Iva Zanicchi è la cantante che ha vinto più volte il Festival di Sanremo: nel 1967, nel 1969, e nel 1974. Dalla voce quasi tenorile, è una delle personalità musicali italiane più importanti, insieme con Mina, Ornella Vanoni, Patty Pravo e Milva. Nel video, la sua esibizione a Sanremo 1969, dove vince con il brano “Zingara”, alla fine della quale interpretazione, viene acclamata a gran voce dal pubblico.
Faceva parte del terzetto delle grandi voci femminili degli anni sessanta e settanta, con Mina, “la tigre di Cremona”, e Milva, ” la pantera di Goro”; si è esibita in alcuni dei più importanti teatri internazionali, come il Madison Square Garden di New York, l’Olympia di Parigi, il Teatro Regio di Parma e il Teatro dell’opera di Sydney, è entrata nelle classifiche discografiche di svariati paesi e ha tenuto lunghe tournée in quasi tutto il mondo: Stati Uniti d’America, Canada, Australia, Francia, Spagna, Turchia, Argentina, Cile, Giappone, Grecia, Unione Sovietica, Bulgaria, Malta, Romania e Cecoslovacchia.
Per lei hanno scritto, tra gli altri, Franco Califano, Paolo Conte, Lucio Battisti, Roberto Vecchioni, Mogol, Umberto Balsamo, Umberto Bindi, Shel Shapiro, Giuni Russo, Donatella Rettore, Zucchero Fornaciari, Pino Donaggio, Mariella Nava, Tiziano Ferro e gli Avion Travel.
Nella fascia Rai Teche su RaiPlay la puntata di “Senza Rete” del 1969 a lei dedicata, il varietà “Sai che ti dico” del 1972 condotto da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini in cui Iva Zanicchi veste i panni di attrice e cantante, e “Totanbot” da lei condotto nel 1975.