02/1965. Luogo: Massiola Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
16) La bionda di Voghera, per voci miste (1:32)
Registrazione: 07/02/1965. Luogo: Massiola Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
17) La castigliana, per voce femminile + voci varie (2:11)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
18) Laggiù quel giardino, per voci (1:46)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
19) La monella, per voce femminile + voci varie (3:54)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
20) La Rosalia quando la va in chiesa, per voci miste (3:31)
Registrazione: 05/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
21) La strada del bosco, per voci miste (2:30)
Registrazione: 07/02/1965. Luogo: Massiola Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
22) La vien giù dai monti, per voci miste (2:03)
Registrazione: 07/02/1965. Luogo: Massiola Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
23) Le carrozze, per voci miste (1:43)
Registrazione: 07/02/1965. Luogo: Massiola Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
24) L'insalatina, per 2 voci femminili + voci (1:58)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
25) Monta in carroza, per voci miste (3:18)
Registrazione: 05/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
26) O mamma mia, per voce femminile + voci varie (1:41)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
27) Perché piangi mia bella Angiolina, per voce femminile + voci varie (4:39)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
28) Picchia picchia la porticella, per voci miste (3:56)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
29) Questa mattina mi sono alzata, per voci miste (1:58)
Registrazione: 07/02/1965. Luogo: Massiola Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
30) Riposa il mio ben, per 2 voci femminili + voci (2:17)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
31) Sento il fischio del vapore, per voci miste (3:30)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
32) Sotto il ponte, per 2 voci maschili + voci varie (2:22)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
33) Sulla cima del Foglia, per 2 voci femminili + voci (1:43)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
34) Tutti mi chiamano bionda, per voce femminile + voci (4:48)
Registrazione: 06/02/1965. Luogo: Fornero Valstrona - Novara - Piemonte
|
||||||||
|
35) Vien vien morettina, per voci miste (1:47)
Registrazione: 05/02/1965. Luogo: Nonio - Novara - Piemonte
|
||||||||
Torino
|
1) 10 proverbi brossesi, per voce maschile (1:04)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
2) 4 proverbi brossesi, per voce maschile (0:27)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
3) Adelina la mia diletta, per 2 voci femminili (2:13)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
4) Adelina la mia diletta, per 2 voci maschili (4:41)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
5) A drè al cui buscage (Fior di tomba), per voce femminile (3:37)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
6) A l'era 'na fija d'un prinsi, per voci miste (3:56)
Registrazione: 13/02/1961. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
7) Al giuvo dal capel burdà, per voce femminile (2:02)
Registrazione: 06/03/1962. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
8) Amata morta, per voce femminile (0:26)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
9) Apri la porta o vago fiore, per voce femminile (1:47)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
10) A Torino a j'è 'na Barbera, per voce femminile (0:22)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
11) A Torino a j'è 'na barbera, per voce femminile (1:43)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
12) Bel genuveis, per voce femminile (2:17)
Registrazione: 06/03/1962. Luogo: Alice Superiore - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
13) Bella mia dormi, per 2 voci maschili (1:05)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
14) Buena seira Martine, per 2 voci femminili (0:25)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
15) Canto di nozze (4:29)
Registrazione: 14/02/1961. Luogo: Talosio Ribordone - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
16) Canzone brossese, per voce maschile (0:57)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
17) Canzone politica, per 2 voci maschili (2:13)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
18) Cattivo custode, per voce femminile (4:11)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
19) Cecilia, per voce femminile (2:05)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
20) Cosa fas-tò lì Ginota, per voce femminile (3:47)
Registrazione: 03/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
21) Cosa rimiri alpino, per voci maschili (7:38)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
22) Cristofur, per voce femminile (0:33)
Registrazione: 06/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
23) Dona Ingleisa, per voce femminile (2:27)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
24) Donna Lombarda, per voce femminile (3:28)
Registrazione: 03/03/1962. Luogo: Navetta Cuorgnè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
25) Donna Lombarda, per voce femminile (4:59)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Castellamonte - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
26) Dove sei ingrato amore (L'amata morta), per voce femminile (3:07)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
27) E buna sèjra le bèle fija, per voce maschile (1:53)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
28) E Cavour l'ha due donne, per voce femminile (2:14)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
29) E cul Genuveis, per voce femminile (1:29)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
