Marco Risi, settant’anni di cinema italiano
Marco Risi (Milano, 4 giugno 1951) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, figlio del celebre regista Dino Risi. Nel 1982 dirige il suo primo film, “Vado a vivere da solo”, con […]
Giuseppe Sinopoli dirige la “Resurrezione” di Gustav Mahler
Giuseppe Sinopoli (Venezia, 2 novembre 1946 – Berlino, 20 aprile 2001) è stato un direttore d’orchestra, compositore e saggista italiano. Per ricordarlo, rai Teche pubblica la Sinfonia numero 2 di Gustav Mahler in […]
Clint Eastwood, 90 anni di successi cinematografici
Il 31 maggio 1930 nasce Clint Eastwood, attore, regista e produttore cinematografico statunitense, dall’attività prolifica tanto da aver girato più di 200 film, di cui l’ultimo uscito nelle sale nel 2018. Ha iniziato […]
Il caso Sindona
Michele Sindona (Patti, 8 maggio 1920 – Voghera, 22 marzo 1986) è stato un faccendiere, banchiere e criminale italiano. Membro della loggia P2 (tessera n. 0501), ha avuto chiare associazioni con Cosa Nostra […]
Omaggio a Pupella Maggio
Pupella Maggio, nome d’arte di Giustina Maggio (Napoli, 24 aprile 1910 – Roma, 8 dicembre 1999), è stata un’attrice teatrale e cinematografica che ha contribuito al trionfo del teatro di Eduardo Scarpetta e […]
11 ottobre ’39: 80 anni dalla presentazione del “Progetto Manhattan”
L’undici ottobre del 1939 al presidente statunitense Franklin D. Roosevelt viene consegnata una lettera firmata da Albert Einstein, che incita gli Stati Uniti a sviluppare rapidamente un programma per la realizzazione della bomba […]
Il caso Emanuela Orlandi, 1983
La sparizione di Emanuela Orlandi, una ragazza di 15 anni figlia di un commesso della Prefettura della casa pontificia, avviene a Roma il 22 giugno 1983. Quella che all’inizio può sembrare un comune […]
9 aprile 1975: Federico Fellini vince l’Oscar con “Amarcord”
Il 9 aprile 1975 Federico Fellini vince con “Amarcord” il suo quarto premio Oscar. per ricordare il regista, rai Teche pubblica una intervista estratta dal programma “Tam tam” in onda nel 1983
17 febbraio ’84: “C’era una volta in America” debutta a NY
La prima proiezione del film “C’era una volta in America” si tenne a New York il 17 febbraio 1984. Diretta da Sergio Leone, la pellicola narra levicissitudini del criminale David “Noodles” Aaronson e […]
Gente, di Bruno Lauzi
Puntata speciale de “L’Orecchiocchio”, in onda il 07/08/1983, dedicata al cantautore Bruno Lauzi, che interpreta “Gente” Bruno Lauzi (Asmara, 8 agosto 1937 – Peschiera Borromeo, 24 ottobre 2006) è stato un cantautore, compositore, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico