Rai Teche rende omaggio ad uno dei grandi presentatori della Rai con “Pippo Baudo, l’ho inventato io” un filmato che raccoglie le sue riflessioni sulla tv e alcuni dei momenti televisivi più importanti della sua carriera.
Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo (Militello in Val di Catania, 7 giugno 1936 – Roma, 16 agosto 2025) ha esordito nei primi anni sessanta come conduttore televisivo per le trasmissioni Guida degli emigranti, Primo piano e Telecruciverba, oltre a varie kermesse musicali. Ha condotto numerose edizioni di varietà come Settevoci (che lo lanciò improvvisamente), Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e per ben tredici volte il Festival di Sanremo.
Fa parte del fantastico quartetto di presentatori insieme a Mike Bongiorno, Corrado ed Enzo Tortora, con i quali si esibì in un celebre numero nella trasmissione Sabato sera, condotta da Mina nel 1967. Da Corrado, dal quale aveva ereditato Canzonissima, erediterà anche Domenica in, il programma con cui Baudo arriverà alla definitiva consacrazione, conducendolo fino al 1985 e poi nel 1991/92.
La frase “l’ho inventato io” è divenuta uno slogan che lo identifica perché ha rilanciato personalità musicali come Milva, Mietta, Anna Oxa e Giuni Russo ed ha avviato le carriere di molti personaggi come Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Andrea Bocelli, Giorgia, Laura Pausini, Fabrizio Moro, Beppe Grillo, Barbara D’Urso e tanti altri.
Con questo filmato Rai Teche vuole omaggiare il grande uomo di spettacolo che è stato Pippo Baudo raccogliendo le sue riflessioni sul mestiere di presentatore, sulla sua carriera e sulla televisione alternandole con immagini di alcune delle sue trasmissioni più celebri del passato e di alcuni momenti che sono entrati a far parte della storia della televisione italiana.
Nel filmato troviamo una tra le sue primissime conduzioni televisive, la Rassegna di Canzoni Natalizie del 1962 dall’Antoniano di Bologna: è il documento più antico sul leggendario conduttore conservato negli archivi Rai. La sua prima conduzione a Domenica in del 1979, un divertente duetto con Anna Moffo da Settevoci del 1969, ospite per la prima volta a La Domenica Sportiva nel 1978, i “fuori programma” di Sanremo e tanto altro.
Questo mestiere è fatto di nulla e di tutto. Noi facciamo bolle di sapone, il varietà son bolle di sapone e se non le fai bene, se non sei felice, ti manca quella gioia senza la quale non si lavora
Pippo, ci mancherai!
Scopri sulla fascia Teche su RaiPlay una ricchissima antologia dei momenti più rappresentativi della carriera dell’amatissimo presentatore. Guardala qui!