30) E darè da quei buscaggi, per 3 voci maschili (3:52)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
31) Filastrocca (0:27)
Registrazione: 14/02/1961. Luogo: Talosio Ribordone - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
32) Filastrocca, per voce femminile (4:37)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
33) Filastrocca, per voce femminile (1:45)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
34) Fior di tomba, per voce femminile (5:48)
Registrazione: 03/03/1962. Luogo: Navetta Cuorgnè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
35) Fior di tomba, per voce femminile (5:54)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Castellamonte - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
36) Fior di tomba, per voce femminile (3:38)
Registrazione: 08/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
37) Fior di tomba, per voce femminile (3:12)
Registrazione: 08/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
38) Frate capuccino, per voce maschile (3:07)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
39) Gianduia, per voce maschile (2:27)
Registrazione: 13/02/1961. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
40) Gigin d'amor, per voce femminile (2:56)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Castellamonte - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
41) Girometta (1:51)
Registrazione: 14/02/1961. Luogo: Talosio Ribordone - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
42) I cavalli son già preparati, per voce femminile (3:03)
Registrazione: 08/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
43) Il 29 luglio (1:34)
Registrazione: 14/02/1961. Luogo: Talosio Ribordone - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
44) Il 29 luglio, per voce femminile (5:23)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Castellamonte - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
45) Il disertore (3:39)
Registrazione: 15/02/1961. Luogo: Forzo Ronco Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
46) Isabella, per 4 voci maschili (4:58)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
47) La barbiera di Parigi, per voce femminile (2:22)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
48) La bela de Sian (La bella inglese), per voce femminile (7:05)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
49) La bela dia Val d'Andurn, per voce femminile (1:15)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
50) La bella Annamaria, per voce maschile (2:22)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
51) La bella di Racconigi, per voce femminile (2:40)
Registrazione: 03/03/1962. Luogo: Navetta Cuorgnè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
52) La bella di Voghera, per voci maschili (4:59)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
53) La bella Leandra, per voce femminile (3:52)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
54) La bevanda sonnifera, per 2 voci femminili (0:19)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
55) La bevanda sonnifera, per 3 voci maschili (5:00)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
56) La bevanda sonnifera, per 6 voci femminili + 4 voci maschili (0:20)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
57) La bevanda sonnifera, per voce femminile (3:28)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
58) La bevanda sonnifera, per voce femminile (3:44)
Registrazione: 13/02/1961. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
59) La bevanda sonnifera, per voce maschile (2:17)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
60) La canzone degli scariolanti, per voce maschile (1:09)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
61) La crava, per voce maschile (3:35)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
62) La fia d'un paisan, per 3 voci maschili (4:07)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
63) La fie 'd Carmagnola, per voce femminile (1:55)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
64) La finta monacella, per voce femminile (3:41)
Registrazione: 13/02/1961. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
65) La giovane francese, per 2 voci maschili (8:58)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
66) La guerriera, per voce femminile (1:57)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
67) L'albero piantà n' t'èl prà, per voce femminile (2:42)
Registrazione: 07/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
68) Lamento funebre (0:26)
Registrazione: 14/02/1961. Luogo: Talosio Ribordone - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
69) Lamento funebre, per voce femminile (1:07)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
70) La mia mama l'è una gran dona, per voce femminile (2:35)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
71) La mia mama l'è vecchiarella, per voce femminile (1:16)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
72) La moglie infedele (Lucrezia), per voce femminile (1:14)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
73) La monaca sposa, per voce femminile (1:52)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
74) La monacella, per 3 voci maschili (5:24)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
75) La monacella, per voce femminile (0:46)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
76) La monacella, per voce femminile (1:36)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
77) La monachella, per 4 voci maschili (9:59)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
78) La monachella, per 4 voci maschili (6:41)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
79) La monachella, per voce femminile (2:41)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
80) L'amore in montagna, per 3 voci maschili (7:37)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
81) La Ninetta, per voce femminile (6:01)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
82) La nora, per voce femminile (1:55)
Registrazione: 03/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
83) La pesca dell'anello, per voce femminile (2:16)
Registrazione: 03/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
84) La povera Giulia (4:55)
Registrazione: 15/02/1961. Luogo: Forzo Ronco Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
85) La puera fijéta, per voci miste (3:18)
Registrazione: 13/02/1961. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
86) La ragazza assassinata, per voce femminile (1:29)
Registrazione: 03/03/1962. Luogo: Navetta Cuorgnè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
87) La rondine importuna, per voce femminile (3:31)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
88) La sorellina che pascolava i montoni, per voce femminile (3:52)
Registrazione: 06/03/1962. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
89) La sposa di Beltrando, per voce femminile (0:47)
Registrazione: 06/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
90) La sposa morta, per 3 voci maschili (6:09)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
91) La testa bassa vestita nera (Fior di tomba), per voce femminile (2:20)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
92) La tradita, per voce femminile (7:51)
Registrazione: 06/03/1962. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
93) L'è dove vai, o Mariettina (1:47)
Registrazione: 15/02/1961. Luogo: Arcando Ronco Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
94) Le carozze son già preparate (3:04)
Registrazione: 15/02/1961. Luogo: Forzo Ronco Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
95) Le carozze son già preparate (0:48)
Registrazione: 15/02/1961. Luogo: Arcando Ronco Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
96) Le due comari della Torre, per voce femminile (1:59)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
97) Le repliche di Marion, per 2 voci maschili (6:14)
Registrazione: 07/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
98) Le repliche di Marion, per voce femminile (0:36)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
99) Le repliche di Marion, per voce femminile (4:10)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
100) L'infanticida, per voce femminile (3:36)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
101) L'uccellin del bosco, per voce femminile (3:20)
Registrazione: 08/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
102) Magna Cia drè da l'us, per voce femminile (2:48)
Registrazione: 03/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
103) Maledizione della madre, per voce femminile (5:13)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
104) Maledizione della madre, per voce femminile (5:05)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
105) Maledizione della madre, per voce femminile (1:00)
Registrazione: 03/03/1962. Luogo: Navetta Cuorgnè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
106) Mamma della mia mamma, per 2 voci femminili (1:18)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
107) Mamma della mia mamma, per 2 voci femminili (9:38)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
108) Marcellina, per 2 voci femminili (3:59)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
109) Marcellina, per 4 voci maschili (10:02)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
110) Marin-Marianna, per voce femminile (2:09)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
111) Martina (4:51)
Registrazione: 15/02/1961. Luogo: Arcando Ronco Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
112) Martina (7:16)
Registrazione: 15/02/1961. Luogo: Arcando Ronco Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
113) Martine (1° e 2°), per 2 voci femminili (2:58)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
114) Martine (1°), per coro maschile (5:14)
Registrazione: 07/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
115) Martine (2°), per voce maschile (5:01)
Registrazione: 08/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
116) Martin e Marianna, per voci miste (2:48)
Registrazione: 13/02/1961. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
117) Martino e Marianna, per 4 voci maschili (5:17)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
118) Mezzo al mare c'è tre sorelle (Le tre sorelle), per 6 voci femminili + 4 voci maschili (3:47)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
119) Mezzo al mare c'è tre sorelle (Le tre sorelle), per voce femminile (1:46)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
120) Mi sovien di una notte scura, per voce femminile (2:55)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
121) Moretto, Moretto (2:54)
Registrazione: 15/02/1961. Luogo: Forzo Ronco Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
122) Na notte in sogno, per coro maschile (5:41)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
123) Na notte 'n sogno io la vidi, per 2 voci femminili (2:30)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
124) Nenna mia son Barcarolo (Il corsaro), per voce femminile (2:48)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
125) Ninetta, per 4 voci maschili (4:41)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
126) Ninna-nanna (0:30)
Registrazione: 14/02/1961. Luogo: Talosio Ribordone - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
127) Ninna-nanna, per voce femminile (2:33)
Registrazione: 13/02/1961. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
128) Ninna-nanna, per voce femminile (4:25)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
129) Ninna-nanna, per voce femminile (0:47)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
130) Ninna-nanna, per voce femminile (2:26)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
131) Ninna-nanna, per voce femminile (0:40)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
132) Ninna-nanna, per voce maschile (0:42)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
133) O bel giovine, caro bel giovine, per voce femminile (3:23)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
134) Parevami nel dormir, per voce femminile (2:46)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
135) Pater noster dal sént par bein (Leggenda), per voce maschile (0:45)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
136) Pellegrin che vien da Roma, per voce femminile (3:19)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
137) Pinota, per voce femminile (0:38)
Registrazione: 06/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
138) Pinotta, per 2 voci femminili (0:25)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
139) Pinotta, per voce femminile (4:40)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
140) Pinotta, per voce femminile (1:40)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
141) Pinotta, per voce maschile (0:47)
Registrazione: 12/02/1961. Luogo: Rueglio - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
142) Povera Emma, per 4 voci maschili (5:00)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
143) Povera Emma, per 4 voci maschili (3:05)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
144) Povera Emma, per voce maschile (9:58)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
145) Povera Giulia, per voce femminile (3:45)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
146) Preghiera prima di coricarsi, per voce maschile (0:45)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
147) Proverbio, per voce maschile (0:16)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
148) Quell'uccellin del bosc, per voce maschile (2:45)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
149) Rondine importuna, per voce femminile (0:31)
Registrazione: 06/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
150) S'ai venerà quel mese ch'ai fioris il grano, per voce femminile (0:48)
Registrazione: 06/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
151) Sanetta, per voce maschile (7:06)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
152) Santa Barbara, per voce femminile (0:14)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
153) Se fossi una formica (La monachella), per voce femminile (2:02)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
154) Son l'11 di notte (L'amara morta), per voce femminile (1:00)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
155) Sonno fortunato, per 2 voci maschili (6:04)
Registrazione: 07/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
156) Son suonate le undici ore, per 2 voci maschili (1:57)
Registrazione: 01/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
157) Sposa per forza, per voce femminile (0:25)
Registrazione: 05/03/1962. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
158) Stamattina mi sono alzata, per voce femminile (1:44)
Registrazione: 11/02/1961. Luogo: Sale Castelnuovo Nigra - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
159) Sulla riva del mar j'è 'na dona ch'a canta (Ratto al ballo), per voce femminile (0:28)
Registrazione: 06/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
160) Suspirè pà tant Saveta, per voce femminile (3:45)
Registrazione: 04/03/1962. Luogo: Pont Canavese - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
161) Tiritera per i bambini, per voce maschile (0:19)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
162) Tiritera per i bambini, per voce maschile (0:15)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
163) Tiritera, per voce maschile (1:52)
Registrazione: 02/03/1962. Luogo: Brosso - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
164) Tre sorelle (2:08)
Registrazione: 13/02/1961. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
165) Undes ure son già suonate, per voce femminile (1:47)
Registrazione: 09/08/1961. Luogo: Vialfrè - Torino - Piemonte
|
||||||||
|
166) Un povero disertore, per voci miste (0:41)
Registrazione: 13/02/1961. Luogo: Frassinetto - Torino - Piemonte
|
||||||||
Vercelli
|
1) Addio Teresin, per 2 voci maschili (2:04)
Registrazione: 14/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
2) A la moda del mountagnun, per voce maschile (3:42)
Registrazione: 14/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
3) A l'umbretta del basun, per 2 voci miste (3:11)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
4) Bela pur bela mumblè Mariùn, per 2 voci femminili (1:51)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Crosa - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
5) Bel giu' dal cappel burdà, per voce maschile (2:52)
Registrazione: 14/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
6) Bell'uselin del bosc, per 2 voci miste (3:03)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
7) Bonaparte, per voci maschili (2:44)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Marchetto Mosso S. Maria - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
8) Darè cu le muntagne, per voce femminile (3:17)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Crosa - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
9) Disimi voi bel giorno, per voci femminili (3:47)
Registrazione: 11/03/1958. Luogo: Cervo Campiglia - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
10) E la bella di Voghera, per voci maschili (4:13)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Camandona - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
11) E la darè cu le muntagne, per voci femminili (4:42)
Registrazione: 11/03/1958. Luogo: Montesinaro Piedicavallo - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
12) E picchia picchia a la porticella, per voci maschili (4:43)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Camandona - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
13) E sul castel di Mirabel, per voci maschili (5:54)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Camandona - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
14) Girumeta, per voce maschile (2:30)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
15) Giuanin di questa terra, per voci femminili (4:37)
Registrazione: 11/03/1958. Luogo: Cervo Campiglia - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
16) I matoj del Batista, per 2 voci miste (2:30)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
17) Intervista con Enrichetta Rondi Totto (6:46)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Crosa - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
18) Jouan dan tous, per voci maschili (2:13)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Marchetto Mosso S. Maria - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
19) La bella tira 'l vin, per voce maschile (2:33)
Registrazione: 14/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
20) La Brandolina, per voci miste (2:54)
Registrazione: 14/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
21) La canzone dei coscritti, per voce maschile (1:04)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
22) La canzul del berger, per voce maschile (0:50)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
23) La crava, per voci miste (4:22)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Marchetto Mosso S. Maria - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
24) La fija del bargè, per voci miste (2:01)
Registrazione: 12/03/1958. Luogo: Favaro Biella - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
25) La mamma mi vuol dare, per 4 voci maschili (2:41)
Registrazione: 12/03/1958. Luogo: Favaro Biella - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
26) La mia mamma l'è 'na signora, per voci miste (6:36)
Registrazione: 12/03/1958. Luogo: Favaro Biella - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
27) La pulajera, per voci miste (2:04)
Registrazione: 14/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
28) La s'mana, per 2 voci maschili (2:51)
Registrazione: 14/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
29) La s'mana, per 2 voci maschili (1:24)
Registrazione: 14/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
30) La s'mana, per voci maschili (3:35)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Marchetto Mosso S. Maria - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
31) Le tre sorelle, per voci maschili (3:50)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Camandona - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
32) Maria Jouana, per voci maschili (3:17)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Marchetto Mosso S. Maria - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
33) Marieta e Carlin, per voce femminile (2:43)
Registrazione: 12/03/1958. Luogo: Favaro Biella - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
34) Mi am pias cul Giuanin, per voci maschili (2:56)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Marchetto Mosso S. Maria - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
35) Oi mamma mia la sposa l'è chi, per voci miste (4:07)
Registrazione: 12/03/1958. Luogo: Favaro Biella - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
36) O Rusin, per voci miste (1:56)
Registrazione: 12/03/1958. Luogo: Favaro Biella - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
37) Prendi la scopa e'l rastelin, per voci femminili (5:07)
Registrazione: 11/03/1958. Luogo: Cervo Campiglia - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
38) Si ts'aveissi quanti sbornie, per voce maschile (2:08)
Registrazione: 14/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
39) Sulla cima del boschetto, per voci femminili (2:57)
Registrazione: 11/03/1958. Luogo: Cervo Campiglia - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
40) Sveglia molinaio, per voci maschili (3:57)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Marchetto Mosso S. Maria - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
41) Tre beli fije, per voci maschili (2:15)
Registrazione: 13/03/1958. Luogo: Camandona - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
42) Vi conosco per mia stela, per voce maschile (0:46)
Registrazione: 14/03/1958. Luogo: Ceresito Donato - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
43) Vien vien morettina, per voci miste (1:50)
Registrazione: 12/03/1958. Luogo: Favaro Biella - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
|
44) Viva lo re, viva l'amour!, per voce femminile (1:07)
Registrazione: 15/03/1958. Luogo: Crosa - Vercelli - Piemonte
|
||||||||
Altri documenti sonori:
27/7/1957 – Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. VI trasmissione. Cori e canzoni del Piemonte e della Vald’Aosta – Parte prima
27/7/1957 – Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. VI trasmissione. Cori e canzoni del Piemonte e della Vald’Aosta – Parte seconda
Documenti audiovisivi:
24/2/1967 – Ritratti di città: Cuneo
5/1/1970 – Italia dei dialetti: una città del Nord, ovvero i dialetti di provenienza a Torino
17/12/1975 – Il paesaggio rurale: Le Langhe del vino
24/2/1978 – I carnevali opposti ma simili di Santhià (Piemonte) e Bagolino (Lombardia)
1980 – La ricerca etnologica nel canavese: il lavoro dei viticultori, il vino
1980 – La ricerca etnologica nel canavese: i margari e gli artigiani del formaggio in montagna
1980 – La ricerca etnologica nel canavese: gli antichi mestieri artigianali
1980 – Amerigo Vigliermo: tradizioni del Canavese
1980 – La ricerca etnologica nel canavese: le feste e i racconti
1980 – La ricerca etnologica nel canavese: un dibattito nel centro etnologico di Baio Dora






